
Wuchang: Fallen Feathers offre una sfida impegnativa che ricorda la serie Dark Souls, distinguendosi dagli altri titoli non FromSoftware. Questa esperienza di gioco è arricchita da una varietà di build personalizzabili che i giocatori possono esplorare mentre si preparano a intensi combattimenti e formidabili scontri con i boss.
Tra le decisioni cruciali da prendere, la scelta della classe di armi è fondamentale. Il gioco presenta cinque classi di armi distinte, ciascuna accompagnata da un albero delle abilità specializzato che permette ai giocatori di personalizzare abilità e statistiche in base al proprio stile di gioco preferito.
Per chi preferisce un approccio più strategico, la classe lancia offre un’eccellente opzione. Le lance garantiscono un vantaggio versatile, consentendo ai giocatori di mantenere la distanza pur mantenendo la capacità di lanciare attacchi efficaci. Sebbene personalmente non le consideri la mia arma preferita, si sono dimostrate funzionali e affidabili in diversi scenari di combattimento. Se siete interessati a massimizzare la vostra efficacia con le lance, questa guida vi fornirà le conoscenze necessarie.
Un aspetto degno di nota di Wuchang: Fallen Feathers è la sua generosa funzione di respec, che permette ai giocatori di modificare liberamente l’assegnazione delle abilità in qualsiasi momento. Questo significa che è possibile sperimentare diverse build, come uno stile di gioco incentrato sulla lancia, senza il timore di conseguenze permanenti.
Costruzione ottimale della lancia

Supponendo che tu stia optando per una build incentrata sulla lancia, probabilmente apprezzerai uno stile di gioco più difensivo e calcolato.È del tutto comprensibile, soprattutto considerando la ripida curva di apprendimento e i picchi di difficoltà a Wuchang. Abbracciare un personaggio che permetta di avere spazio personale pur consentendo attacchi rapidi può essere un approccio molto gratificante.
La migliore lancia per l’inizio del gioco

La prima lancia che probabilmente incontrerete è la Lancia con Nappe Rosse, facilmente reperibile nella zona iniziale lungo il percorso principale. Quest’arma vanta statistiche base rispettabili per danni da taglio, contundenti e da pugnalata, il che la rende una valida candidata per un cambio immediato se siete curiosi di conoscere la classe della lancia.
Questa lancia scala efficacemente sia con Forza che con Agilità, rendendola un’ottima scelta per le fasi iniziali del gioco. Indipendentemente dalla tua arma preferita, investire in queste due statistiche probabilmente avvantaggerà la tua scelta di armi primarie. Concentrarti sul potenziamento del tuo attacco fisico di pugnalata massimizzerà il potenziale dell’arma.
Come arma secondaria, valuta l’utilizzo di spade a una mano con l’ abilità “Tempo di Pazienza”. Quest’abilità aumenta passivamente la Potenza Celeste quando si impugna una spada a una mano, rendendola la scelta ideale per esplorare e riservare la lancia per le situazioni di combattimento.
Miglior lancia da fine partita

Man mano che i giocatori avanzano nelle fasi intermedie e avanzate del gioco, la Lancia di Polvere da Sparo emerge come un’opzione formidabile. Quest’arma scala anche con Forza e Agilità, ma favorisce in particolar modo quest’ultima, migliorando la tua efficacia se ti sei concentrato sull’albero delle abilità della lancia.
Inoltre, Lancia di Polvere da Sparo sfrutta i benefici dell’abilità Colpo di Fuoco, introducendo danni elementali da Bruciatura nel tuo arsenale. I giocatori possono esplorare ulteriori sinergie con benedizioni e pendenti per massimizzare il potenziale di danni da Bruciatura. Questa lancia aumenta inoltre l’efficacia degli oggetti lanciabili, migliorando la sopravvivenza in combattimento.
Nodi di aggiornamento essenziali

Per potenziare efficacemente la tua lancia, è fondamentale sbloccare i nodi del suo albero delle abilità dedicato. Inoltre, concentrarsi su alcuni potenziamenti al di fuori della linea della lancia può migliorare ulteriormente la tua efficacia sul campo di battaglia.
- Percorso della Lancia: inizialmente, dai priorità a Baluardo Aereo, Cuore Audace e Lancia Incoraggiante. Baluardo Aereo offre un potente attacco in affondo che può creare distanza, fondamentale per rimanere al sicuro durante il combattimento.Punto Penetrante è essenziale per ottenere Potenza Celeste con combo di attacchi di successo. Anche mirare a Balzo Solare può essere utile. Tuttavia, evita di spendere punti su Pugnalata Furiosa a causa della sua vulnerabilità alle interruzioni.
- Percorso della spada a una mano: qui concentrati sull’acquisizione di Biding Time, il secondo nodo, poiché consente l’accumulo automatico di Skyborn Might ogni volta che sei fuori dal combattimento.
- Sentiero Illusorio: Lavora per aumentare la tua Capacità e Potenza della Manna per una guarigione migliore. Raggiungere la Chiamata dei Nati del Cielo III massimizzerà la generazione di Potenza dei Nati del Cielo. Inoltre, considera l’acquisizione di Sifone della Salute per recuperare HP e sbloccare nuovi Aghi d’Ossa con Temperanza Rapida e Furia dei Nati del Cielo.
Non dimenticare di migliorare la tua Maestria con la Lancia con i potenziamenti della Lama Forte ogni volta che raccogli abbastanza piume rosse, che fungono da equivalente alle pietre da forgiatura in Elden Ring.
Benedizioni principali

Le Benedizioni funzionano in modo simile alle Gemme del Sangue di Bloodborne, offrendo tre slot per potenziamenti su ogni arma. Scegliere quelle giuste può influenzare significativamente l’efficacia del gameplay.
Le tue preferenze e il tuo stile di gioco determineranno le tue scelte, ma ecco alcuni consigli degni di nota:
Benedizione |
Tipo |
Descrizione |
---|---|---|
Wei – Forza del Pugnalare alle Spalle |
Giuramento |
Aumenta la potenza di pugnalata alle spalle, fondamentale per sconfiggere molti boss umanoidi. |
Wei – Forza del sangue |
Giuramento |
Aumenta i danni quando i livelli di HP sono bassi, offrendo un vantaggio decisivo nelle situazioni difficili. |
Sheng – Ringiovanimento con pugnalata alle spalle |
Memoria |
Ripristina gli HP dopo un colpo alle spalle andato a segno, una manovra offensiva fondamentale. |
Sheng – Potenza letale |
Memoria |
Conferisce danni aggiuntivi e Potenza Celeste quando si elimina un nemico, ottimo per i nemici di basso livello. |
Ren-Combo Vigor |
Saggezza |
Aumenta la rigenerazione della resistenza con colpi consecutivi: essenziale per mantenere la pressione in combattimento. |
Wei – Forza combinata |
Saggezza |
Aumenta i danni degli attacchi consecutivi, premiando il gioco aggressivo. |
Sebbene esistano molte altre benedizioni, le sei menzionate miglioreranno significativamente le tue prestazioni. Valuta come interagiscono con gli incantesimi e le abilità che intendi utilizzare per ottenere risultati ottimali.
I migliori pendenti in giada

Per i giocatori che hanno familiarità con il genere Souls, i Pendenti di Giada rappresentano uno strumento fondamentale per potenziare il personaggio, proprio come anelli o talismani di altri titoli.È possibile equipaggiare tre pendenti in qualsiasi momento, un aspetto essenziale della build.
Ecco i miei tre consigli principali:
- Ciondolo d’aquila: aumenta la potenza dell’attacco Pugnalata, fondamentale per massimizzare il potenziale della lancia.
- Ciondolo Drago-Pesce: un aumento significativo della Resistenza totale rende questo ciondolo una scelta eccellente, assicurandoti di mantenere la tua efficacia in combattimento.
- Ciondolo di zucca: riduce i danni in arrivo quando la salute scende sotto una soglia prestabilita, un’opzione salvavita durante le battaglie più difficili.
Inoltre, potresti abbinare il Pendente della Tigre al Pendente dell’Aquila per infliggere più danni.Il Pendente Abbatti-Demoni è particolarmente efficace contro i boss, ma andrebbe sostituito in altri incontri. Infine, l’ Occhio Senza Nome, che si trova più avanti nel gioco, riduce tutti i danni, utile per gli scontri più impegnativi.
I migliori incantesimi di supporto

Wuchang offre ai giocatori un vasto assortimento di incantesimi che possono migliorare le capacità di combattimento, rendendo poco saggio concentrarsi esclusivamente sul combattimento corpo a corpo. Anche se sei principalmente un combattente da mischia, selezionare alcuni incantesimi strategici può migliorare significativamente la tua sopravvivenza.
Puoi equipaggiare fino a quattro incantesimi contemporaneamente. Considera le seguenti opzioni:
- Incantesimo Lama Vorpal/Lama Cremisi: Lama Vorpal è il primo incantesimo che acquisisci e rimane indispensabile durante il tuo viaggio, sparando due proiettili al tuo bersaglio. Lama Cremisi ha una funzione simile, ma utilizza Piuma per scalare. Scegli l’incantesimo più adatto ai tuoi punti di forza.
- Forma Eterea: ottenuta a metà partita da un cadavere del Tempio Zhenwu, questa magia garantisce l’invincibilità temporanea, consentendoti di schivare gli attacchi senza sforzo durante i combattimenti.
- Protezione divina: questo incantesimo riduce i danni subiti per un breve periodo, rendendolo utile negli scontri con i boss in cui è necessario massimizzare le possibilità di sopravvivenza.
- Potenza divina: al contrario, aumenta la forza del tuo prossimo attacco, utile per mettere a dura prova i boss ed eseguire devastanti pugnalate alle spalle.
Sebbene tu abbia a disposizione numerose e valide opzioni di incantesimi, gli ultimi tre mantengono la loro efficacia indipendentemente dalle tue statistiche di Magia o Piuma. Al contrario, massimizzare il danno inflitto con Lama Vorpal o Lama Cremisi richiederà di livellare questi attributi specifici.
Utilizzare efficacemente la costruzione della lancia

Padroneggiare con successo la lancia in Wuchang: Fallen Feathers dipende dallo sfruttamento della gittata dell’arma. Usala per tenere i nemici a distanza e sferrare attacchi rapidi durante le aperture.
Le lance eccellono nell’eseguire attacchi pesanti caricati, che possono anche stordire i nemici, creando opportunità per pugnalate alle spalle decisive. Il tempismo è fondamentale: attacca quando vedi il momento giusto per schivare nel punto cieco di un nemico e scatenare danni devastanti.
Questa build prospera con tattiche mordi e fuggi, permettendoti di colpire i nemici e ritirarti in sicurezza, soprattutto se abbinata alla Forma Eterea per una maggiore invulnerabilità durante il combattimento. Sfrutta queste strategie per migliorare la tua efficacia e la tua sopravvivenza negli ambienti ostili del gioco.
Lascia un commento