
Attenzione: contiene SPOILER per Ultimate Wolverine #2! Nell’universo Marvel, Wolverine è famoso per i suoi artigli di adamantio, un’arma formidabile in grado di tagliare praticamente qualsiasi cosa. Questo potenziamento fisico contribuisce alla resilienza di Logan e aggiunge un livello di complessità alla sua storia con Weapon X. Tuttavia, nell’ultimo arco narrativo dei fumetti di Wolverine, sembra che possa aver involontariamente antagonizzato un nemico che i suoi artigli non possono danneggiare.
In una recente anteprima non letteraria di Ultimate Wolverine #2, realizzata da Chris Condon e Alessandro Cappuccio, i lettori hanno modo di ammirare un’intrigante panoramica della narrazione in corso attraverso quattro pagine stuzzicanti.





La pagina di apertura raffigura il Creatore, una versione sinistra di Reed Richards, che rovista in un edificio misterioso. Sembra che abbia appena eliminato un individuo accasciato su una scrivania mentre cerca qualcosa di specifico. Dopo aver trovato una fotografia di Wolverine, il Creatore abbandona i locali, accendendo un incendio al suo passaggio.
Le pagine successive seguono Wolverine mentre insegue i soldati nella gelida natura selvaggia, offrendo un netto contrasto con l’intrigo omicida del Creatore. Vediamo anche i Rasputin maltrattare uno scienziato che lavora per il Direttorato X, punteggiato da una dimostrazione di Colossus che afferma il suo dominio lanciando Wolverine dall’altra parte della stanza.
Cosa ha provocato la furia del Creatore verso Wolverine?
Il reclamo del Creatore contro Wolverine: una minaccia incombente

Sembra che il Creatore nutra animosità verso Ultimate Wolverine in questo numero, sebbene l’assenza di dialoghi e contesto lasci i lettori in sospeso. Una verità innegabile è che la rivalità di Wolverine con il Creatore non promette nulla di buono per lui, e diverse ragioni sottolineano questo sentimento inquietante.
Per cominciare, gli artigli di Wolverine non hanno alcuna influenza sul benessere del Creatore, come stabilito in *Wolverine Vol.3 #22*, dove l’attacco di Wolverine a Reed Richards di Terra-616 si rivela inutile. Dato che il Creatore possiede poteri identici alla sua controparte dell’universo, è chiaro che se Wolverine non può danneggiare una versione, non può danneggiare neanche l’altra.
Inoltre, nel nuovo Ultimate Universe (Terra-6160), il Creatore regna sovrano. Possiede la straordinaria capacità di attraversare gli universi e manipolare il tempo a sua discrezione, completata dall’immensa influenza derivante dal suo Consiglio del Creatore. Affrontare il Creatore significa una sconfitta inevitabile, una lezione che Wolverine potrebbe presto imparare a sue spese.
Il Creatore potrebbe considerare Wolverine uno strumento piuttosto che un bersaglio?
Svelata la vera origine di Ultimate Wolverine?

Questo segmento di *Ultimate Wolverine #2* potrebbe non rappresentare solo il Creatore e Wolverine in opposizione; potrebbe anche illustrare la genesi di Ultimate Wolverine all’interno di Terra-6160. Inizialmente, il Creatore si è avventurato in questo universo per rimodellarlo secondo la sua visione, che includeva il reclutamento o la neutralizzazione sia di eroi che di cattivi per i suoi obiettivi. Data la familiarità del Creatore con Wolverine dagli universi precedenti, questa scena potrebbe rappresentare il momento in cui ha identificato Wolverine di Terra-6160 per la sua versione di sperimentazione di Arma X.
La creazione di Ultimate Wolverine è stata avviata dai Rasputin sotto la direttiva del Creatore, e questo momento potrebbe simboleggiare il primo incontro tra il Creatore e Logan in quell’universo. In alternativa, potrebbe segnare il punto in cui il Creatore inizia a percepire Wolverine come una minaccia, mettendo l’iconico mutante in serio pericolo, poiché il Creatore rimane invulnerabile all’attacco distintivo di Wolverine.
*Ultimate Wolverine #2* della Marvel Comics arriverà sugli scaffali il 19 febbraio 2025.
Lascia un commento