L’aggiornamento del personaggio del crossover horror di Winnie-the-Pooh aumenta la tensione per questo importante evento (con rischi significativi)

L’aggiornamento del personaggio del crossover horror di Winnie-the-Pooh aumenta la tensione per questo importante evento (con rischi significativi)

L’attesa che circonda l’evento crossover horror Poohniverse: Monsters Assemble continua a crescere man mano che vengono confermati altri personaggi iconici. Questo ultimo aggiornamento introduce nuove sfide, aumentando potenzialmente la posta in gioco del film. Tradizionalmente, il genere dei supereroi ha dominato la narrazione di universi interconnessi; tuttavia, l’horror sta ora tracciando la propria strada. Questo cambiamento è iniziato nel 2023 con la controversa uscita di Winnie-the-Pooh: Blood and Honey , che ha reinventato un amato personaggio dell’infanzia dopo il suo ingresso nel pubblico dominio. Nonostante abbia ricevuto recensioni contrastanti, l’inaspettato successo del film ha gettato le basi per quello che è stato soprannominato The Twisted Childhood Universe .

Questo universo innovativo mira a esplorare adattamenti horror di personaggi classici per bambini, tra cui i preferiti dai fan come Peter Pan e Bambi. L’obiettivo finale è di culminare nell’attesissimo evento crossover, Poohniverse: Monsters Assemble , che uscirà nei cinema nel 2025. Prima del crossover, i singoli film metteranno in luce personaggi chiave come Peter Pan, Bambi e Pinocchio, mentre altri si uniranno alla mischia durante l’evento principale, aumentando sia l’eccitazione che il rischio.

Poohniverse: Monsters Assemble: personaggi che prendono di mira i bambini

Mary Poppins si unisce al cast come ladra di bambini

Pooh che tiene in mano un martello nel poster di Poohniverse: Monsters Assemble con vari personaggi dell'infanzia
Immagine personalizzata di Dalton Norman

Tra i primi personaggi confermati per questo agghiacciante crossover ci sono Winnie-the-Pooh, Tigro, Pimpi, Gufo, Bambi, Peter Pan, Trilli, Uncino, Pinocchio e Il Grillo, che faranno tutti il ​​loro debutto nei film che precedono l’evento. Di recente, sono state annunciate aggiunte degne di nota come Mary Poppins e Tintin, con Mary Poppins ufficialmente confermata per unirsi alla scaletta horror entro dicembre 2024. Una recente rivelazione del regista Scott Jeffrey ha svelato un aspetto più oscuro del suo personaggio: Mary Poppins assumerà un ruolo sinistro come rapitrice di bambini , insieme a Peter Pan e al Cappellaio Matto, che emergeranno come i principali cattivi del Poohniverse.

I commenti di Jeffrey, rilasciati in un’intervista con ComicBook per promuovere L’incubo dell’Isola che non c’è di Peter Pan , lasciavano intendere che questi antagonisti saranno così malvagi che il pubblico potrebbe immedesimarsi in Pooh e nei suoi amici nella loro lotta contro di loro.

La rivelazione che Pooh e i suoi compagni prendono di mira principalmente adolescenti e adulti aumenta la tensione, ma ora con la confermata inclusione di più antagonisti, potenzialmente mirati ai bambini, la posta in gioco è radicalmente aumentata. Questo cambiamento significativo solleva preoccupazioni sulla sicurezza nella narrazione, poiché la narrazione si orienta verso i bambini come potenziali vittime.

I rischi di prendere di mira i bambini in Poohniverse: Monsters Assemble

Un universo controverso

Rappresentazione inquietante di Peter in piedi davanti a uno scuolabus in L'incubo di Peter Pan nell'Isola che non c'è

Mary Poppins e Peter Pan che inseguono i bambini introducono una dinamica controversa, poiché rappresentare la morte di bambini nell’horror è un argomento estremamente delicato. All’interno del genere, pochi registi osano far sì che i loro antagonisti prendano di mira i bambini, e quelli che lo fanno rischiano di affrontare gravi reazioni negative. Questa scelta creativa potrebbe portare a controversie indesiderate e dovrebbe essere affrontata con cautela.

La rappresentazione di personaggi familiari e amati, trasformati in cattivi, soprattutto nei confronti dei bambini, si avventura inequivocabilmente in territori pericolosi, anche per un universo horror riconosciuto per la sua interpretazione unica di narrazioni note.

Potenziali sfide future per Poohniverse: i mostri si riuniscono

Il dilemma del sovraccarico di personaggi

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

A parte le preoccupanti implicazioni di avere dei cattivi principali che prendono di mira un pubblico di giovani, Poohniverse: Monsters Assemble affronta un altro ostacolo significativo: la potenziale sovrappopolazione di personaggi all’interno della narrazione. Sono state anticipate nuove aggiunte, tra cui Rabbit, Sleeping Beauty e lo Stregatto, sollevando preoccupazioni sul fatto che il film potrebbe soffrire di saturazione dei personaggi. La sfida è duplice: non solo la storia potrebbe diventare sovraffollata, ma la capacità di sviluppare ogni personaggio in modo significativo potrebbe essere gravemente limitata .

Con la conferma che i prossimi film Winnie-the-Pooh: Blood and Honey 3 , Il risveglio della Bella Addormentata e Il ritorno di Biancaneve seguiranno Poohniverse , c’è una crescente pressione per presentare molti personaggi senza esplorare adeguatamente le loro storie e i loro background.

Sebbene Poohniverse: Monsters Assemble sia destinato a diventare un crossover rivoluzionario, deve anche affrontare la doppia minaccia di enormi controversie e disordine narrativo che potrebbero ostacolarne il successo.

Fonte: ComicBook.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *