La crescente popolarità di Windows 11 mentre il supporto a Windows 10 volge al termine

La crescente popolarità di Windows 11 mentre il supporto a Windows 10 volge al termine

La crescente popolarità di Windows 11 tra i cambiamenti di supporto

In un recente aggiornamento di fine ottobre 2023, Microsoft ha smesso di rilasciare statistiche ufficiali sui suoi sistemi operativi. Ciò lascia gli utenti alla ricerca di servizi di terze parti, come Statcounter, per approfondimenti sul panorama del mercato Windows. Le tendenze attuali indicano uno spostamento delle preferenze degli utenti verso Windows 11, soprattutto con l’avvicinarsi della scadenza per il supporto di Windows 10.

Informazioni sulla quota di mercato

Secondo Statcounter, le proiezioni per febbraio 2025 stimano che il 38% di tutti gli utenti Windows utilizzerà Windows 11, segnando un aumento significativo. Il sistema operativo ha registrato una crescita di 1, 35 punti percentuali, raggiungendo la quota di mercato più elevata dal suo lancio nell’ottobre 2021. Comparativamente, l’espansione anno su anno di Windows 11 di 9, 84 punti sottolinea il suo crescente tasso di adozione. Per contestualizzare, Windows 10 ha raggiunto la stessa penetrazione di mercato dopo un periodo di due anni.

Variazioni regionali nell’adozione

L’interesse per Windows 11 varia notevolmente in base alla regione. Ad esempio, in Canada, Windows 11 si sta avvicinando a Windows 10, registrando il 44, 46%, mentre Windows 10 si attesta al 53, 35%.Nel frattempo, nel Regno Unito, Windows 11 ha superato Windows 10, catturando il 50, 41% del mercato rispetto al 48, 18% di Windows 10.

Windows 10 rimane resiliente

Nonostante l’imminente fine del supporto mainstream per Windows 10 tra soli sette mesi, continua a dominare il mercato con una quota sostanziale del 58, 83%.Nello stesso lasso di tempo, a febbraio 2025, Windows 10 ha registrato un leggero calo di 1, 5 punti.

Dominanza delle versioni supportate

Attualmente, Windows 10 e Windows 11 sono le uniche versioni supportate, che insieme rappresentano oltre il 97% del mercato Windows. Il restante 3% è diviso tra sistemi legacy: Windows 7 al 2, 3% (un modesto aumento di 0, 06 punti), Windows 8.1 allo 0, 31% (in aumento di 0, 01 punti) e Windows XP allo 0, 29% (guadagnando 0, 02 punti).

Quota di mercato globale delle versioni desktop di Windows
Fonte: Statcounter

Distribuzione attuale del mercato

  1. Windows 10 – 58, 83% (-1, 5 punti)
  2. Windows 11 – 38% (+1, 35 punti)
  3. Windows 7 – 2, 3% (+0, 06 punti)
  4. Windows 8.1 – 0, 31% (+0, 01 punti)
  5. Windows XP – 0, 29% (+0, 02 punti)

Con l’evoluzione del panorama tecnologico, la transizione da Windows 10 a Windows 11 sta diventando sempre più diffusa, in particolare mentre gli utenti si preparano ai cambiamenti nel supporto e nel servizio. Per ulteriori sviluppi, rimani informato tramite fonti affidabili.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *