L’aggiornamento KB5043145 di Windows 11 causa crash con schermata blu e verde

L’aggiornamento KB5043145 di Windows 11 causa crash con schermata blu e verde

Di recente, Microsoft ha confermato che l’aggiornamento KB5043145 di Windows 11 sta causando problemi significativi, ovvero crash su vari PC. Questo glitch sembra ricordare i problemi riscontrati in precedenza dagli utenti in seguito agli aggiornamenti di sicurezza di luglio 2024. Se ti senti frustrato, non sei il solo: molti utenti di Windows 11 hanno espresso le loro preoccupazioni.

Informazioni sull’aggiornamento KB5043145 e le sue implicazioni

Rilasciato la scorsa settimana come aggiornamento di anteprima facoltativo, KB5043145 mirava a risolvere numerosi bug e a introdurre vari miglioramenti. In particolare, ha ripristinato l’opzione di disconnessione nel menu profilo del menu Start, una modifica che ha ricevuto feedback positivi dagli utenti dopo che l’opzione era stata precedentemente nascosta. Tuttavia, l’introduzione di questo aggiornamento ha scatenato una nuova serie di sfide per gli utenti.

Windows 11 KB5043145: arresti anomali e guasti del sistema

Numerosi utenti hanno segnalato di non essere in grado di avviare i loro sistemi dopo l’aggiornamento, in particolare i laptop ASUS, ma il problema non riguarda solo loro. Le preoccupazioni sono state riprese su piattaforme come il subreddit di Windows 11 , dove molti hanno condiviso le loro esperienze negative.

Microsoft ha ufficialmente riconosciuto questi problemi nella documentazione Release Health , citando segnalazioni di frequenti riavvii, crash che portano a schermate blu o verdi e casi in cui i computer entrano in modalità di riparazione automatica dopo tentativi di avvio non riusciti. Questa situazione è particolarmente critica per i PC che eseguono Windows 11 versione 23H2 e versione 22H2, che sono segnalati per avere difficoltà con questi malfunzionamenti.

Impatto sulla funzionalità della porta USB

Oltre ai crash di sistema, gli utenti stanno riscontrando problemi con le porte USB e le periferiche collegate, come tastiere e mouse. Se i tuoi dispositivi non funzionano correttamente dopo l’aggiornamento, KB5043145 potrebbe esserne la causa principale. Un utente ha condiviso che la disinstallazione dell’aggiornamento ha ripristinato la funzionalità, il che suggerisce che questa potrebbe essere una soluzione praticabile per altri che affrontano gli stessi problemi. Inoltre, alcuni individui hanno notato che il loro ambiente WSL2 ha smesso di funzionare dopo questo aggiornamento, segnalando problemi di compatibilità più ampi.

Consigli sulla gestione degli aggiornamenti di Windows 11

Per precauzione, ricorda che l’aggiornamento KB5043145 è classificato come facoltativo. Riguarda gli utenti che hanno selezionato l’impostazione ” Ottieni gli ultimi aggiornamenti non appena sono disponibili ” in Impostazioni > Windows Update. Se non lo hai fatto, è consigliabile mantenere questa opzione deselezionata per evitare problemi simili in futuro.

Guardando al futuro, Microsoft dovrebbe lanciare l’aggiornamento delle funzionalità di Windows 11 24H2 a ottobre. Sebbene il fascino delle nuove funzionalità possa essere allettante, affrettarsi a installarle potrebbe rendere il sistema vulnerabile a bug e problemi di stabilità, come dimostrato dall’aggiornamento KB5043145.

A tal proposito, Intel ha rilasciato un aggiornamento del microcodice per risolvere i problemi di stabilità dei suoi ultimi processori di 13a e 14a generazione, anche se gli utenti dovranno attendere che i produttori di schede madri rilascino aggiornamenti del BIOS che integrino questo microcodice.

Hai installato l’aggiornamento KB5043145 di Windows 11? Quali problemi, se presenti, hai riscontrato? Condividi le tue esperienze qui sotto.

Ulteriori approfondimenti

1. Quali problemi specifici causa l’aggiornamento KB5043145?

Secondo varie segnalazioni degli utenti, l’aggiornamento KB5043145 è collegato a errori di avvio, frequenti crash del sistema che causano schermate blu o verdi e problemi con porte USB e dispositivi periferici.

2. Come posso risolvere i problemi causati dall’aggiornamento KB5043145 di Windows 11?

Una soluzione pratica per gli interessati è quella di disinstallare l’aggiornamento KB5043145 tramite il menu Impostazioni in “Windows Update”. A quanto si dice, questo ha risolto i problemi riscontrati da alcuni utenti.

3. È sicuro installare aggiornamenti facoltativi come KB5043145?

Sebbene gli aggiornamenti opzionali possano fornire correzioni e miglioramenti preziosi, comportano anche dei rischi. Se il tuo dispositivo è stabile, potrebbe essere saggio ritardare l’installazione fino a quando non saranno rilasciati ulteriori aggiornamenti o patch per risolvere eventuali problemi noti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *