
Miglioramenti al menu Start di Windows 11: una svolta per l’esperienza utente
Microsoft è pronta a rivoluzionare il menu Start di Windows 11 unificando le sezioni bloccate e consigliate in un’unica interfaccia semplificata. Questo aggiornamento mira a semplificare la navigazione dell’utente e a migliorare l’accessibilità complessiva.

Perché questo cambiamento è importante
Secondo quanto riportato, questa transizione è stata notata nell’ultima build Insider Preview di Windows 11, suggerendo un potenziale ritorno degli utenti che migrano da Windows 10. Windows 10 è stato spesso favorito per la sua intuitività, in particolare nell’esperienza del menu Start.
Uno sguardo più da vicino ai cambiamenti
- Layout esteso: il menu Start riprogettato presenta un formato più ampio, consentendo di visualizzare più app aggiunte a colpo d’occhio. Ciò significa che gli utenti possono accedere più facilmente ai loro strumenti preferiti senza clic eccessivi.
- Accesso rapido alle app aggiunte: la nuova funzionalità consente agli utenti di visualizzare tutte le applicazioni aggiunte senza espandere la vista, migliorando notevolmente l’usabilità rispetto alla versione precedente.
- Sezione Consigliata Controllata dall’Utente: In una mossa molto richiesta, gli utenti avranno ora la possibilità di rimuovere la sezione Consigliata, che mostra le applicazioni e i file a cui si è avuto accesso di recente. Questa opzione può essere trovata in
Settings > Personalization > Start
.
Cambiamenti guidati dal feedback
Sin dal suo lancio, molti utenti hanno criticato il menu Start di Windows 11 per la mancanza di opzioni di personalizzazione, spingendo un numero significativo di utenti a ricorrere a sostituti di terze parti come Start11. La decisione di Microsoft di unificare l’elenco delle app e gli elementi a cui si è avuto accesso di recente rappresenta un passo importante verso la risoluzione di queste preoccupazioni, promuovendo in definitiva un’esperienza utente più fluida.
Guardando avanti
Le aspettative del settore sono elevate per l’annuncio ufficiale riguardante questo aggiornamento del menu Start, previsto per le prossime settimane. Tuttavia, gli utenti dovrebbero prevedere ritardi nella disponibilità diffusa su tutti i dispositivi Windows 11.
Per ulteriori approfondimenti sugli aggiornamenti e le funzionalità di Microsoft per Windows 11, ti consigliamo di consultare risorse aggiuntive:
Lascia un commento ▼