Windows 11 introdurrà presto la modalità scura per la finestra di dialogo Esegui

Windows 11 introdurrà presto la modalità scura per la finestra di dialogo Esegui

Modalità scura in Windows 11: un passo avanti

Windows 11 ha integrato la modalità scura, sebbene gli utenti abbiano notato incongruenze tra le applicazioni moderne e i componenti legacy. Ironicamente, elementi fondamentali dell’interfaccia utente, come la finestra di dialogo Esegui, non hanno aderito al tema scuro, risultando quindi fuori sincrono con l’estetica generale. Fortunatamente, il cambiamento è all’orizzonte, poiché questo strumento essenziale riceve un aggiornamento per adattarsi alla modalità scura.

apri le impostazioni del fuso orario utilizzando la finestra di dialogo Esegui

Di recente, Microsoft ha rilasciato una nuova build del canale Beta che include questo aggiornamento. Gli utenti che utilizzano frequentemente la modalità scura in Windows 11 noteranno ora che, quando attivano la finestra di dialogo Esegui, sia tramite Win + Rcomando che con altri metodi, questa si armonizza con il tema scuro. La sezione superiore ora presenta una tonalità di nero intenso, mentre l’area inferiore offre una tonalità di grigio più tenue, migliorando in definitiva il comfort visivo.

finestra di dialogo di esecuzione in modalità scura

Sebbene questa modifica rappresenti un passo avanti verso un’accessibilità migliorata, è chiaro che c’è ancora del lavoro da fare. Ad esempio, il Pannello di controllo e molte applet non sono conformi alla modalità scura, ed elementi chiave come le Proprietà di Esplora file appaiono ancora completamente bianchi anche quando la modalità scura è attivata. Sfortunatamente, questo significa che una vera esperienza di modalità scura a livello di sistema rimane irraggiungibile, anche dopo aver modificato le impostazioni. Tuttavia, con questo aggiornamento, un elemento in meno entrerà in conflitto con le preferenze dell’utente.

È fondamentale sottolineare che questa distribuzione è graduale e che gli utenti potrebbero non vedere questi miglioramenti prima di aver installato l’aggiornamento KB5067103. Nonostante le difficoltà, l’evoluzione dell’interfaccia di Windows 11 è in corso: a quasi quattro anni dal suo debutto, Microsoft si impegna a offrire un’esperienza utente impeccabile. Con il graduale ritiro di Windows 10, potrebbero esserci maggiori opportunità di finalizzare una funzionalità completa per la modalità scura nel prossimo anno. L’ultima versione Beta introduce anche ulteriori funzionalità specifiche per PC di Copilot+.

Impostazioni migliorate con azioni agentiche

L’app Impostazioni è stata rinnovata per includere più azioni agentiche nella pagina Consigliate, mostrando le impostazioni modificate di recente insieme a pulsanti di accesso rapido per modificarne lo stato. Ad esempio, se hai attivato di recente la modalità “Non disturbare”, un’opzione diretta ti consentirà di riattivarla o disattivarla senza sforzo.

L’azione agentica semplifica la modifica delle impostazioni e l’attivazione delle funzionalità con un solo clic, senza dover scorrere i menu. Ad esempio, quando si cerca “attiva modalità scura” nell’app Impostazioni, appariranno le opzioni pertinenti, insieme a un pulsante per l’attivazione immediata, eliminando la necessità per gli utenti di navigare tra più pagine.

azione agentica nell'app Impostazioni di Windows 11

Navigare nell’app Impostazioni può spesso risultare noioso; ad esempio, per regolare il ridimensionamento dello schermo, gli utenti devono destreggiarsi tra diversi menu. L’introduzione di azioni agentiche consente regolazioni rapide dopo una semplice ricerca, attenuando le frustrazioni comunemente associate all’interfaccia a finestra singola.

Sebbene l’opzione per più finestre all’interno dell’app Impostazioni migliorerebbe significativamente la navigazione, le azioni agentiche rappresentano una valida soluzione alternativa per modifiche di configurazione più rapide. Tuttavia, queste funzionalità rimangono esclusive dei PC Copilot+; gli utenti senza accesso a questa configurazione dovranno comunque affidarsi alla tradizionale esperienza a finestra singola.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *