
Lo strumento di cattura di Windows 11 svela un’innovativa funzionalità di ricerca visiva
Con il recente aggiornamento dello Strumento di cattura in Windows 11, gli utenti possono ora usufruire della nuova funzionalità Ricerca visiva, una funzionalità che ricorda Google Lens e in linea con l’app sperimentale Google per Windows, lanciata di recente. Questa funzionalità, disponibile nella versione 11.2508.29.0, verrà gradualmente distribuita a tutti gli utenti.
Approfondimenti comparativi: Strumento di cattura vs. Google Lens
Windows Latest ha condotto un confronto approfondito della funzionalità di Ricerca visiva Bing di Microsoft all’interno dello Strumento di cattura, avviata tramite la combinazione di tasti Win + Maiusc + S. Questa nuova aggiunta consente agli utenti di selezionare in modo interattivo segmenti dello schermo e caricarli immediatamente per l’analisi nella Ricerca visiva di Bing.
È interessante notare che la decisione di Microsoft di integrare uno strumento di ricerca visiva basato su Bing è arrivata poco dopo che Google ha introdotto la sua app di ricerca per Windows negli Stati Uniti. Questa app offre un’integrazione perfetta con Google Lens, consentendo agli utenti di tradurre direttamente i contenuti visualizzati sul desktop.
Funzionalità avanzate: l’evoluzione dello strumento di cattura
Come utente di lunga data dello Strumento di cattura, catturo spesso screenshot mentre navigo quotidianamente su una vasta gamma di argomenti. La comodità di usare la scorciatoia Win + Maiusc + S è diventata per me una seconda natura. Inizialmente, ero rimasto colpito quando l’app ha integrato la registrazione dello schermo; tuttavia, l’aggiunta dell’estrazione del testo tramite OCR ha portato la sua utilità a nuovi livelli e il mio utilizzo delle scorciatoie si è notevolmente ampliato.

Sulla piattaforma Android, gli utenti possono usufruire di funzionalità simili da anni, grazie a Google Lens. L’app non solo consente la ricerca vocale, ma anche il riconoscimento degli oggetti e la traduzione, migliorando significativamente l’esperienza utente.
La nuova app di Google porta Lens sul desktop
Con una mossa sorprendente, lo scorso settembre Google ha lanciato una nuova applicazione per Windows, parte della sperimentazione di Google Labs, nota come app Google per Windows. Questo strumento innovativo include funzionalità integrate di Google Search e Google Lens, consentendo ricerche visive dirette e traduzioni tramite un’interfaccia intuitiva.

Questo processo imita la funzionalità di Circle to Search presente sui dispositivi Android: gli utenti possono fare clic sull’icona di Google Lens per selezionare un’area specifica per attività di ricerca o traduzione.
Nuova ricerca visiva e nuove funzionalità nello strumento di cattura
Gli sviluppi di ottobre hanno portato una serie di interessanti aggiornamenti allo Strumento di cattura, tra cui annotazioni in tempo reale, un selettore di colori e, naturalmente, la Ricerca visiva. Utilizzare la funzione Ricerca visiva è semplice: premi Win + Maiusc + S, seleziona l’area di destinazione e quindi fai clic sul pulsante Ricerca visiva.
Sebbene la Ricerca visiva di Bing abbia prestazioni adeguate, Lens dell’app Google offre un’esperienza superiore, principalmente perché funziona all’interno di un widget mobile, eliminando la necessità di passare a una nuova scheda del browser.
La Ricerca Visiva in Snipping Tool reindirizza gli utenti a una nuova scheda del browser, oscurando temporaneamente la schermata originale. Per approfondimenti comparativi, puoi osservare come la funzionalità Google Lens all’interno dell’app gestisce in modo efficiente le ricerche senza questo inconveniente.
Prestazioni comparative: intelligenza artificiale e traduzione
Sebbene entrambe le applicazioni offrano funzionalità di intelligenza artificiale per l’interrogazione delle immagini, il design di Bing Visual Search richiede la navigazione tramite browser, a differenza del flusso integrato dell’app Google. Questa frammentazione del processo è particolarmente evidente durante le traduzioni, dove Bing spesso richiede di uscire dallo Strumento di cattura e passare al browser Edge, una mossa che può ostacolare il flusso di lavoro.
Durante un’attività di traduzione con Bing, ho riscontrato imprecisioni che hanno compromesso l’integrità del testo. Al contrario, lo strumento di Google ha fornito traduzioni precise direttamente nella stessa scheda del browser, dimostrando la sua efficienza.
Conclusione: l’utilità completa dello strumento di cattura
Nonostante gli evidenti vantaggi di Google Lens rispetto a Bing Visual Search, le nuove funzionalità dello Strumento di Cattura ne arricchiscono l’offerta complessiva, rendendolo una soluzione completa per gli utenti che cercano funzionalità di ricerca visiva. Altre recenti aggiunte, come un selettore colore e opzioni di condivisione migliorate, ne consolidano ulteriormente la versatilità.
Grazie a notevoli miglioramenti, tra cui annotazioni in tempo reale e opzioni intuitive per la gestione degli screenshot, lo Strumento di cattura si è evoluto in uno strumento completo per utenti esperti. Riflette l’impegno di Microsoft nell’arricchire l’esperienza utente con applicazioni proprietarie.
Sebbene Snipping Tool rappresenti una valida alternativa a Google Lens, soprattutto nella sua fase di sviluppo su più piattaforme, ci sono grandi speranze che Microsoft continuerà a sviluppare ulteriormente le funzionalità delle sue applicazioni Windows, potenziando ulteriormente gli utenti.
Lascia un commento