Windows 11 build 27842 introduce una schermata verde della morte aggiornata e un indicatore della batteria migliorato

Windows 11 build 27842 introduce una schermata verde della morte aggiornata e un indicatore della batteria migliorato

Nuova distribuzione di Windows 11 Build 27842 per gli Insider nel Canary Channel

Sono emersi interessanti aggiornamenti per i Windows Insider del Canary Channel con il rilascio della build 27842. Quest’ultima build offre una serie di miglioramenti, tra cui una schermata blu di errore riprogettata (non più la faccina SAD), un indicatore della batteria aggiornato e dettagli completi sui chip TPM Pluton all’interno dell’applicazione Sicurezza di Windows. Inoltre, gli utenti dovrebbero notare la rimozione del comando bypassnro, sebbene sia disponibile una soluzione alternativa.

Momenti salienti della costruzione

[ Miglioramenti generali ]

  • In Windows 11 verrà reintrodotta un’icona della batteria migliorata, anche se potrebbe temporaneamente scomparire per alcuni Insider durante questa fase di lancio.
  • Indicatore della batteria aggiornato in Windows 11
  • È stata svelata un’interfaccia semplificata per i riavvii imprevisti. Questo aggiornamento è progettato per allinearsi maggiormente all’estetica di Windows 11, facilitando al contempo un più rapido coinvolgimento degli utenti nelle proprie attività. Attualmente denominata “schermata verde” per i Windows Insider, questa funzionalità sarà disponibile su Windows 11 versione 24H2 e successive nei canali Beta, Dev e Canary.
  • Aggiornamento Schermo Verde della Morte

[ Aggiornamenti di sicurezza di Windows ]

  • L’app Sicurezza di Windows fornirà ora dettagli aggiuntivi sul produttore e sulla versione dei chip Pluton TPM disponibili in Sicurezza dispositivo > Dettagli processore di sicurezza per i dispositivi idonei.

[ Altre modifiche degne di nota ]

  • La funzionalità di debug degli shader in Visual Studio Graphics Analyzer è deprecata. Si consiglia agli utenti di passare a debugger grafici alternativi come PIX per D3D12 o RenderDoc, poiché l’utilizzo della funzionalità deprecata potrebbe causare arresti anomali.
  • Per migliorare la sicurezza complessiva di Windows 11, lo script bypassnro.cmd è stato rimosso, garantendo che gli utenti completino il processo di installazione con una connettività Internet attiva e un account Microsoft.

Correzioni implementate

[ Miglioramenti generali ]

  • Risolto un problema che causava il malfunzionamento dell’opzione “Ottieni gli ultimi aggiornamenti” in Impostazioni > Windows Update, disattivandola inaspettatamente.
  • Risolti diversi bugcheck che causavano la segnalazione di WHEA_UNCORRECTABLE_ERROR da parte degli Insider durante varie operazioni sul PC.

[ Barra delle applicazioni e barra delle applicazioni ]

  • Migliorata l’affidabilità di explorer.exe nelle ultime build.
  • È stato risolto un problema che riguardava gli utenti che utilizzavano la lingua di visualizzazione (ebraico o arabo): premendo WIN + T seguito dai tasti freccia, le icone della barra delle applicazioni si spostavano in ordine inverso.

[ Miglioramenti delle prestazioni ]

  • Risolto un problema di prestazioni che causava un elevato utilizzo del CPI da parte di lsass.exe dopo l’abilitazione della Protezione dell’amministratore.

[ Problemi di input ]

  • Risolto un crash critico collegato a ctfmon.exe che comprometteva le capacità di digitazione.
  • Risolto un problema di crash di DWM durante l’utilizzo dell’inchiostrazione, impedendo agli utenti di visualizzare schermate nere indesiderate.

[ Aggiornamenti della schermata di accesso ]

  • Sono state apportate lievi modifiche all’icona di accesso Web per una maggiore coerenza con le altre icone della schermata di accesso.

[ Correzioni per la sicurezza di Windows ]

  • Risolto un problema per cui l’icona Smart App Control veniva visualizzata in modo errato nell’app Sicurezza di Windows.

[ Soluzioni di visualizzazione e grafica ]

  • Risolti i problemi relativi alla rilevabilità delle schede grafiche esterne collegate tramite Thunderbolt, tra gli altri problemi di visualizzazione grafica.
  • Risolto un problema che impediva la corretta visualizzazione di alcune immagini JPG, nonostante funzionassero nelle build precedenti.
  • Risolto un problema che richiedeva la pressione ripetuta del tasto Windows più P per cambiare topologia di visualizzazione.

[ Correzioni varie ]

  • Risolto un problema che causava il malfunzionamento del servizio IP Helper nelle build più recenti, oltre a varie interruzioni dell’app.
  • Risolti diversi problemi di arresto anomalo di midisrv.exe nelle build recenti.
  • Corretto un problema relativo al completamento automatico del menu a discesa nella finestra di dialogo Esegui per le voci del percorso dei file.

Bug noti a cui fare attenzione

[ Note generali ]

  • [ NOTA URGENTE PER GLI UTENTI DI COPILOT+ PC ] Il passaggio dal canale Dev o Release Preview al canale Canary su un nuovo PC Copilot+ potrebbe comportare la perdita del PIN di Windows Hello e delle procedure di accesso biometrico, segnalate dall’errore 0xd0000225.È possibile ricreare il PIN tramite l’opzione “Imposta il mio PIN”.
  • [ NUOVO NUMERO ] Stiamo risolvendo un nuovo problema che impedisce il funzionamento della luce notturna per alcuni Insider dopo l’ultimo volo.

[ Problemi con il controller Xbox ]

  • [NUOVA SCOPERTA] Alcuni Insider hanno riscontrato dei bugcheck durante l’utilizzo del controller Xbox tramite Bluetooth. Una soluzione consiste nell’accedere a Gestione dispositivi, andare su “Visualizza” e poi su “Dispositivi per driver”, individuare il file “oemXXX.inf (XboxGameControllerDriver.inf)”, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare “Disinstalla” per risolvere il problema.

[ Problemi con la barra delle applicazioni ]

  • È in corso di elaborazione una correzione per il problema delle icone della barra delle applicazioni che non vengono ridimensionate correttamente quando si utilizza il PC in modalità tablet.

Per maggiori informazioni, fare riferimento al comunicato ufficiale qui.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *