
Nuove build di anteprima di Windows 11 rilasciate: novità e novità degne di nota
Questo lunedì ha segnato un evento raro: Microsoft ha presentato le nuove build di anteprima di Windows 11 per i partecipanti al programma Insider. Gli utenti iscritti ai canali Dev e Beta possono ora esplorare le build 26200.6772 e 26100.6772, che includono una serie di interessanti miglioramenti. Questi aggiornamenti includono funzionalità avanzate per la modalità scura in Esplora file, oltre ad alcune modifiche meno favorevoli che complicano il processo di installazione indirizzando gli utenti verso un account Microsoft.
Nonostante questi inconvenienti, le ultime build offrono una moltitudine di funzionalità utili. Di seguito, analizziamo gli aggiornamenti più significativi:
Clicca per fare (anteprima)
Selezione degli oggetti immagine: la nuova funzione di selezione degli oggetti immagine mira a semplificare il flusso di lavoro creativo consentendo agli utenti di evidenziare e selezionare gli oggetti all’interno delle immagini senza sforzo.È sufficiente passare il cursore su un’immagine per visualizzare i segmenti selezionabili. Una volta scelto un oggetto, gli utenti possono copiarlo e incollarlo in altre applicazioni o interagire con Microsoft Copilot per una maggiore creatività e approfondimenti.

Conversione di unità: la funzionalità “Clicca per fare” ora supporta le conversioni di unità in-app, facilitando la regolazione rapida di diverse misure visualizzate sullo schermo. Attualmente, le conversioni supportate includono:
- Lunghezza
- Zona
- Volume
- Peso
- Temperatura
- Velocità
- Passando il mouse sopra un numero con un’unità viene visualizzato un suggerimento con le opzioni di conversione.
- Selezionando il numero si apre un menu contestuale con ulteriori possibilità di conversione.
- È possibile accedere ad altre conversioni tramite l’app Copilot, sebbene questa funzionalità non sia attualmente disponibile per gli Insider nello SEE (Spazio economico europeo) o in Cina.

Miglioramenti di Windows Hello
Supporto esteso per i sensori di impronte digitali periferici: la funzionalità Enhanced Sign-in Security (ESS) di Windows Hello ora supporta i sensori di impronte digitali periferici, ampliando le funzionalità di accesso sicuro per i dispositivi Windows 11. Gli utenti possono configurarla facilmente collegando un lettore di impronte digitali compatibile e andando su Impostazioni > Account > Opzioni di accesso per registrarsi.

Aggiornamenti all’esperienza di installazione di Windows
Denominazione personalizzata delle cartelle utente: gli utenti ora hanno la possibilità di assegnare un nome alla propria cartella utente predefinita durante l’Out-Of-Box Experience (OOBE).Ecco come personalizzare la cartella utente:
- Nella schermata di accesso all’account Microsoft, premi Maiusc + F10 per aprire il Prompt dei comandi.
- Inserisci “cd oobe” e premi invio, quindi digita ” SetDefaultUserFolder.cmd
”. - Il nome della cartella può contenere un massimo di 16 caratteri e sono ammessi solo caratteri Unicode. Eventuali caratteri speciali verranno omessi.
- Procedi con l’accesso all’account Microsoft e, se il nome della cartella è valido, verrà applicato. In caso contrario, verrà generato automaticamente un nome di cartella del profilo basato sul tuo indirizzo email Microsoft.
Rimozione dei comandi solo locali: l’aggiornamento rimuove anche alcuni metodi per la creazione di un account locale durante l’installazione guidata di Windows (OOBE).Sebbene questi metodi fossero spesso utilizzati per aggirare la configurazione dell’account Microsoft, spesso saltavano schermate di configurazione essenziali, causando una configurazione incompleta del dispositivo. Di conseguenza, gli utenti sono ora tenuti a completare il processo OOBE con una connessione Internet e un account Microsoft per garantire che il dispositivo sia configurato correttamente fin dall’inizio.
Miglioramenti di Esplora file
Modalità scura migliorata: l’esperienza della modalità scura in Esplora file è stata perfezionata, offrendo ora un aspetto uniforme per azioni chiave come le finestre di dialogo di copia, spostamento ed eliminazione. L’interfaccia coerente della modalità scura ora si applica a:
- Copia, sposta ed elimina i dialoghi sia nello stato predefinito che in quello espanso
- Indicatori di avanzamento e visualizzazioni dei grafici
- Dialoghi di conferma per azioni come saltare o sovrascrivere file
- Varie finestre di dialogo di conferma ed errore

Correzioni generali e bug noti
Correzioni rilasciate gradualmente:
- Risolto un problema per cui alcune funzionalità scomparivano inaspettatamente da alcuni PC Insider dopo il volo precedente.
- Risolto un problema con la barra delle applicazioni che non si nascondeva correttamente quando ridotta a icona e poteva comunque mostrare la barra delle applicazioni.
- Risolti i problemi di messa a fuoco quando si cliccava sulle miniature di anteprima dell’app, che chiudevano l’anteprima senza portare in primo piano la finestra dell’app.
- È stato corretto un problema in Esplora file relativo alle finestre di dialogo EFS (Encrypted File System) che non rispondevano al ridimensionamento del testo.
- Sono stati risolti problemi relativi a specifiche webcam esterne in cui l’attivazione di Windows Studio Effects poteva causare errori nell’anteprima della fotocamera.
- Report modificati per alcune schede di rete per mostrare velocità di collegamento precise.
- Risolti i problemi che interessavano le macchine virtuali Hyper-V sui dispositivi ARM64 tramite Trusted Platform Module (TPM).
- Risolti i problemi di riproduzione in varie app multimediali digitali.
Problemi noti:
- Clicca per fare: l’avvio di “Clicca per fare” sul display principale tramite il gesto sul bordo destro potrebbe causare la visualizzazione delle immagini di scorrimento su un display diverso. Questo problema è in fase di analisi.
- Schermate di blocco e di accesso: un nuovo problema potrebbe impedire l’apertura della tastiera touch nella schermata di accesso; gli utenti possono utilizzare la tastiera su schermo dal menu di accessibilità come soluzione alternativa.
- Barra delle applicazioni e barra delle applicazioni: le animazioni per le anteprime della barra delle applicazioni sono state temporaneamente disabilitate a causa di conflitti con le funzionalità di condivisione delle finestre.
- Ricerca: alcune ricerche potrebbero produrre testo inaspettato invece dei risultati e delle immagini previsti.
- Controller Xbox: alcuni Insider potrebbero riscontrare un bug durante l’utilizzo di controller Xbox connessi tramite Bluetooth. Per risolvere il problema, gli utenti devono disinstallare un driver specifico tramite Gestione dispositivi.
Per informazioni più dettagliate su queste build di anteprima, segui i link agli annunci ufficiali: Dev Channel e Beta Channel.
Lascia un commento