
Microsoft rilascia l’aggiornamento di anteprima di Windows 10 C-Release
Oggi Microsoft ha presentato un aggiornamento di anteprima non di sicurezza per Windows 10, denominato C-release. Questo aggiornamento, identificato da KB5062649 e Build 19045.6159, risolve diversi problemi significativi, che vanno dalle complicazioni relative agli Aggiornamenti di Sicurezza Estesi (ESU) ai sistemi che non rispondono e ai problemi di Avvio Sicuro. Trattandosi di un’anteprima in vista del prossimo Patch Tuesday, è disponibile come download facoltativo per gli utenti.
Correzioni e miglioramenti nell’ultimo aggiornamento
Secondo Microsoft, gli utenti hanno riscontrato problemi con la procedura guidata ESU durante i tentativi di estendere il supporto per Windows 10 di un altro anno. Questo aggiornamento risolve il problema di fondo, garantendo un processo di registrazione più fluido. Inoltre, Microsoft ha affrontato i “problemi di stabilità” legati al file system principale; molti utenti hanno segnalato dispositivi non reattivi dopo l’aggiornamento Patch Tuesday di maggio 2025.
Changelog completo
Questo aggiornamento apporta una serie di miglioramenti e correzioni di bug. Di seguito è riportato un elenco dettagliato delle modifiche:
- [Aggiornamenti di sicurezza estesi]
Risolto un problema significativo che riguardava la procedura guidata di registrazione degli Aggiornamenti di sicurezza estesi (ESU) di Windows 10. In precedenza, gli utenti riscontravano problemi per cui, cliccando su “Registra ora”, la procedura guidata si caricava brevemente e si chiudeva inaspettatamente a causa di una registrazione incompleta dell’app. Questo aggiornamento mira a migliorare l’esperienza di registrazione.
- [Profili degli operatori di telefonia mobile]
Aggiornati i profili COSA (Paese e Operator Settings Asset).
- [Avvio sicuro]
Novità! È stata introdotta la possibilità di distribuire le protezioni anti-rollback VBS di WeUSiPolicy tramite la chiave di registro Secure Boot AvailableUpdates.
- [File system principali]
Risolti rari problemi di stabilità emersi dopo l’installazione dell’aggiornamento di sicurezza di maggio 2025, che causavano il blocco di alcuni dispositivi in scenari specifici.
- [Ingresso]
-
Risolto un problema noto con il metodo di input Microsoft Changjie, che impediva agli utenti di selezionare le parole dopo un recente aggiornamento.
-
Risolto un problema con la funzionalità di ricerca del pannello emoji che non restituiva alcun risultato dopo che gli utenti avevano effettuato aggiornamenti recenti.
-
Corretti i metodi di immissione fonetica, tra cui le tastiere fonetiche hindi e marathi, che non funzionavano correttamente dopo gli aggiornamenti.
-
Ulteriori informazioni
Per maggiori dettagli, puoi accedere all’articolo di supporto ufficiale qui sul sito web di Microsoft.
Lascia un commento