
Panoramica
- Il regista di Thunderbolts* sottolinea l’ispirazione che ha tratto da una scena cruciale di Toy Story 3.
- Questo film approfondisce i temi della salute mentale, mostrando personaggi che affrontano il loro passato in un contesto di lavoro di squadra non convenzionale.
- I paragoni con Toy Story 3 hanno creato aspettative più elevate per il film corale sugli antieroi dei Thunderbolts*.
Jake Schreier, il regista di Thunderbolts*, ha condiviso una sorprendente fonte di ispirazione per il suo prossimo film del Marvel Cinematic Universe (MCU): una scena carica di emozioni tratta da Toy Story 3 della Pixar. La potente dinamica catturata in questo momento risuona profondamente con le interazioni tra i personaggi di Thunderbolts*.
Questa nuova puntata presenta una squadra di antieroi che include volti noti dell’MCU, come Bucky Barnes interpretato da Sebastian Stan, Yelena Belova interpretata da Florence Pugh e altri tra cui Red Guardian, US Agent, Taskmaster e Ghost. A differenza dei loro ruoli passati come avversari, questi personaggi devono unirsi per affrontare una missione precaria, il che ha portato a paragoni con The Suicide Squad. Tuttavia, come nota Schreier, la profondità emotiva trovata in Toy Story 3 è anche un punto di riferimento significativo per la narrazione del film.
Ispirazioni illuminanti: Thunderbolts e Toy Story 3
“La scena della fornace risuona così bene perché evoca forti emozioni riguardo al destino dei personaggi: riusciranno a scappare insieme dalla spazzatura?” osserva Schreier, sottolineando la posta in gioco percepita da entrambe le squadre.
“THUNDERBOLTS* è ispirato a ‘TOY STORY 3’—I personaggi di ‘Thunderbolts’, come quelli di ‘Toy Story 3’, stanno affrontando l’obsolescenza. Riusciranno a uscire insieme dal bidone della spazzatura?” (Fonte: Link )
Ogni membro del team Thunderbolts* nasconde un passato da cattivo, che funge da sfondo essenziale per il loro sviluppo. Schreier sottolinea che mentre il film affronta il loro passato tumultuoso ed esplora temi legati alla salute mentale, discute anche un aspetto significativo della connessione umana.”Questi personaggi hanno compiuto azioni oscure e potrebbero avere difficoltà con l’accettazione di sé. Il film suggerisce che mentre alcune ombre personali non possono essere completamente cancellate, possono essere alleviate attraverso relazioni significative”, spiega.
Questo paragone con un film inaspettato come Toy Story 3 non è unico; in precedenza, Sebastian Stan aveva paragonato Thunderbolts* a classici come The Breakfast Club e Qualcuno volò sul nido del cuculo. Poiché tutti questi film sono molto apprezzati, aggiungere Toy Story 3 al mix potrebbe aumentare l’attesa del pubblico. In particolare, la scena in questione, in cui gli amati giocattoli affrontano un climax emotivo, è una di quelle che ha risuonato in modo significativo con gli spettatori, portando alle lacrime per il loro destino percepito.
Sono emersi feedback positivi dalle prime proiezioni di prova per Thunderbolts*, suggerendo che il film potrebbe realizzare le grandi aspettative create dai suoi predecessori come Qualcuno volò sul nido del cuculo e Toy Story 3. Date le recensioni contrastanti di Captain America: Brave New World, i Marvel Studios potrebbero contare su una forte performance di Thunderbolts* per riprendersi. Tuttavia, tracciare paragoni così importanti potrebbe anche portare ad aspettative crescenti che potrebbero rivelarsi difficili da soddisfare.
L’uscita di Thunderbolts* nelle sale è prevista per il 2 maggio 2025.
Fonte: Empire
Lascia un commento