
Will Smith, l’icona mondiale di Hollywood, meglio conosciuta per il suo ruolo in Willy, il principe di Bel-Air , una volta ebbe l’opportunità di recitare nel rivoluzionario film di fantascienza Matrix (1999). La carriera di Smith iniziò con la commedia, ma passò rapidamente a diventare una formidabile star d’azione. Dopo essersi fatto notare con la commedia d’azione Bad Boys nel 1995, consolidò il suo status con blockbuster come Independence Day (1996) e Men in Black (1997). Tuttavia, alla fine rinunciò a interpretare Neo, scegliendo invece di concentrarsi su Wild Wild West (1999), che non ebbe molto successo al botteghino.
Di recente, quasi 26 anni dopo l’uscita, un creatore di YouTube noto come KH Studio ha realizzato un trailer che immagina come sarebbe potuto essere se Smith avesse interpretato il ruolo di Neo:
Questo trailer fantasioso impiega tecniche di editing avanzate e intelligenza artificiale per ricontestualizzare le precedenti performance di Smith, presentando una narrazione in cui si rende conto che “qualcosa non va” nella realtà. La clip culmina con una scena visivamente sbalorditiva di Smith, nei panni di Neo, che vola su un paesaggio urbano luminoso.
Implicazioni del trailer di Matrix
Il potenziale di Will Smith come Neo

La decisione di Smith di rifiutare il ruolo in ultima analisi derivava dal suo desiderio di non essere incasellato nel genere fantascientifico. Era scettico sul concept del film, optando invece per un progetto che sperava lo avrebbe affermato come attore versatile. Sfortunatamente, Wild Wild West fu un fallimento di critica e commerciale, con un punteggio di appena il 16% su Rotten Tomatoes . Col senno di poi, Smith riconobbe le carenze del film.
Il trailer recente suggerisce che Smith avrebbe potuto interpretare con successo il ruolo di Neo, ma non conferma inequivocabilmente questa teoria. Sebbene il trailer di 92 secondi sia avvincente, non può racchiudere l’intera saga di Matrix . La raffigurazione di Smith tramite AI deepfake solleva interrogativi su come la sua interpretazione di Neo potrebbe essere stata diversa da quella di Reeves, che è diventato sinonimo del personaggio.
La nostra prospettiva sul trailer di Matrix di Will Smith
La scelta giusta: Keanu Reeves come Neo





Sebbene sia vero che Smith potrebbe aver dato un tocco unico al personaggio di Neo, Keanu Reeves si è rivelato la scelta ideale per il casting. Ha ridefinito con successo la sua carriera attraverso questo ruolo iconico, spingendo Matrix verso un significato culturale. Il film non solo ha messo in mostra il talento di Reeves come star d’azione, ma si è anche trasformato in un successo finanziario, incassando la cifra impressionante di 460 milioni di dollari in tutto il mondo. Quindi, è chiaro che a volte le decisioni migliori sono quelle che non hanno bisogno di essere rifatte.
Fonte: KH Studio
Lascia un commento