
Call of Duty ha consolidato il suo posto come uno dei franchise di gioco più importanti, onorando una vasta gamma di piattaforme, dal PC alle console come PlayStation e Xbox, così come i dispositivi mobili. Sebbene in passato abbia visto una certa presenza sui prodotti Nintendo, in particolare Wii, Wii U e Nintendo DS, la piattaforma di ultima generazione, Nintendo Switch, è stata notevolmente assente dalla gamma del franchise. Con il recente annuncio di Nintendo Switch 2, tuttavia, le discussioni sul ritorno del franchise sulle piattaforme Nintendo stanno diventando sempre più rilevanti.
Call of Duty arriverà su Nintendo Switch 2?

Grazie a un importante accordo stipulato tra Microsoft e Nintendo nel febbraio 2023, Call of Duty arriverà effettivamente su Nintendo Switch . Questa collaborazione garantisce che le puntate contemporanee del franchise saranno accessibili sulle console Nintendo per il prossimo decennio, reintroducendo la serie a un pubblico Nintendo dopo una lunga assenza.
Il primo titolo di Call of Duty la cui uscita è prevista per Nintendo Switch 2 è l’attesissima edizione del gioco del 2025.
Comprendere l’accordo tra Call of Duty e Nintendo

In un accordo rivoluzionario di 10 anni annunciato da Microsoft all’inizio del 2023, il gigante del gaming si è impegnato a portare la serie Call of Duty sulle piattaforme Nintendo. Questa iniziativa fa parte della strategia di Microsoft per alleviare le preoccupazioni antitrust che circondano l’acquisizione di Activision Blizzard, dimostrando la dedizione dell’azienda nel migliorare l’accesso agli amati titoli di gioco su varie piattaforme.
I termini dell’accordo specificano che le nuove versioni di Call of Duty verranno lanciate sulle piattaforme Nintendo ” contemporaneamente a Xbox “. I giocatori possono aspettarsi ” piena parità di funzionalità e contenuti “, garantendo ai giocatori Nintendo la stessa esperienza delle loro controparti su altre console.
Microsoft ha anche affrontato le preoccupazioni relative alle capacità di prestazioni dell’hardware Nintendo, assicurando ai fan che i prossimi titoli Call of Duty saranno pensati per prestazioni ottimali. Il gigante della tecnologia ha sottolineato che la fedeltà visiva e i frame rate saranno mantenuti, indipendentemente dalle differenze hardware specifiche della piattaforma. Le aspettative sono elevate poiché si prevede che Nintendo Switch 2 fornirà una potenza di elaborazione e capacità grafiche migliorate, il che dovrebbe facilitare un’esperienza di gioco fluida per i prossimi titoli Call of Duty.
Cosa aspettarsi da Call of Duty su Nintendo Switch 2

In base ai termini della partnership, Microsoft mira a offrire versioni e date di lancio equivalenti dei giochi Call of Duty sulla piattaforma Nintendo, simili a PC, Xbox e PlayStation . Questa iniziativa garantisce che i giocatori su tutte le piattaforme possano aspettarsi un’esperienza coerente in termini di funzionalità, contenuti e qualità complessiva.
Sebbene il franchise di Call of Duty abbia bypassato l’originale Nintendo Switch, è destinato a fare un significativo ritorno con il tanto atteso lancio di Nintendo Switch 2 nel 2025. Le capacità hardware migliorate previste nella nuova console forniranno una solida base per supportare le sofisticate funzionalità dei moderni titoli CoD. Questa evoluzione si allinea perfettamente con l’impegno di Microsoft nel fornire esperienze di gioco coese su diverse piattaforme.
Lascia un commento