Perché l’MCU dovrebbe prendere in considerazione un altro salto temporale per superare gli errori passati

Perché l’MCU dovrebbe prendere in considerazione un altro salto temporale per superare gli errori passati

Panoramica

  • Il Marvel Cinematic Universe (MCU) necessita di una revisione significativa della cronologia per migliorare la narrazione.
  • L’attuale saga del multiverso ha dato vita a una narrazione confusa e caotica.
  • L’implementazione di un altro salto temporale potrebbe rivitalizzare eroi trascurati come Shang-Chi.

Un tempo, il Marvel Cinematic Universe (MCU) affascinava il pubblico con la sua miscela perfetta di narrazioni interconnesse e personaggi coinvolgenti. Tuttavia, di recente, si è trasformato in una linea temporale intricata e contorta, lasciando molti eroi e cattivi allo stesso modo privi di brio. Dopo il monumentale successo di Avengers: Endgame, l’MCU si è avventurato in un territorio espansivo con l’introduzione del multiverso. Eppure, anziché deliziare i fan, questa nuova direzione ha contribuito a una confusione narrativa che sembra oscurare l’eredità del franchise.

Per rinvigorire l’MCU, è essenziale un nuovo approccio. Se un riavvio completo non è fattibile, un salto temporale strategico potrebbe fornire il necessario reset. Il salto di cinque anni in Avengers: Endgame ha spinto con successo la storia in avanti, consentendo lo sviluppo dei personaggi e nuove opportunità narrative. Un successivo salto nella linea temporale potrebbe consentire alla Marvel di concentrarsi su una narrazione solida, mettendo da parte le complessità che hanno confuso l’esperienza visiva e alienato alcuni fan.

Il salto temporale di cinque anni ha funzionato e può essere ripetuto

Nessuno
Nessuno
Nessuno

La decisione creativa di introdurre un salto temporale di cinque anni in Avengers: Endgame è stata davvero audace. Invece di riprendere subito dopo gli strazianti eventi di Infinity War, la Marvel ha optato per rappresentare un universo significativamente trasformato dal “blip”.Sebbene inizialmente disorientante, questa scelta ha permesso l’evoluzione dei personaggi e ha preparato il terreno per una conclusione carica di emozioni. Il salto temporale non solo ha fornito una crescita critica per personaggi iconici come Tony Stark e Steve Rogers, ma ha anche aperto la strada a una nuova generazione di supereroi.

Oggi, l’MCU si trova di fronte a un bivio simile, lottando per mantenere il suo slancio post-Endgame. I progetti recenti, in particolare quelli ancorati al confuso concetto di multiverso, hanno lasciato il pubblico a grattarsi la testa anziché esultare per l’eccitazione.

La saga del multiverso è caotica

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

L’introduzione del concetto di multiverso in Loki sembrava inizialmente promettere nuove ed entusiasmanti possibilità. Tuttavia, dalla seconda stagione, l’elaborata esposizione che circondava il viaggio nel tempo e le sue ramificazioni ha iniziato a sopraffare i fan, assomigliando più a un esercizio accademico che a un contenuto piacevole. I cameo intelligenti che un tempo deliziavano il pubblico hanno perso il loro fascino, portando a una disconnessione tra la narrazione generale e il coinvolgimento degli spettatori.

Film come Doctor Strange in the Multiverse of Madness miravano a esplorare vaste opzioni multiversali, ma non ci sono riusciti, offrendo un numero limitato di universi da esplorare. Punti significativi della trama, come l’emergere sismico di Tiamut, sembrano dimenticati, mentre Ant-Man and the Wasp: Quantumania non è riuscito a stabilire Kang come un formidabile cattivo, ulteriormente offuscato dalle controversie fuori dallo schermo che circondano l’attore Jonathan Majors.

Un salto temporale potrebbe mettere in luce eroi sottovalutati

Shang-Chi si prepara a combattere su un autobus

Tra le vittime narrative che seguono Avengers: Endgame c’è l’emarginazione di personaggi amati come Tony Stark, Steve Rogers e Natasha Romanoff. Nel frattempo, eroi promettenti come Shang-Chi, gli Eterni, Moon Knight e Blade lottano per il riconoscimento in mezzo alla narrazione incentrata sul multiverso. Mentre Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli hanno presentato un ingresso forte nella Fase 4, rimane incerto come questo personaggio navigherà nei futuri paesaggi MCU. Allo stesso modo, gli elementi intriganti introdotti in The Eternals e Moon Knight hanno avuto scarso seguito nell’universo più ampio.

Una nuova linea temporale potrebbe non solo ringiovanire gli archi narrativi di questi personaggi, ma anche facilitare l’attesissima introduzione degli X-Men. I fan hanno atteso con ansia l’arrivo dei mutanti e il successo di franchise come Deadpool non fa che rafforzare la domanda del loro ritorno sul grande schermo.

Come l’MCU può implementare un salto temporale

Possibili dettagli della trama di Avengers 5

Una sfida significativa per Kevin Feige nell’orchestrare un salto temporale sta nell’assicurarsi che sembri organico piuttosto che un semplice tentativo frettoloso di rettifica. Una strada percorribile è attraverso l’imminente Avengers: Secret Wars. Se le voci si rivelassero vere e il film fungesse da convergenza multiversale di personaggi sia del passato che del presente, potrebbe essere un’opportunità ideale per concludere l’attuale saga. Non ci sarà la possibilità di riavvolgere il tempo, ma

Avengers: Secret Wars potrebbe potenzialmente culminare in un nuovo status quo, un universo in cui il caos del multiverso viene risolto, l’influenza di Kang viene cancellata e una nuova linea temporale prende piede. Ciò consentirebbe all’MCU di conservare la sua ricca storia liberandosi al contempo del peso di narrazioni troppo complicate. Personaggi affermati, come Spider-Man, Doctor Strange e Thor, potrebbero continuare i loro viaggi senza il peso di spiegazioni contorte o incessanti complessità di viaggi nel tempo.

In alternativa, la Marvel potrebbe impiegare un meccanismo narrativo simile alla strategia usata in Endgame, dove un evento globale significativo richiede un cambiamento, consentendo al pubblico di scoprire un mondo trasformato insieme ai personaggi. Questo metodo alimenta l’intrigo e spinge la storia in avanti senza la necessità di un’ampia esposizione.

L’MCU dovrebbe guardare avanti

La risorsa più grande dell’MCU è sempre stata il suo potenziale di evoluzione. Mentre l’Infinity Saga è stata caratterizzata da un arco narrativo chiaro e coeso che ha portato a un climax notevole, la Multiverse Saga è finora mancata di direzione e coerenza. Sebbene Kevin Feige abbia notato che l’attuale saga funge da ponte tra le narrazioni, un drammatico balzo in avanti potrebbe essere esattamente ciò di cui la serie ha bisogno per riallineare il suo focus e ringiovanire i suoi archi narrativi senza scartare la sua eredità. Pertanto, i fan rimangono fiduciosi, ansiosi di vedere come la Marvel sceglierà di percorrere la strada che li attende.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *