
Il franchise di The Legend of Zelda ha affascinato il pubblico per generazioni, evolvendosi continuamente con ogni nuovo titolo. Mentre attendiamo con ansia il lancio previsto di Switch 2, la prospettiva di un nuovo gioco di Zelda è più emozionante che mai. Dato l’impatto storico del franchise sul successo di Nintendo, è ragionevole aspettarsi un’aggiunta innovativa alla serie.È interessante notare che, con la tradizione di sperimentazione della serie, la prossima puntata potrebbe potenzialmente attrarre un pubblico più ampio adottando un nuovo approccio di gioco. Una possibilità intrigante sarebbe quella di esplorare le meccaniche RPG a turni viste in Super Mario RPG.
Nonostante la vasta gamma di titoli all’interno di The Legend of Zelda, un gioco di ruolo a turni deve ancora materializzarsi. Questa assenza è sorprendente, in particolare se si considerano le abbondanti risorse e il potenziale creativo del franchise.Super Mario RPG ha avuto un notevole successo introducendo personaggi amati dall’universo di Mario in un nuovo formato avvincente; ciò suggerisce che una strategia simile potrebbe essere efficacemente applicata a The Legend of Zelda, arricchendone la narrazione e il gameplay.
Perché Super Mario RPG dovrebbe ispirare un gioco di ruolo a turni di Zelda





Abbracciare un formato RPG a turni potrebbe aprire nuove entusiasmanti strade per i futuri giochi Zelda. Se si prendesse una direzione del genere, integrare elementi che hanno contribuito alla popolarità di Super Mario RPG potrebbe rivelarsi inestimabile. Un aspetto degno di nota che vale la pena emulare è lo stile artistico distintivo del gioco. L’estetica in stile chibi in Super Mario RPG ha fuso perfettamente i personaggi Nintendo all’interno di una struttura a turni. Considerando che i recenti titoli Zelda, come Echoes of Wisdom e il remake di Link’s Awakening, hanno impiegato uno stile visivo simile, uno Zelda a turni potrebbe potenzialmente sembrare sia fresco che appropriato.
Consentire a The Legend of Zelda di avventurarsi nei giochi di ruolo a turni
Mentre i fan continuano a desiderare l’innovazione nei giochi Zelda, un passaggio verso le meccaniche RPG a turni si allinea perfettamente con queste aspettative. Sebbene non sarebbe fattibile replicare ogni elemento di Super Mario RPG, il franchise di Legend of Zelda possiede diverse qualità intrinseche che supportano tale transizione:
- Numerosi capitoli della serie incorporano già elementi RPG, come coinvolgenti missioni secondarie e armi collezionabili, che semplificherebbero la progettazione delle meccaniche a turni.
- La ricca gamma di armi dei franchise, evidenziata in particolare in Tears of the Kingdom e Breath of the Wild, offre una vasta gamma di opzioni per sviluppare sistemi di combattimento a turni coinvolgenti.
- Nel corso degli anni, la vasta tradizione ha introdotto un cast eterogeneo di avversari, consentendo agli sviluppatori di selezionare in modo creativo nemici memorabili per gli scenari di combattimento.
Un titolo Zelda ispirato alle voci del franchise di Mario nel genere RPG è atteso da tempo, ed è chiaro che un gioco del genere catturerebbe l’attenzione del pubblico. Nintendo farebbe bene a esplorare questo concetto, poiché rappresenta un’importante opportunità per il franchise di prosperare e adattarsi nel panorama dei videogiochi in continua evoluzione.
Lascia un commento ▼