
The Stormlight Archive si distingue come uno dei franchise fantasy contemporanei più significativi, che mette in mostra la straordinaria abilità narrativa dell’autore Brandon Sanderson. Nel dicembre 2024, ha pubblicato Wind and Truth, il quinto libro della serie. Durante il suo aggiornamento sullo stato di Sanderson, Sanderson ha indicato una pausa pianificata da questa particolare serie ora che la sua prima parte si è conclusa. Di conseguenza, la prospettiva di un adattamento cinematografico di The Stormlight Archive sembra essere stata messa in attesa, uno sviluppo che potrebbe non essere necessariamente sfavorevole per i fan.
Questa serie, come molte delle creazioni di Sanderson, comprende narrazioni intricate ed elementi multisfaccettati, rendendola una candidata ideale per un adattamento televisivo, se e quando si presenterà tale opportunità. Come illustrato da adattamenti di successo come Game of Thrones, aspettare che un autore abbia pienamente realizzato la propria visione può portare a un’interpretazione sullo schermo più autentica e soddisfacente.
Le sfide che l’archivio Stormlight deve affrontare nell’adattamento
La travagliata traiettoria degli altri progetti di Sanderson

Lo sviluppo bloccato del film Mistborn illustra le sfide che potrebbero avere un impatto sul potenziale adattamento di The Stormlight Archive. I resoconti indicano che, sebbene il film Mistborn abbia guadagnato un certo slancio, battute d’arresto che hanno coinvolto conflitti con gli studi hanno messo il progetto in sospeso. Tali ritardi sollevano preoccupazioni riguardo a qualsiasi sforzo simile per le altre amate opere di Sanderson, tra cui The Stormlight Archive.
Considerando che Mistborn può essere considerato un adattamento più plausibile per la sua relativa semplicità in termini di personaggi e archi narrativi, il futuro dell’adattamento di The Stormlight Archive sembra doppiamente incerto. Con il rinvio indefinito di Mistborn, intraprendere un adattamento di The Stormlight Archive potrebbe rivelarsi una sfida ancora più grande.
Per ora, Sanderson sembra concentrarsi su Mistborn. Sebbene sia deludente per i fan desiderosi di assistere alle rappresentazioni sullo schermo dei suoi mondi vividi, è prudente sia per l’autore che per gli studi adottare un approccio cauto, assicurandosi che qualsiasi adattamento sia in linea con la visione di Sanderson.
Libro |
Anno di rilascio |
La Via dei Re |
2010 |
Parole di radiosità |
2014 |
Portatore di giuramento |
2017 |
Ritmo della guerra |
2020 |
Vento e verità |
2024 |
Il tempismo è cruciale per l’adattamento di The Stormlight Archive
Una serie completa è essenziale per l’adattamento





Nel frattempo, la tempistica per il completamento di The Stormlight Archive rimane incerta. Data la sua vasta tradizione e i numerosi progetti in corso di Sanderson, i lettori potrebbero non aspettarsi il completamento prima della fine degli anni 2030. Sanderson ha delineato piani significativi per il futuro della narrazione e, sebbene i libri successivi presenteranno un salto temporale post-Wind and Truth, è prematuro iniziare gli sforzi di adattamento. Lanciare una serie basata sui cinque libri esistenti senza chiarezza sugli archi narrativi futuri potrebbe inavvertitamente ostacolarne il successo.
Numerose circostanze impreviste potrebbero verificarsi prima dell’uscita della puntata successiva, mettendo a repentaglio la vivacità di una potenziale serie TV. Esiste la possibilità che un adattamento possa iniziare ritraendo le cinque narrazioni iniziali, solo per trovare incongruenze narrative che richiedono lacune sostanziali tra le stagioni successive. La storia ha dimostrato che una pausa prolungata tra le stagioni, unita a una mancanza di materiale di partenza solido, può erodere l’interesse e lo slancio per un progetto.
La prospettiva di Brandon Sanderson sugli adattamenti
Un impegno per un adattamento autentico

Brandon Sanderson ha espresso apertamente il suo interesse a collaborare strettamente a qualsiasi potenziale adattamento televisivo di The Stormlight Archive. Nell’aggiornamento del 2024 State of Sanderson, ha rivelato che, sebbene siano emerse opportunità all’interno del Cosmere, il suo obiettivo principale rimane il progetto Mistborn. Sanderson è aperto agli adattamenti, ma è intenzionato a garantire che tutti i progetti futuri rimangano fedeli al materiale originale e risuonino con la base di fan.
Il profondo legame di Sanderson con ogni volume di The Stormlight Archive lo spinge a procedere con cautela. Considerati gli anni di meticolosa lavorazione che sono stati dedicati alla serie, preferirebbe che qualsiasi adattamento fosse pienamente realizzato e appropriato al momento, piuttosto che rischiare di travisare la storia o di affrontare le insidie dei ritardi di produzione.
Lascia un commento