Perché SNL 50 è l’occasione ideale per reintrodurre un ex membro del cast di “Weird Year”

Perché SNL 50 è l’occasione ideale per reintrodurre un ex membro del cast di “Weird Year”

Celebrando 50 stagioni di Saturday Night Live

Saturday Night Live (SNL) festeggia il suo anniversario d’oro questa stagione, un risultato encomiabile per un leggendario spettacolo comico di sketch a tarda notte. Fin dal suo inizio, SNL è stato un terreno fertile per la comicità, mettendo in mostra talenti come Chevy Chase e John Belushi, Will Ferrell e Tina Fey. La serie ha creato innumerevoli sketch e momenti indimenticabili e la sua ricca storia è evidenziata nel film documentario di Jason Reitman, *Saturday Night*.Inoltre, gli speciali celebrativi come *SNL 50: Beyond Saturday Night Live* e *Ladies & Gentlemen…50 Years of SNL Music* offrono ai fan uno sguardo al suo impatto culturale.

Questa stagione importante presenta una serie di ospiti illustri come Martin Short, Ariana Grande, Timothée Chalamet, Chappell Roan e Billie Eilish. Mentre cresce l’attesa per lo speciale del 50° anniversario del 16 febbraio, si prevede il ritorno delle star preferite dai fan. In particolare, si vocifera che Anthony Michael Hall, una figura iconica dell’undicesima stagione di SNL, la famigerata “Weird Year”, sarà uno dei prossimi conduttori. La sua potenziale apparizione servirebbe sia come un nostalgico richiamo al suo breve mandato sia come riconoscimento del suo contributo all’eredità dello show.

Anthony Michael Hall e lo “strano anno” di SNL

Un esperimento audace: il cast unico della stagione 11

Cast della stagione 11 di SNL

Durante la stagione 1985-1986, Anthony Michael Hall guidò un cast che includeva star emergenti come Robert Downey Jr., Randy Quaid e Joan Cusack. Questa stagione seguì l’era esplosiva di Eddie Murphy e affrontò sfide significative, tra cui un calo degli ascolti. Nel tentativo di ringiovanire gli spettatori dello show, il creatore di SNL, Lorne Michaels, tornò dopo un’assenza di cinque anni, introducendo questo nuovo cast per attrarre un pubblico più giovane.

Membro del cast della stagione 11 di SNL Impressioni/Personaggi degni di nota
Antonio Michael Hall Arte Garfunkel, Robert F. Kennedy
di Robert Downey Jr. Elvis Presley, George Michael
Nora Dunn Barbara Bush, Liza Minnelli
Giovanna Cusack Brooke Shields, Jane Fonda
Jon Lovitz Andrew Dice Clay, Harvey Fierstein
Dennis Miller George Harrison, George Washington
Randy Quaid John F. Kennedy, Gregory Peck
Terry Sweeney Giovanna Rivers, Nancy Reagan
Danita Vance Cicely Tyson, Leslie Uggams
A. Whitney Marrone Ed Jaymes
Al Franken Al Goldstein, Henry Kissinger
Don Novello Padre Guido Sarducci
Dan Vitale Comico
Damon Wayans Faccia da bambino, Little Richard
Giovanni Lithgow Dott. Federico

Tuttavia, adattarsi al format distintivo dello show si è rivelato impegnativo per il nuovo cast. Gli sceneggiatori hanno faticato a creare sketch divertenti che trovassero riscontro nel pubblico, portando la stagione a essere etichettata come una meraviglia di una sola stagione, a parte alcune eccezioni degne di nota come Jon Lovitz, Nora Dunn e Dennis Miller. Lovitz ha guadagnato fama per il suo alter ego, Tommy Flanagan, e l’interpretazione di Dunn del conduttore di talk show audace, Pat Stevens, è diventata una delle preferite dai fan. Nel frattempo, Miller ha avuto un discreto successo come conduttore di “Weekend Update”.

SNL 50: Un’opportunità per il ritorno di Hall come presentatore

Rilanciare la sua carriera: il potenziale lavoro di Hall come presentatore

Invitare Anthony Michael Hall a tornare a condurre SNL per la sua 50a stagione gli permetterebbe di riconnettersi con le sue radici comiche. Sebbene il suo periodo nello show sia stato relativamente breve e messo in ombra, Hall è riconosciuto per le sue performance in film classici di John Hughes come *The Breakfast Club*, *Sixteen Candles* e *Weird Science*.Con l’avvicinarsi della première della terza stagione di *Reacher* di Amazon Prime, questa opportunità di conduzione si sinergica con l’attuale traiettoria di carriera di Hall.

Come presentatore, Hall potrebbe far rivivere alcune delle sue imitazioni classiche, in particolare quelle di Art Garfunkel e Robert F. Kennedy, rendendo omaggio al suo periodo nello show. Inoltre, una reunion con Downey Jr.rappresenterebbe un momento nostalgico per i fan, evidenziando la loro collaborazione durante gli anni ’80. L’influenza di Hall su SNL, nonostante le sfide che ha dovuto affrontare, è una testimonianza dell’evoluzione della sketch comedy di cui faceva parte.

Il controverso casting di Anthony Michael Hall

Mancanza di esperienza di sketch comici dal vivo

Quando Hall si unì al cast a soli 17 anni, divenne il membro più giovane nella storia di SNL. Tuttavia, questa decisione suscitò polemiche a causa della sua limitata esperienza nella commedia di sketch dal vivo rispetto ai comici esperti che solitamente popolavano lo show. L’immensa pressione su Hall come uno dei personaggi principali fu aggravata dalle grandi aspettative seguite al ritorno di Lorne Michaels. Il passaggio dal cinema alla televisione dal vivo portò sfide uniche che misero alla prova la resilienza e l’adattabilità di Hall.

Gli insuccessi della stagione 11 erano evidenti, poiché la scarsa familiarità del cast con il formato degli sketch dal vivo ha contribuito a un’esecuzione complessivamente infruttuosa. In un colpo di scena comico, il finale di stagione ha presentato uno sketch che faceva riferimento in modo umoristico ai fallimenti passati, dove solo il personaggio di Jon Lovitz ha ricevuto la salvezza da Lorne in uno studio in fiamme, il che implica che gli altri membri del cast erano venuti meno.

Col senno di poi, Hall e i suoi colleghi possono riflettere su una stagione tumultuosa ma istruttiva che li ha preparati per i futuri sforzi nella commedia. Nonostante il tumulto, questo capitolo ha in definitiva permesso a SNL di perfezionare il suo approccio, preparando il terreno per il successo a lungo termine dello show e la nascita di future icone comiche.

Per un’analisi più approfondita, potete visitare NBC.

Partecipa alla conversazione: rimani aggiornato sugli ultimi sviluppi nel mondo della televisione iscrivendoti alla newsletter settimanale Network TV di ScreenRant per ricevere approfondimenti esclusivi da attori e showrunner.

Non perdertelo! SNL va in onda ogni sabato alle 23:30, con lo speciale per l’anniversario che debutterà il 16 febbraio sulla NBC.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *