
Momenti salienti degli sviluppi di Scream 7
- Neve Campbell e Kevin Williamson ritornano, reintroducendo nella narrazione Sidney Prescott e la sua famiglia.
- I fan sostengono che le morti di personaggi significativi siano essenziali per aumentare l’intensità e l’orrore del sequel.
Il prossimo film Scream 7 è intrigante in quanto sembra catturare l’essenza delle puntate precedenti. Con l’entusiasmante notizia che Neve Campbell tornerà come Sidney Prescott e il talentuoso Kevin Williamson al timone , il franchise sembra essere perfettamente pronto per approfondire le sue radici. Considerando che Isabel May è stata scelta per il ruolo della figlia di Sidney , i fan sono ansiosi di vedere come questa dinamica familiare si intreccerà con il mix di umorismo e orrore per cui è nota la serie.
Anche se mi piace rivisitare i precedenti film di Scream , le mie riflessioni su Scream 6 hanno suscitato alcune preoccupazioni. È fondamentale che Scream 7 corregga alcuni passi falsi del suo predecessore.
Affrontare le carenze di Scream 6

Alla conclusione di Scream 6 , i personaggi principali sembravano pronti a riprendersi dalle loro strazianti esperienze con Ghostface. Tuttavia, la decisione di far sopravvivere ogni personaggio principale solleva preoccupazioni. Nonostante l’attaccamento del pubblico a questi personaggi preferiti dai fan, la logica intrinseca dell’horror impone che non tutti i personaggi debbano uscirne vivi , specialmente in un film slasher. La sopravvivenza di personaggi come Mindy (Jasmin Savoy-Brown) e Chad Meeks-Martin (Mason Gooding) sembrava implausibile data la gravità dei loro incontri.
Per un contrasto toccante, considerate la morte di Randy Meeks (Jamie Kennedy) in Scream 2. La sua tragica scomparsa ha avuto un impatto profondo sugli spettatori, ma ha anche avuto un importante scopo narrativo. Kevin Williamson, riflettendo su questa scelta, ha osservato: “Abbiamo dovuto uccidere un personaggio storico per alzare la posta in gioco e suscitare una forte risposta emotiva dal pubblico”. Tali decisioni creano tensione e ricordano agli spettatori che nessun personaggio è veramente al sicuro.
Particolarmente sconcertante è stata la sopravvivenza di Chad, poiché le sue ferite sullo schermo erano piuttosto gravi. Sembrava che gli sceneggiatori fossero ansiosi di preservare la presenza di Mindy e Chad per Scream 7 , ma il loro ritorno non è stato ancora confermato. Con questa incertezza, avrebbe potuto avere un impatto maggiore se il personaggio di Chad fosse morto per le sue ferite. Se Mindy dovesse tornare, la sua lotta con il dolore per la morte del fratello potrebbe fornire una trama avvincente che guida le sue azioni contro Ghostface.
Sebbene fossi sollevato dal fatto che Gale sia sopravvissuta alla sua pericolosa chiamata in Scream 6 come personaggio legacy, credo fermamente che almeno la morte di un personaggio importante sia necessaria per Scream 7. Idealmente, questo sarebbe un personaggio appena introdotto, poiché intensificherebbe l’orrore e il sangue preservando al contempo il potenziale per Sidney e Gale di tornare per puntate future.
Inizialmente ero scettico sulla morte di Dewey Riley in Scream (2022) . Tuttavia, col tempo, ho imparato ad apprezzarla come una decisione narrativa fondamentale che ha messo in mostra il pericolo sempre presente di Ghostface. Mentre lo shock di vederlo attaccato con un fucile da caccia era senza precedenti, le conseguenze hanno lasciato il pubblico desideroso di un maggiore senso di vulnerabilità tra i personaggi. La realtà che molti sono sopravvissuti indenni ha attenuato parte della paura tipica del franchise.
Analisi del conteggio delle uccisioni in Scream 6

Sebbene il numero complessivo di cadaveri in Scream 6 sia stato piuttosto contenuto, ci sono state comunque diverse morti memorabili e raccapriccianti. Come da tradizione, tutti e tre gli assassini di Ghostface hanno incontrato la loro fine : Ethan Landry (Jack Champion), Quinn Bailey (Liana Liberato) e il detective Wayne Bailey (Dermot Mulroney). La morte più emozionante è stata sicuramente quella di Anika Kayoko (Devyn Nekoda), la cui innocenza e gentilezza hanno reso la sua perdita particolarmente dolorosa, ricordando l’iconica fine di Tatum Riley (Rose McGowan) nei primi giorni del franchise.
Altre morti degne di nota includono Greg, Jason Carvey (Tony Revoloroi), il dottor Christopher Stone (Henry Czerny) e Laura Crane (Samara Weaving). La morte di Laura nella sequenza di apertura si è distinta per la sua creatività e la sconvolgente esecuzione, lasciando il pubblico a indovinare l’identità di Ghostface. Per Scream 7 , i fan sperano in una scena di apertura altrettanto accattivante che li lasci soddisfatti della narrazione che si sta svolgendo quando scorrono i titoli di coda.
Lascia un commento ▼