
Panoramica dei prossimi sequel horror
- I fan possono aspettarsi emozionanti sequel horror che debutteranno nel 2025-2026, tra cui Scream 7, So cosa hai fatto e Final Destination: Bloodlines.
- C’è una crescente preoccupazione che i sequel tradizionali possano indebolire la profondità dei personaggi originali con solo fugaci apparizioni.
- La speranza rimane quella di un mix avvincente di personaggi noti e nuovi in questi film tanto attesi.
Gli anni 2025 e 2026 promettono un’esperienza emozionante per gli amanti dell’horror, in particolare per i fan dell’horror classico degli anni ’90. Cresce l’attesa per Final Destination: Bloodlines, la cui uscita è prevista per il 16 maggio 2025. A seguire, il seguito della storia I Know What You Did Last Summer il 18 luglio 2025, e un reboot di Scary Movie dovrebbe uscire nelle sale il 12 giugno 2026.È difficile scegliere un preferito tra queste prossime uscite!
Tuttavia, mentre ricordiamo i sequel del passato, in particolare la trilogia di Halloween, alcune preoccupazioni persistono. Finché questi tre sequel si terranno alla larga da una particolare trappola, rimarrò ottimista.
Come evitare le insidie più comuni nei sequel horror

Gestire il delicato equilibrio tra l’introduzione di nuovi personaggi e la soddisfazione dei fan di lunga data può essere piuttosto impegnativo. La mia preoccupazione principale riguarda l’eccessiva dipendenza dalla nostalgia nei sequel horror legacy, che si traduce in fugaci apparizioni di personaggi amati senza alcuno sviluppo significativo.
Un esempio calzante è il recente reboot di Halloween. Nel film originale del 1978, Laurie Strode (interpretata da Jamie Lee Curtis) è un personaggio potente e intraprendente. Sfortunatamente, la sua interpretazione cambia drasticamente nel reboot del 2018, culminando con il suo ricovero in ospedale in Halloween Kills. Sebbene sia stato nostalgico vedere il ritorno di Lindsey Wallace di Kyle Richards, il pubblico non ha avuto molte informazioni sull’evoluzione del suo personaggio, lasciando molti a chiedersi la logica dietro la discordia tra la nuova e l’originale versione di Laurie.
Desidero ardentemente un ritorno in forma per personaggi come Sidney Prescott (Neve Campbell) in Scream 7, una rappresentazione completa di personaggi duraturi. Inoltre, sarebbe fantastico vedere Regina Hall e Anna Faris riprendere i loro ruoli nel franchise di Scary Movie. Inoltre, mi aspetto che I Know What You Did Last Summer esplori a fondo Ray Bronson, interpretato da Freddie Prinze Jr., dedicando anche la dovuta attenzione a Julie James (Jennifer Love Hewitt).Sebbene Devon Sawa potrebbe non comparire in Final Destination: Bloodlines, un cenno a un personaggio storico o una menzione sarebbero apprezzati per mantenere forte il collegamento.
L’essenza sta nel fornire aggiornamenti significativi su questi amati personaggi. Chi sono oggi? In che modo i loro traumi passati hanno plasmato le loro vite? Quali sono le loro aspirazioni attuali?
Un sequel che è riuscito a colmare efficacemente il divario è Scream 6, dove la beniamina dei fan Kirby Reed (Hayden Panettiere) non è semplicemente un cameo di passaggio; piuttosto, è presentata come un agente dell’FBI competente che arricchisce la narrazione con la sua competenza su Ghostface. Un approccio simile nei prossimi sequel avrebbe senza dubbio risonanza con il pubblico.
Naturalmente, introdurre personaggi nuovi e più giovani è fondamentale affinché questi film horror mantengano la loro rilevanza. Tuttavia, sono sicuro di non essere il solo ad essere stato deluso dalle rappresentazioni sconnesse nei precedenti sequel.La mia speranza è che queste quattro uscite attesissime presentino personaggi ben sviluppati, che si tratti di personaggi preferiti di ritorno o di volti nuovi.
Quali altri sequel horror degni di nota arriveranno nel 2025 e nel 2026?

Oltre ai nostri film in evidenza, due importanti sequel horror all’orizzonte includono The Black Phone 2 e M3GAN 2.0. Previsto per l’uscita il 17 ottobre 2025, The Black Phone 2 promette il drammatico ritorno di The Grabber, con grandi aspettative per il ritorno del cast originale per un altro round agghiacciante contro questo sinistro cattivo.
Nel frattempo, M3GAN 2.0 sta generando fermento, la cui uscita è prevista per il 27 giugno 2025. Le anteprime mostrano la bambola inquietante che continua il suo regno di caos, suscitando curiosità sul caos che ne seguirà.
Il 2026 non mancherà di emozioni per i fan de L’esorcista, grazie a Mike Flanagan che dirigerà un nuovo sequel, che si dice aumenterà il fattore paura: una prospettiva entusiasmante per gli amanti del genere.
Lascia un commento