Perché Rick Grimes non sarebbe stato catturato dal CRM di The Walking Dead se avesse eliminato Negan

Perché Rick Grimes non sarebbe stato catturato dal CRM di The Walking Dead se avesse eliminato Negan

Nel 2024, i fan di The Walking Dead hanno gioito quando Rick Grimes ha fatto il suo atteso ritorno, dopo una lunga assenza dalla serie. Questo ritorno ha sollevato nuove domande sulla sua trama con il CRM (Civic Republic Military) e su come si sarebbero potuti svolgere eventi diversi se Rick avesse scelto di eliminare Negan durante i loro incontri iniziali. Essendo stato il personaggio centrale sin dall’inizio dello show nel 2010, il viaggio di Rick ha preso una piega inaspettata nel 2019 quando Andrew Lincoln si è allontanato dal suo ruolo per motivi personali. Nonostante la sua uscita, il personaggio è rimasto in vita, venendo infine portato via in elicottero dopo aver riportato gravi ferite. È rimasto assente dalla narrazione fino al finale della stagione 11, prima che la sua trama venisse ulteriormente ampliata in uno spin-off, rivelando che era stato catturato dal CRM e incapace di andarsene.

Questa deviazione ha fatto sì che Rick abbia dovuto sopportare quasi dieci anni di lontananza dai suoi cari , arrivando persino alla drastica decisione di tagliarsi la mano in un disperato tentativo di fuga. Sfortunatamente, questo piano fallì e Rick si ritrovò intrappolato nelle grinfie della fazione militare per anni, finché Michonne non arrivò in suo aiuto. La loro collaborazione alla fine permise loro di sconfiggere i loro avversari, portando a una sentita riunione con i loro figli in The Ones Who Live , lasciando i fan fiduciosi nella reintegrazione di Rick nella narrazione principale. Riflettendo sul passato, è chiaro: se Rick avesse scelto di uccidere Negan anni fa, avrebbe potuto evitare questo destino straziante e ritagliarsi una trama molto diversa.

La scomparsa di Rick: una conseguenza del risparmio di Negan

L’effetto domino: la cattura di Rick è legata alla sopravvivenza di Negan

Rick Grimes nella stagione 1
Rick Grimes che osserva una scena

Le azioni di Neagan potrebbero non aver causato direttamente la scomparsa di Rick, ma la decisione di risparmiarlo si è rivelata fondamentale per il destino di Rick. Questa scelta ha scatenato una notevole discordia tra i sopravvissuti, in particolare con Maggie e Daryl, che hanno complottato per uccidere Negan. La loro cospirazione ha avuto conseguenze profonde, portando Eric a un terribile confronto che alla fine si è concluso con la sua grave ferita.

Nella stagione 9, Maggie si è recata ad Alexandria con l’intenzione di assassinare Negan, mentre Daryl, con l’intenzione di aiutarla, ha inavvertitamente portato Rick fuori strada. Il loro depistaggio è culminato in una resa dei conti critica, costringendo Rick ad affrontare un’imminente orda di zombie. Sotto costrizione, ha coraggiosamente tentato di deviare la minaccia ma ha tragicamente subito una ferita che lo ha fatto atterrare su un elicottero, per gentile concessione di Jadis. Questa catena di eventi, radicata nella sua scelta di risparmiare Negan, ha mostrato le implicazioni di vasta portata di quella decisione.

Per anni, Rick ha sopportato la prigionia per mano del CRM, un’esperienza che ha avuto un impatto grave sul suo stato mentale, lasciandolo nella disperazione. Questo tragico risultato avrebbe potuto essere del tutto evitato se avesse esercitato la forza letale contro Negan nella stagione 8 o avesse permesso a Maggie di finire il lavoro nella stagione 9, rendendola una delle scelte più significative del suo viaggio.

La scelta di Rick: un riflesso dell’eredità di Carl

Rispettare l’ultimo desiderio di Carl: l’impatto della decisione di Rick

Rick Grimes e Carl Grimes di The Walking Dead
Immagine personalizzata di Simone Ashmoore

L’animosità di Rick verso Negan era palpabile, ma la sua decisione di risparmiare il cattivo la diceva lunga sulla sua dedizione alla memoria di Carl. Perdere Carl è stato un colpo devastante e l’ultimo desiderio di suo figlio ha sottolineato la necessità di riconciliazione tra le varie fazioni del loro mondo, evidenziando il percorso verso la pace piuttosto che la vendetta. Scegliendo la pietà, Rick non solo ha onorato la richiesta di Carl, ma ha anche influenzato le fragili dinamiche delle loro comunità, consentendo la riforma e la guarigione.

Questo impegno per l’eredità di Carl è evidente in The Ones Who Live , dove Rick si confronta con i ricordi di suo figlio, rafforzando il fatto che Carl rimarrà sempre parte integrante della sua vita e del suo processo decisionale. Nonostante abbia una famiglia a cui tornare, il ricordo di Carl plasma profondamente l’eredità e la visione del mondo di Rick, come mostrato nella sua scelta riguardo a Negan.

Lasciar vivere Negan: una decisione che ha pagato

La redenzione di Negan: un protettore che emerge dall’oscurità

Rick e Negan si affrontano

Sebbene la scelta di Rick di risparmiare Negan inizialmente sembrasse dannosa per la sua vita, col tempo ha prodotto dei benefici. La prigionia di Negan gli ha concesso lo spazio necessario per il rimorso e la crescita personale, posizionandolo infine come un prezioso alleato. Le sue azioni eroiche durante il finale della stagione 9, dove ha salvato Judith, hanno sottolineato la sua trasformazione e la volontà di proteggere coloro che aveva precedentemente minacciato. Inoltre, l’eroica neutralizzazione di Alpha da parte di Negan e l’assistenza nella scomparsa di Beta hanno convalidato la sua emersione come un formidabile alleato.

Anche se il percorso di redenzione di Negan non può cancellare i suoi peccati passati, il suo carattere in evoluzione e la scelta di sacrificare la sua libertà per salvare Hershel evidenziano la profondità della sua trasformazione. Rick potrebbe non riconoscere ancora l’impatto significativo della sua decisione, ma il contributo di Negan alla loro sopravvivenza sottolinea i rischi associati al dargli una seconda possibilità.

Immaginando l’eredità di Rick se avesse scelto di uccidere Negan

Un percorso divergente: esiti alternativi della decisione di Rick

Rick e Negan ricoperti di sangue
Immagine personalizzata di Yailin Chacon

Se Rick avesse optato per la violenza ed eliminato Negan, la traiettoria della sua eredità sarebbe cambiata radicalmente. Rick avrebbe potuto trascorrere più tempo di qualità con Michonne e i suoi figli, assistendo alla crescita di Judith e RJ. Tuttavia, questo avrebbe potuto entrare in conflitto con i desideri di Carl, mantenendo forse Rick su un percorso di spietatezza invece di condurre verso una potenziale pace, il che a sua volta avrebbe influenzato significativamente le dinamiche familiari.

Con Jeffrey Dean Morgan pronto a riprendere il suo ruolo di Negan nella seconda stagione di The Walking Dead: Dead City , l’attesa del suo ritorno aggiunge un altro strato di intrigo al destino di Rick mentre le tensioni si dipanano nell’universo post-apocalittico. La serie dovrebbe tornare nella primavera del 2025.

Il potenziale risultato di Rick in una futura acquisizione del Commonwealth avrebbe potuto metterlo in pericolo precario. Anche minacce minori, come Sebastian, avrebbero potuto portare a conseguenze distruttive se Rick si fosse schierato dalla parte sbagliata della storia. Quindi, risparmiare Negan non solo ha evitato una potenziale tragedia personale, ma ha anche sventato le cattive intenzioni del CRM, sottolineando le complessità del suo viaggio.

In definitiva, se le circostanze di Rick sarebbero migliorate o peggiorate uccidendo Negan dipende molto da molti fattori. Tuttavia, nonostante la sua prolungata assenza dalla famiglia, l’evoluzione di Negan ha contribuito positivamente all’eredità di Rick, convalidando i rischi che ha corso per preservare la vita anziché per vendetta.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *