Perché rigiocare a Spider-Man 2 su PC rafforza Peter Parker come il più grande supereroe della Marvel

Perché rigiocare a Spider-Man 2 su PC rafforza Peter Parker come il più grande supereroe della Marvel

Marvel’s Spider-Man 2 ha fatto il suo debutto su PC, riaccendendo la mia passione per Spider-Man come il mio supereroe preferito in assoluto. Sebbene a volte graviti verso personaggi più ambiziosi come Capitan America o Superman, queste preferenze sembrano sempre fugaci. Anche nelle mie fasi più scettiche, quando mi ritrovo a risuonare con i punti di vista di creatori come Alan Moore o James Gunn riguardo alla tendenza del genere a riflettere ideologie autoritarie, Spider-Man rimane un’eccezione. Questa ultima puntata ha splendidamente illustrato perché occupa un posto speciale nel mio cuore.

Il gioco si apre con un toccante promemoria che l’eroismo di Peter Parker trascende i semplici superpoteri; risiede nella sua umanità. Spider-Man 2 contrappone efficacemente i momenti più oscuri di Peter, in particolare quando indossa il costume nero, alla sua natura intrinsecamente eroica. Non a tutti i supereroi viene concessa l’opportunità di esporre le proprie vulnerabilità, ma mostrare questi difetti rende Spidey ancora più riconoscibile e rafforza la sua capacità di fare scelte etiche.

Capire l’eroismo: la missione “Trova il nonno” in Spider-Man 2

I civili prima di tutto: l’impatto dell’aiutare gli altri

Miles e il nonno Earl sono seduti su una panchina del parco con vista su un lago nella missione secondaria Trova il nonno di Spider-Man 2

All’inizio di Marvel’s Spider-Man 2, dopo un esaltante incontro con Sandman, i giocatori possono impegnarsi in una missione Friendly Neighborhood Spider-Man chiamata “Find Grandpa”.Inizialmente, ho trascurato questa missione durante la mia prima partita, desideroso di correre attraverso le prime fasi del gioco in previsione dell’apparizione di Venom. Tuttavia, in questo secondo viaggio, ho imparato ad apprezzare veramente i suoi momenti più silenziosi e riflessivi, con “Find Grandpa” che si distingue come punto culminante.

In questa missione, Peter o Miles aiutano una donna di nome Tasha a localizzare il nonno scomparso. Questo scenario esemplifica perfettamente perché Spider-Man si distingue dagli altri eroi. La missione è priva di combattimenti; al contrario, Spidey utilizza indizi e gadget per localizzare Earl. Dopo il loro incontro, Spider-Man si impegna in una conversazione sincera con Earl, discutendo della sua defunta moglie e della sua prospettiva sulla vita e sulla morte. Quando Tasha arriva, Earl la rassicura, dicendo che Spider-Man gli ha fornito compagnia.

La natura intima di questa missione racchiude l’essenza del vero eroismo. Sì, molti eroi potrebbero intercettare un meteorite diretto verso la Terra, ma tali grandi narrazioni spesso mancano di risonanza. Al contrario, il semplice atto di aiutare un’altra persona illustra l’eroismo autentico, ricordandoci che anche se potremmo non avere i superpoteri di Spider-Man, abbiamo tutti la capacità di fare la differenza all’interno delle nostre comunità.

Questa missione evoca anche esperienze umane in cui ci si può identificare. Sia Peter che Miles comprendono la perdita, rafforzando il loro legame con Earl. Le sue riflessioni sui luoghi della famiglia servono come toccanti promemoria dei loro cari, mentre l’indagine di Peter sulla proposta rivela il suo tumulto interiore e i suoi pensieri sull’impegno.

In quei momenti, ho sentito una connessione più profonda con Spider-Man, un sentimento meno frequentemente derivato da eroi fantastici dei videogiochi. Questa connessione deriva dal fatto che Spider-Man 2 dà priorità all’umanità di Peter rispetto allo spettacolo dei suoi poteri, consentendo ai giocatori di interagire con la profondità emotiva del suo personaggio piuttosto che semplicemente con le sue sequenze d’azione.

Esplorando i difetti di Peter in Spider-Man 2

Il simbionte: una tentazione di potere

Nessuno
Nessuno
Nessuno

Le narrazioni sui supereroi spesso tendono a conflitti esterni, che possono rendere i protagonisti statici, spesso sorvolando sulla crescita personale nel perseguimento di sequenze ricche di azione. Mentre il pubblico può desiderare tale intensità, trovo difficile interagire con eroi che sembrano troppo impeccabili. Spider-Man 2 usa il simbionte Venom come un espediente narrativo sfumato che espone le vulnerabilità di Peter.

Il fascino del simbionte presenta a Peter una pericolosa tentazione: il potenziale per un potere maggiore che potrebbe facilitare i suoi sforzi per proteggere i suoi cari.Questo desiderio di una soluzione semplice a problemi complessi è un difetto fin troppo riconoscibile, e la decisione di Peter di abbandonarsi alla promessa del simbionte, nonostante i numerosi segnali di avvertimento, è sia credibile che tragica.

In Spider-Man 2, Peter Parker non è raffigurato come un eroe infallibile ; piuttosto, barcolla sull’orlo della malvagità.È interessante notare che la narrazione non gli consente di riprendersi la sua strada da solo; sottolinea l’importanza del contributo di Miles e le lezioni apprese dalle sue lotte con la rabbia. Trovo questo approccio più avvincente delle rappresentazioni in cui Peter trionfa in modo indipendente sull’influenza del simbionte, poiché spesso è necessario il supporto delle persone care per navigare nei momenti bui.

Una profondità rara: l’umanità nei giochi di supereroi

Peter Parker e Miles Morales senza maschera, appoggiati alla ringhiera in cima a un edificio in Marvel's Spider-Man 2.

Presentando una versione più umanizzata di Peter Parker, Marvel’s Spider-Man 2 si distingue da numerosi altri titoli di supereroi che spesso mancano di tale profondità. Molti giochi Marvel, come Marvel’s Avengers o Marvel Ultimate Alliance, si concentrano maggiormente sul combattimento e hanno difficoltà a fornire lo sviluppo del personaggio quando si destreggiano tra più eroi. Sebbene ci siano titoli singoli come The Punisher del 2005 o Deadpool del 2013, nessuno dei due offre un’esplorazione approfondita dei rispettivi personaggi, con Deadpool che assume una veste principalmente comica e The Punisher che viene rappresentato come relativamente superficiale.

I titoli DC non sono necessariamente migliori; mentre la serie Batman: Arkham si avvicina di più alla profondità dei giochi di Spider-Man, la sua versione di Batman spesso sembra rigida e eccessivamente grandiosa. Sebbene apprezzi un Batman morale simile alle rappresentazioni tradizionali, Bruce Wayne spesso manca della riconoscibilità che definisce Peter Parker. Mi aspettavo più umanità da Gotham Knights con vari membri della Bat Family, ma la narrazione effettiva è stata carente.

Marvel’s Spider-Man 2 abbraccia elementi che molti giochi di supereroi trascurano. Le missioni volte ad aiutare i civili potrebbero non essere sempre i momenti più emozionanti, ma incarnano l’essenza di ciò che significa veramente essere un supereroe. Le imperfezioni di Peter non indeboliscono il suo eroismo; al contrario, rivelano la complessità delle sue scelte di agire moralmente, anche in circostanze difficili. Sono questi profondi elementi umani che cementano continuamente Spider-Man come il mio supereroe preferito.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *