Perché My Hero Academia avrebbe dovuto dare a Dabi un finale più appagante

Perché My Hero Academia avrebbe dovuto dare a Dabi un finale più appagante

Durante i capitoli finali e l’epilogo di My Hero Academia , la maggior parte degli archi narrativi dei personaggi ha ricevuto conclusioni ponderate e soddisfacenti, legando abilmente le trame. Tuttavia, questo non è stato il caso di un antagonista significativo della serie. Dabi, noto come Toya Todoroki, meritava senza dubbio una conclusione più approfondita e d’impatto , in particolare se confrontata con le risoluzioni più complete concesse ai suoi familiari.

Il modo in cui Dabi è morto ha sollevato una miriade di domande invece di fornire chiarezza, lasciando un senso di bruschezza che sembrava indegno di un personaggio con tale complessità. Un miglioramento cruciale che credo potrebbe elevare My Hero Academia sarebbe quello di fornire un arco narrativo più profondo e intricato per questo popolare cattivo, consentendo una conclusione più significativa piuttosto che l’uscita frettolosa che ha ricevuto. Questo sentimento è condiviso da molti fan della serie.

La morte di Dabi è stata affrettata e improvvisa, segnando un’occasione mancata per la serie

Dabi è riuscito a malapena a riconciliarsi con Shoto, parlando con la sua famiglia solo una volta prima della sua fine

La natura in azione
Squadra d'azione d'avanguardia
Dabi usa le sue fiamme
Sparò a Todoroki
Endeavor preoccupato per Dabi

In seguito ai catastrofici eventi della Guerra Finale, Dabi si è trovato in uno stato di grave debolezza, la sua sopravvivenza è stata prolungata solo da mezzi tecnologici. Questa condizione terribile ha offerto alla sua famiglia limitate opportunità di dire addio. Le ferite che ha riportato durante le sue battaglie, in particolare contro suo fratello, Shoto, e suo padre, Endeavor, erano così gravi che ha affrontato una morte inevitabile, lasciando poco spazio alla redenzione o a una conclusione soddisfacente. Nel capitolo 426 del manga, è diventato evidente che Dabi non avrebbe resistito a lungo, mentre si impegnava in strazianti addii con i membri della famiglia, tra cui Shoto e Rei.

Durante questi scambi finali, Dabi espresse profondo risentimento verso Endeavor, criticando l’ambiente violento che aveva rovinato la loro vita familiare. Sorprendentemente, nonostante il tumulto, l’unico personaggio con cui si riconciliò veramente fu Shoto . Il loro legame cambiò momentaneamente durante una semplice conversazione sui cibi preferiti, in cui scoprirono un affetto condiviso per il soba. Sebbene non fosse apertamente dispiaciuto, il cuore di Dabi si ammorbidì nei confronti di Shoto, rivelando un barlume di rammarico per l’animosità che aveva nutrito.

Gli altri membri della famiglia Todoroki hanno ricevuto risoluzioni superiori rispetto a Dabi

Il trauma di Shoto è stato esaminato a fondo, mentre le lotte di Dabi sono state solo brevemente accennate

Una visione ottimistica di come avrebbe potuto essere la riunione della famiglia Todoroki.

A parte i suoi toccanti scambi con Shoto, l’arco narrativo di Dabi si è concluso in modo piuttosto banale, culminando in un epilogo che ha consolidato la sua morte. Questo momento è stato illustrato in modo netto quando Shoto ha visitato la tomba di Dabi, rendendogli omaggio. La profondità limitata della conversazione finale di Dabi illustra il potenziale sprecato del suo personaggio, specialmente se paragonato ai suoi familiari, che sono riusciti ad affrontare i loro traumi e ad andare verso la guarigione, mentre Dabi è rimasto intrappolato nel dolore e nell’isolamento fino alla sua morte.

Il personaggio di Shoto Todoroki è ampiamente considerato uno dei più avvincenti di My Hero Academia , e il contrasto tra la sua risoluzione e quella di Dabi è sorprendente. Il viaggio di Shoto attraverso le avversità, provocato dall’eredità abusiva di Endeavor, è stato ampiamente esplorato, svelando strati del suo tumulto emotivo. Ai lettori è stata concessa una visione dello sviluppo di Shoto mentre si trasformava in una figura eroica, esibendo empatia e resilienza.

Anche Endeavor ha ricevuto più attenzione e redenzione nella narrazione

Nonostante il trauma che ha inflitto, l’arco narrativo del personaggio di Endeavor è stato risolto in modo più efficace di quello di Dabi

Endeavor è preoccupato per le gravi ferite di Dabi.

Mentre gli effetti persistenti del trauma di Shoto rimangono evidenti, alla conclusione della serie, si è affermato come un Pro Hero di spicco, avendo forgiato un’eredità a cui pochi potevano aspirare. Alla fine ha trovato una gioia autentica, supportata dalla crescita e dalla guarigione sperimentate da sua madre, Rei, e dai suoi fratelli. Alcuni membri della famiglia si sono sforzati di riconciliarsi con Endeavor, mentre altri, come Natsuo, hanno scelto di prendere le distanze, forgiando i propri percorsi al di fuori dei legami familiari. Sorprendentemente, Endeavor, nonostante le sue azioni atroci, ha ricevuto una risoluzione del personaggio più completa rispetto a Dabi.

Endeavor ha affrontato il dolore che ha inflitto alla sua famiglia e, alle prese con il senso di colpa, ha deciso di diventare un padre più compassionevole. La questione del suo perdono rimane un argomento controverso tra i fan di My Hero Academia , poiché ogni membro della famiglia deve gestire questa scelta profondamente personale. È stato in qualche modo sorprendente assistere alla notevole attenzione data al percorso di Endeavor verso la redenzione, che ha messo in ombra l’opportunità mancata di riconciliazione e guarigione di Dabi.

In circostanze diverse, Dabi avrebbe potuto evolversi in un eroe

L’Impact Endeavor aveva effettivamente rovinato le possibilità di Dabi di avere una vita appagante e questo problema rimaneva irrisolto

Dabi rivela la sua identità: Toya Todoroki.

A mio avviso, Dabi merita più redenzione di Endeavor . Sebbene Endeavor sia marchiato come un “eroe”, gran parte del suo comportamento nel corso della narrazione è stato malvagio. Anche Dabi rientra nell’archetipo del cattivo, ma con un’educazione più solidale e circostanze diverse, avrebbe potuto prosperare come un eroe insieme a Shoto. Mentre Dabi è certamente responsabile delle sue azioni, è fondamentale riconoscere che la negligenza e gli abusi che ha sopportato durante i suoi anni di formazione hanno influenzato in modo significativo le sue scelte, spingendolo infine a commettere atti atroci contro la sua stessa famiglia.

La conclusione di Dabi in My Hero Academia rimane un punto di contesa, non solo perché è uno dei miei cattivi preferiti, ma perché il suo personaggio possedeva il potenziale per uno sviluppo profondo. Il modo in cui è stato risolto l’arco narrativo di Dabi spicca come una delle più grandi sviste della serie, ed è deplorevole che non abbia mai avuto la possibilità di evolversi nell’eroe che avrebbe potuto diventare.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *