
L’attesa per la seconda stagione del live-action One Piece ha raggiunto nuove vette, soprattutto con i recenti aggiornamenti riguardanti il ruolo fondamentale di Loguetown nei prossimi episodi. Sebbene questa città iconica dell’East Blue fosse vistosamente assente nella prima stagione, sembra che l’attenzione si stia spostando man mano che ci spostiamo verso Grand Line.
Con le riprese ormai completate, i fan possono dare un’occhiata in anteprima a Monkey D. Luffy e alla ciurma a Loguetown, in concomitanza con le celebrazioni del 22° anniversario dell’esecuzione di Gol D. Roger. Questa città, intrecciata con la leggendaria storia di Roger, funge sia da inizio che da fine, uno sfondo appropriato per Luffy e i pirati di Cappello di paglia. Tali scelte narrative suggeriscono fortemente che i creatori della serie live-action diano priorità all’onorare i fan originali del manga.
L’inclusione di Loguetown nella seconda stagione di One Piece
Aspettative iniziali: Loguetown è stata davvero esclusa?



Finché Netflix non ha svelato le immagini di Iñaki Godoy insieme al cast a Loguetown, molti hanno dato per scontato che l’adattamento live-action di One Piece avrebbe trascurato completamente questa importante ambientazione. Uno dei momenti più memorabili dell’arco di Loguetown nel manga è la scena del barile, in cui i membri dell’equipaggio di Cappello di Paglia dichiarano i loro sogni mentre sono in piedi sui barili a bordo della Merry. L’adattamento Netflix in precedenza ha preso questo momento e lo ha inserito nell’arco di Arlong Park durante il finale della prima stagione.
Ciò ha portato a ipotizzare che l’arco narrativo di Loguetown sarebbe stato omesso, forse perché i creatori dello show hanno dato priorità ad altre narrazioni. Tuttavia, la decisione inaspettata di presentare Loguetown nella seconda stagione è uno sviluppo notevole, che conferma che Matt Owens e il suo team sono impegnati a intrecciare ogni elemento della East Blue Saga del manga, un passaggio cruciale per un adattamento fedele.
Comprendere il significato dell’arco di Loguetown
Il ruolo di Loguetown nella storia passata di Rufy



Loguetown è intrinsecamente legata al viaggio di Monkey D. Luffy per diventare il Re dei Pirati.È qui che intravede per la prima volta la sua taglia e si confronta con la mortalità, riecheggiando l’iconica spavalderia del suo idolo, Gol D. Roger. Questo confronto con la morte cementa l’impegno di Luffy verso i suoi sogni.
Fondamentale è che la narrazione introduca Smoker, un personaggio essenziale che supervisiona la base dei marine a Loguetown. Il suo personaggio avrà un ruolo significativo come avversario ricorrente in tutta la serie, specialmente nel prossimo arco narrativo di Arabasta, rendendo questa ambientazione un trampolino di lancio perfetto per la sua introduzione. Inoltre, c’è il potenziale per uno scorcio dell’enigmatico padre di Luffy, Monkey D. Dragon, arricchendo ulteriormente la trama.
Assegnazione degli episodi per Loguetown nella stagione 2
Bilanciare la narrazione all’interno di una struttura in otto episodi

Sebbene l’inclusione di Loguetown nella seconda stagione sia entusiasmante, solleva preoccupazioni circa l’equilibrio narrativo che gli sceneggiatori dovranno gestire. Se la prossima stagione consisterà di otto episodi, avranno un compito arduo da svolgere. I pirati di Cappello di Paglia dovranno navigare attraverso luoghi cruciali tra cui Loguetown, Reverse Mountain, Whiskey Peak e Little Garden prima di raggiungere Drum Island.
Sebbene l’eccitazione per la rappresentazione live-action di Loguetown sia palpabile, è fondamentale che la narrazione resti efficiente. Idealmente, un episodio potrebbe racchiudere gli elementi principali di questo arco narrativo, con un potenziale secondo episodio dedicato a personaggi essenziali come Smoker, Alvida e Buggy. In definitiva, l’attenzione dovrebbe essere rivolta alla comprensione in evoluzione di Luffy dell’eredità che sta ereditando come Pirata di Cappello di Paglia.
Lascia un commento