Perché Freezer rimane il cattivo definitivo in Dragon Ball: una ragione convincente

Perché Freezer rimane il cattivo definitivo in Dragon Ball: una ragione convincente

Dragon Ball ha introdotto una moltitudine di antagonisti nel corso della sua leggendaria storia; tuttavia, alcuni eletti hanno eguagliato la presenza ricorrente di Freezer. I legami unici tra Freezer e la razza Saiyan spiegano perché questo cattivo si diverta a rivincite così frequenti, addentrandosi in una ricca storia passata che si intreccia con gli eroi della serie.

Freezer è il cattivo per eccellenza di Dragon Ball. Sebbene altri avversari possano aver mostrato distruzione o intensità paragonabili in vari momenti, l’influenza di Freezer è rimasta incrollabile. A differenza di molti nemici che si basano sulle loro vittorie, Freezer persegue incessantemente un potere maggiore, allenandosi diligentemente come Goku e Vegeta. I suoi strenui sforzi culminarono nella trasformazione in Golden Freezer e, in seguito, nel formidabile Black Freezer. Mentre il suo approccio all’allenamento lo separa nella gerarchia dei cattivi, il fattore più profondo è la vendetta personale che guida questi incontri.

Freezer non è solo un altro cattivo da sconfiggere

Freezer rappresenta più di un semplice avversario

Freezer sconfigge Vegeta e si prepara ad ucciderlo durante la loro prima battaglia.

Uno degli elementi che definiscono Freezer come il principale cattivo di Dragon Ball è la sua complessa storia passata. Non ha solo schiavizzato i fieri Saiyan; è responsabile della loro quasi totale estinzione per paura del loro potenziale di diventare Super Saiyan. Nonostante l’annientamento dei suoi stessi guerrieri, ha costretto i sopravvissuti, come Vegeta, Nappa e Radish, a servirlo, compiendo atti malevoli in tutto l’universo. Questo contesto crea un profondo conflitto personale, specialmente quando Vegeta trama la sua vendetta contro Freezer, rendendo la loro relazione non solo avversaria ma profondamente personale.

La toccante supplica di Vegeta a Goku prima della loro battaglia contro Freezer spinge Goku a vendicare la razza Saiyan caduta, evidenziando la posta in gioco emotiva intrecciata con la loro lotta. Ironicamente, il tentativo di Freezer di sopprimere la leggenda del Super Saiyan alla fine gioca un ruolo nella creazione stessa di questa trasformazione, poiché la rabbia di Goku nel reagire diventa la chiave della sua ascesa. Senza la malevolenza di Freezer, il fenomeno del Super Saiyan sarebbe potuto rimanere sconosciuto.

Al contrario, altri cattivi del franchise di Dragon Ball non hanno questo significativo legame personale. Cell e gli Androidi sono stati fondamentali per Future Trunks ma non risuonano in modo simile nella linea temporale principale. L’arco di Majin Buu sembra disconnesso dalle storie dei personaggi e persino King Piccolo, dal Dragon Ball originale, non aveva una vendetta personale contro Goku che Freezer incarna. Freezer si distingue davvero come un antagonista degno di ripetuti confronti.

Il legame di Freezer con i Saiyan rende le cose personali

Freezer è indissolubilmente legato a Goku e Vegeta

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Freezer ha plasmato in modo indelebile le storie di Goku e Vegeta, creando uno scenario in cui le loro vite sarebbero state radicalmente diverse senza il suo ruolo malvagio. Questa narrazione illustra il tema avvincente di un cattivo che inavvertitamente crea i suoi peggiori nemici. Il disprezzo di Freezer per i Saiyan alimenta la sua ossessione di sconfiggere Goku e Vegeta, vedendoli come inferiori e risentendo della loro forza.

Dopo la sconfitta su Namek, la determinazione di Freezer di vendicare la sua umiliazione lo porta alla resurrezione in Resurrection ‘F’, dove cerca immediatamente vendetta contro Goku e Vegeta. La sua spietatezza non conosce limiti; prende di mira gli innocenti e arriverà a distruggere interi pianeti per raggiungere i suoi obiettivi. Questa implacabile spinta rende Freezer un nemico eccezionalmente formidabile.

Il personaggio di Freezer funge da ideale contraltare per Goku. Le sue meschine ambizioni contrastano nettamente con la disposizione intrinsecamente nobile di Goku, esemplificata dalla volontà di Goku di collaborare con Freezer durante il Torneo del Potere, una scelta che Goku vede come un compromesso necessario per il bene superiore. Al contrario, Freezer vede questa alleanza come un’opportunità per riconquistare il suo status di cattivo. Nel film Broly, questa dinamica persiste, indicando l’ostinata inclinazione di Freezer a indebolire i suoi avversari ogni volta che è possibile.

Freezer è il boss finale perfetto per Goku e Vegeta

Il legame personale di Freezer con i Saiyan lo rende la nemesi definitiva di Dragon Ball

Freezer Nero di Dragon Ball Super.

Mentre il manga Dragon Ball Super riprende, abbondano le speculazioni sulla sua imminente conclusione, che potrebbe culminare in una resa dei conti con Black Frieza. Se la serie è destinata a concludersi dopo l’arco narrativo imminente, sarebbe del tutto appropriato che Frieza riemergesse come il nemico definitivo.Questa connessione rende Frieza l’antagonista perfetto in grado di presentare un culmine appropriato all’arco narrativo di Goku e Vegeta.

In sostanza, Freezer incarna la nemesi archetipica che ogni eroe affronta, un avversario il cui passato brutale si intreccia con le vite degli eroi, consolidando i loro destini. Gli unici personaggi con una vera motivazione a cancellare Freezer sono Goku e Vegeta, mossi dal dolore profondo che ha inflitto al loro popolo e dal danno irreparabile che ha causato. Uno scontro finale tra questi Saiyan e Freezer fungerebbe da giusta conclusione, elevando Dragon Ball a una conclusione esaltante quando si svolgerà definitivamente.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *