Perché Dragon Ball Super ha minato Future Trunks senza apparente motivo

Perché Dragon Ball Super ha minato Future Trunks senza apparente motivo

Dragon Ball è un punto di riferimento nella storia degli anime, noto per il suo ricco arazzo di personaggi intricati che catturano i cuori dei fan. Mentre figure centrali come Goku e Vegeta ricevono un significativo sviluppo del personaggio e risalto, il franchise ha, lodevolmente, assicurato che quasi ogni personaggio abbia il suo momento di gloria.

Tra questi personaggi, Future Trunks emerge come un toccante esempio delle carenze del franchise. Nonostante le sfide inimmaginabili che deve affrontare per salvaguardare la sua linea temporale e i suoi cari, l’intera esistenza di Trunks viene tragicamente cancellata, rendendo le sue lotte apparentemente inutili.

La cancellazione della linea temporale di Trunks del futuro

Sacrifici resi privi di significato

Zeno sembra sorpreso in Dragon Ball
Trunks del futuro in Super Saiyan Rage
Trunks del futuro che combatte contro Zamasu fuso
Trunks del futuro in azione
Gohan combatte contro Zamasu

Per molti appassionati della serie, Future Trunks è tra i personaggi principali dell’universo di Dragon Ball. La sua determinazione incrollabile, la personalità memorabile e il design immediatamente riconoscibile hanno contribuito alla sua fiorente popolarità, specialmente durante la Cell Saga. Sebbene il suo mandato come protagonista principale sia durato poco, la sua notevole influenza sulla trama rimane indimenticabile. Di conseguenza, è stato sconfortante assistere al ritorno di Trunks in Dragon Ball Super, solo per vedere i suoi sforzi passati invalidati nel giro di pochi istanti.

Dopo la distruzione della forma fisica di Zamasu, la sua essenza immortale persistette, fondendosi infine con l’universo per creare la fusione più formidabile vista nella serie. In pochi secondi, l’influenza di Zamasu infettò la linea temporale di Trunks, spingendo Goku a evocare urgentemente una versione futura di Zeno. In una frazione di secondo, l’Omni-King utilizzò i suoi immensi poteri per cancellare completamente questa realtà alternativa, rendendola come se non fosse mai esistita. Di conseguenza, Trunks e Mai emersero come gli unici sopravvissuti, catapultati in un’altra dimensione. Sebbene questa fosse un’azione necessaria per impedire a Zamasu di lanciare il suo attacco attraverso altre linee temporali, Trunks dovette comunque affrontare la straziante perdita di tutto ciò che amava.

Tutto il suo allenamento con Gohan, le battaglie combattute contro i nemici androidi e la pace che aveva faticosamente ripristinato dopo aver sconfitto Cell si sono dissipati nel nulla. Questa svolta narrativa ha inferto un profondo colpo emotivo al suo personaggio; Trunks aveva sempre combattuto per garantire la sicurezza della sua Terra e dei resti dell’umanità. Con la cancellazione della sua linea temporale, ogni lotta, perdita e momento di gioia nel suo viaggio sono diventati privi di significato. Il fatto stesso che sia sopravvissuto mentre portava il peso di quei ricordi aggrava la tragedia; deve vivere con la consapevolezza di non essere riuscito a proteggere i suoi cari.

L’inaspettata ascesa vittoriosa di Zamasu

Le azioni di Zeno hanno eliminato ogni forma di vita mortale dal mondo di Trunks

Zamasu con un'espressione minacciosa.

Sapevo che tutti i mortali sono malvagi; tu non fai eccezione.

– Strategie

L’ambizione principale di Zamasu era quella di sradicare tutti gli esseri mortali nell’universo, nutrendo la convinzione che le non-divinità fossero una presa in giro della sua esistenza divina. Gli Z Warriors si impegnarono in una battaglia implacabile per sventare il suo Zero Mortals Plan, un’impresa ardua considerando il suo formidabile status di cattivo. Eppure, nonostante i loro instancabili sforzi, l’intervento di Zeno al culmine della saga culminò inavvertitamente nel trionfo di Zamasu.

La sofferenza di Trunks ha alimentato la narrazione

La sua cronologia è stata sacrificata per il Torneo del Potere

Il Gran Sacerdote si rivolge a diversi universi tenendo d'occhio Zenos.

Nell’episodio #77, Goku incontra Zeno e la sua controparte futura per discutere del Torneo del Potere poco dopo che la linea temporale di Trunks è stata cancellata. Durante questo scambio, lo Zeno originale esprime accenni di dimenticanza riguardo all’idea del torneo, spingendo il suo sé futuro a mettere in discussione il potenziale divertente dell’evento. Mentre questa scena apparentemente innocua non ha alcun peso immediato, solleva domande critiche sulla decisione di distruggere il mondo di Trunks.

Dato che lo Zeno originale non ha mostrato alcun interesse definito nell’approvare l’inizio del torneo, sembra che il suo sé futuro sia stato creato esclusivamente per convincerlo a impegnarsi con Goku. L’arco del Torneo del Potere è ampiamente celebrato come uno dei migliori del franchise, ospitando momenti indimenticabili amati dai fan. Tuttavia, il fatto che la toccante narrazione e le motivazioni di Trunks siano state sacrificate nella ricerca di questo arco getta un’ombra sulla sua eredità.

La rappresentazione di Future Trunks in Dragon Ball Super riflette un passo falso significativo, una realtà che i fan ricorderanno senza dubbio. Tuttavia, la profondità del suo impatto sul franchise continua a risuonare nel pubblico. Nonostante questa sfortunata svolta nella sua trama, Dragon Ball mantiene il suo status di uno degli anime più duraturi e iconici della storia, con innumerevoli saghe spettacolari e battaglie epiche ancora da apprezzare.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *