Perché la promessa di rilascio dell’espansione non mantenuta di Diablo 4 è importante

Perché la promessa di rilascio dell’espansione non mantenuta di Diablo 4 è importante

Gli appassionati di Diablo 4 hanno ricevuto di recente delle notizie deludenti. Il giornalista di Bloomberg Jason Schreier ha rivelato sul suo account Bluesky che la prossima espansione per l’acclamato action RPG potrebbe non essere disponibile prima del 2026. Lanciato inizialmente nell’estate del 2023, Diablo 4 mirava a fornire aggiornamenti continui dei contenuti, concentrandosi in particolare sulle espansioni di contenuti scaricabili (DLC).

Il primo DLC, intitolato Vessel of Hatred, è stato introdotto l’anno scorso, portando entusiasmo ai fan quando ha svelato la nuova regione di Nahantu e la classe Spiritborn. Mentre questo nuovo contenuto è stato ben accolto, l’espansione ha lasciato alcuni aspetti privi di profondità. Se il rapporto di Schreier è vero, l’assenza di nuovi DLC quest’anno potrebbe essere scoraggiante per la community. Tuttavia, è possibile che la decisione di Blizzard di ritardare l’uscita della sua espansione potrebbe alla fine portare a un’offerta più solida di quanto inizialmente previsto.

Una lunga attesa per il prossimo DLC di Diablo 4, si spera, spianerà la strada a un’espansione ancora migliore

Schermata del druido di Diablo 4
Diablo 4 Prossima Espansione in Arrivo 2026
Diablo 4 Stagione di Stregoneria Key Art
Lilith Diablo 4
Immagine di Diablo 4

Blizzard salterà il 2025

Durante un panel di Blizzard alla convention DICE di Las Vegas il 12 febbraio, Jason Schreier ha riferito che il direttore generale di Diablo, Rod Fergusson, ha confermato che il prossimo DLC non verrà rilasciato prima del 2026. Questo annuncio è in netto contrasto con le precedenti promesse fatte da Blizzard riguardo a espansioni più frequenti.

Nei mesi successivi al lancio di Diablo 4, Rod Fergusson ha dichiarato che i giocatori potevano aspettarsi espansioni annuali abbinate ad aggiornamenti stagionali trimestrali per mantenere lo slancio del gioco. Nonostante gli aggiornamenti stagionali in corso, la potenziale assenza di un DLC nel 2025 ha portato a preoccupazioni sul fatto che Blizzard potrebbe ritirarsi dal suo ambizioso programma di rilascio dei contenuti. Ciò potrebbe scoraggiare i fan fedeli che si aspettavano un flusso costante di contenuti. Una mancanza di nuovi contenuti potrebbe comportare un calo del coinvolgimento dei giocatori che potrebbe essere difficile da rilanciare dopo una pausa prolungata. Su una nota più ottimistica, questo ritardo potrebbe offrire a Blizzard l’opportunità di migliorare la sua prossima espansione, superando la qualità vista in Vessel of Hatred.

In particolare, Diablo 4 ha ottenuto un successo senza pari, diventando il gioco Blizzard più venduto, incassando oltre 650 milioni di dollari nei primi cinque giorni dalla sua uscita.

Migliorare il forte inizio di Vessel of Hatred

Da una prospettiva di gameplay, Vessel of Hatred ha rappresentato una solida aggiunta alle fondamenta di Diablo 4. L’introduzione della classe Spiritborn è stata particolarmente ben accolta. Tuttavia, molti hanno ritenuto che la trama accennasse semplicemente a un potenziale narrativo maggiore. Inoltre, l’assenza di un nuovo World Boss e la controversia che circondava l’esclusività cooperativa in Dark Citadel hanno sminuito l’esperienza complessiva. Tuttavia, nonostante i suoi difetti, Vessel of Hatred è stato un DLC encomiabile. Se gli verrà concesso ulteriore tempo di sviluppo, i fan sperano che la prossima espansione soddisferà le aspettative e offrirà miglioramenti sostanziali.

Attualmente Diablo 4 è nel mezzo della Stagione 7, soprannominata Stagione della Stregoneria.

Caratteristiche della stagione 7 di Diablo 4

  • Introduzione di nuovi poteri di stregoneria, tra cui Eldritch, Psyche e Growth & Decay
  • Nuovi nemici demoniaci conosciuti come Headrotten
  • Un compagno corvo di nome Dorian
  • Funzionalità avanzate dell’Armeria

Diablo 4 affronterà una grande concorrenza nel 2025

Anche se i piani di espansione riconsiderati danno qualità sulla frequenza, il prossimo DLC deve fare un ingresso d’impatto. Dal suo lancio a dicembre dell’anno precedente, Path of Exile 2 è emerso come un rivale formidabile, presentando una sfida a Diablo 4, soprattutto con potenziali lacune nei contenuti che potrebbero causare l’abbandono dei giocatori nel 2025. Mentre il racconto di Schreier sembra credibile, una conferma ufficiale da parte di Blizzard è ancora in sospeso, lasciando spazio a cambiamenti nei loro piani. Indipendentemente da ciò, se Diablo 4 rinuncia a un DLC quest’anno, i giocatori rimangono fiduciosi che il 2026 porterà contenuti sostanziali e gratificanti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *