Perché Inosuke di Demon Slayer beneficia di un’eccezionale armatura di trama negli anime

Perché Inosuke di Demon Slayer beneficia di un’eccezionale armatura di trama negli anime

Tra i tanti personaggi accattivanti di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, pochi incarnano un senso di invincibilità come Inosuke Hashibira. Il suo stile di combattimento spericolato, combinato con intriganti istinti bestiali, gli ha fatto guadagnare un posto speciale nel cuore dei fan. Tuttavia, questa ammirazione spesso si scontra con una realtà evidente: Inosuke possiede un’armatura di trama significativa che allunga il tessuto della logica all’interno della serie. Le sue improbabili tattiche di sopravvivenza, che vanno dall’immunità al veleno allo straordinario spostamento di organi, gli consentono di schivare ciò che sarebbe fatale per la maggior parte, rendendolo un caso unico nella moderna narrazione anime.

L’armatura della trama è essenzialmente un espediente narrativo che protegge i personaggi da conseguenze che altrimenti sarebbero inevitabili. Nel caso di Inosuke, questo tropo amplifica l’eccitazione delle scene di battaglia, mantenendolo impegnato con i nemici più formidabili della serie. Tuttavia, mentre Demon Slayer intensifica questo fenomeno, l’insondabile resilienza del personaggio può a volte sembrare immeritata. Nel corso della serie, diverse situazioni eccezionali evidenziano la sorprendente sopravvivenza di Inosuke contro ogni previsione.

L’assurda impresa di spostamento dell’organo

La straordinaria evasione della morte da parte di Inosuke

Una scena particolarmente sorprendente si svolge durante l’ arco di Entertainment District quando Inosuke viene trafitto al petto da Gyutaro, il fratello di Daki. Per qualsiasi altro personaggio, una ferita del genere sarebbe fatale. Tuttavia, Inosuke la liquida sorprendentemente, affermando di aver spostato i suoi organi interni per evitare danni fatali. Questo momento funge da illustrazione per eccellenza dell’armatura della trama: mentre la serie spesso impressiona gli spettatori con l’intenso allenamento fisico dei suoi personaggi, l’idea che Inosuke possa riorganizzare la sua struttura organica a piacimento si avventura nel regno dell’implausibile, suggerendo che esista principalmente per tenerlo nella mischia.

La resistenza di Inosuke al veleno

Sconfiggere le tossine più letali

Inosuke Hashibira sembra sorpreso in Demon Slayer

Un’altra sbalorditiva dimostrazione di armatura della trama si verifica quando Inosuke viene avvelenato dal veleno di Gyutaro. Data la natura letale delle tossine di questo demone di rango superiore, che possono rendere inabili anche i più abili cacciatori di demoni, gli spettatori si aspettano conseguenze terribili per lui. Invece, ne esce relativamente indenne, attribuendo la sua sorprendente immunità a una vita trascorsa in montagna, dove incontrava regolarmente tossine naturali.

Sebbene sia plausibile che alcuni individui sviluppino un certo grado di resistenza al veleno, la definizione data da Demon Slayer alla straordinaria resilienza di Inosuke fa storcere il naso. Perfino Shinobu Kocho, un Hashira esperto di veleni, riconosce l’estremo pericolo del veleno di Gyutaro. Eppure, Inosuke non solo sopravvive all’incontro, ma riesce anche a riprendersi abbastanza in fretta da continuare a combattere durante i momenti culminanti dell’arco di Entertainment District.

Mantenere il passo con la super velocità di Zenitsu

Le mosse fulminee di Zenitsu e la resistenza di Inosuke

L'ammazza-demoni Inosuke brandisce due spade e Zenitsu sorride

La velocità ha un’importanza immensa nell’universo di Demon Slayer e la tecnica Thunder Breathing di Zenitsu Agatsuma esemplifica la rapidità massima. Nel suo periodo migliore, Zenitsu può eseguire movimenti così rapidi che i demoni di rango superiore spesso trovano difficile reagire. Tuttavia, durante il suo confronto con Daki, Inosuke eguaglia sorprendentemente il ritmo bruciante di Zenitsu mentre lo aiuta a manovrare la testa mozzata di Daki attraverso il campo di battaglia.

Sebbene Inosuke sia innegabilmente formidabile e agile, l’idea che possa tenere il passo con la velocità quasi incomprensibile di Zenitsu ne mette a dura prova la credibilità. Thunder Breathing è caratterizzato come una delle tecniche più rapide della serie. Eppure, Inosuke, che fondamentalmente si affida all’istinto e alla forza bruta, sembra mantenere l’equivalenza con Zenitsu senza una precedente dimostrazione di tali capacità, un ottimo esempio di armatura della trama al lavoro per garantire che Inosuke rimanga in sintonia con i suoi alleati.

In definitiva, Inosuke Hashibira si distingue come uno dei personaggi più coinvolgenti di Demon Slayer. Tuttavia, la portata della sua armatura di trama lo colloca tra i personaggi più protetti negli anime. La sua capacità di manipolare la sua anatomia interna, scrollarsi di dosso tossine mortali e tenere il passo con la straordinaria velocità di Zenitsu spesso sembra più una necessità narrativa che una rappresentazione realistica. Mentre questi elementi potrebbero non sminuire il suo affetto, rivelano inequivocabilmente come Demon Slayer pieghi le sue stesse regole narrative per mantenere il ruolo attivo di Inosuke nella storia. Che lo si ami o lo si detesti, Inosuke incarna l’essenza dell’armatura di trama in azione.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *