
Panoramica
- Cresce l’entusiasmo per la potenziale introduzione di Venom nell’MCU, in particolare in relazione ad Avengers: Doomsday, che metterà in mostra il suo carattere multiforme.
- Avengers: Doomsday potrebbe non dare a Venom la visibilità di cui ha bisogno, limitando lo sviluppo del suo personaggio.
- La Marvel dovrebbe strategicamente riservare l’introduzione di Venom nell’MCU per Spider-Man 4, dove potrebbe davvero brillare ed evolversi.
L’attesa per il debutto di Venom nel Marvel Cinematic Universe (MCU) è cresciuta da quando Spider-Man si è unito al franchise. Avengers: Doomsday è emerso come una piattaforma speculativa per l’ingresso di questo personaggio iconico, promettendo di iniettare un elemento intrigante nel film. Si prevede che il film esplorerà ampiamente il multiverso, alimentando le conversazioni sul potenziale coinvolgimento di Venom.
Caratterizzato come uno dei nemici più formidabili di Spider-Man, Venom è stato interpretato con profondità da Tom Hardy nei suoi film indipendenti. Gli spettatori sono ansiosi di vedere come Venom potrebbe integrarsi nell’MCU, ma è evidente che Avengers: Doomsday potrebbe non essere il canale migliore per questa apparizione.
Perché è possibile un’apparizione di Venom nell’MCU?

Mentre Venom è principalmente associato ai tentativi passati di Sony di creare uno Spider-Verse, c’è stata una notevole collaborazione tra Sony e Marvel negli ultimi anni. Questa partnership ha permesso a diversi personaggi, tra cui Tobey Maguire e Andrew Garfield, di apparire in Spider-Man: No Way Home , alimentando le speranze per il cameo di Venom. Con un pubblico già familiare con le abilità e le possibilità narrative di Venom, la Marvel vorrebbe probabilmente sfruttare la popolarità di questo personaggio.
Accenni di un crossover sono stati intrecciati in Venom: Let There Be Carnage e Spider-Man: No Way Home , con gli spettatori che hanno riflettuto intensamente su queste anticipazioni. Ad esempio, il brusco ritorno a casa di Eddie Brock alla conclusione del precedente capitolo di Spider-Man ha lasciato la porta socchiusa per un’ulteriore integrazione nell’intricata rete di trame dell’MCU. Poiché il multiverso offre innumerevoli opportunità per i crossover dei personaggi, rivisitare il potenziale di Venom sembra più fattibile che mai.
Insufficiente attenzione per Venom in Avengers: Doomsday

Avengers: Doomsday è pronto a presentare una pletora di personaggi familiari, come da tradizione nei precedenti film di Avengers. In particolare, Robert Downey Jr. riprenderà il ruolo di Doctor Doom, che si prevede emergerà come antagonista principale. Inoltre, l’inclusione dei Fantastici Quattro, insieme alle vociferate apparizioni di Wolverine, Deadpool e Daredevil, suggerisce un film corale con numerosi attori principali.
Con il multiverso come tema centrale, le apparizioni cameo probabilmente abbonderanno. Mentre sono sorte speculazioni sul fatto che Venom possa schierarsi potenzialmente con i cattivi contro eroi come gli Avengers, la probabilità che riceva un tempo sullo schermo adeguato sembra esigua. Per un personaggio così sostanziale come Venom, essere messo da parte in scene piene di vari supereroi sarebbe controproducente. I fan che desiderano un’esplorazione sfumata della personalità intricata di Venom rimarrebbero delusi se si perdesse semplicemente nel caos di un cast corale.
Posizionamento strategico per il debutto di Venom nell’MCU

Sebbene Avengers: Doomsday prometta senza dubbio di essere un film monumentale, che offrirà una grande quantità di attenzione, potrebbe essere più saggio per i Marvel Studios preservare il debutto di Venom per un futuro film di Spider-Man. Il fascino di mostrare Venom tra gli Avengers potrebbe generare un notevole fermento, ma i fan desiderano più profondamente la sinergia tra Venom e Spider-Man, un’interazione che incapsula la loro eredità condivisa.
Il franchise di Spider-Man attrae costantemente un pubblico enorme e suscita reazioni entusiastiche. Perfino una scena post-credit che accenna a un futuro conflitto tra Spider-Man e Venom in un potenziale Spider-Man 5 potrebbe soddisfare il desiderio del pubblico di fanservice. Dal momento in cui Tom Holland e Tom Hardy hanno assunto i rispettivi ruoli, è stato previsto un crossover, rendendo Spider-Man 4 l’ambientazione più logica per questa integrazione.
Incorporare Venom in Spider-Man 4 potrebbe spianare la strada alla sua esistenza prolungata all’interno dell’MCU. Il suo personaggio può evolversi ulteriormente oltre una singola apparizione cinematografica, trasformandosi in un formidabile avversario all’interno dell’MCU o in un antieroe al fianco di Spider-Man. Tali sviluppi potrebbero alla fine posizionare Venom per il coinvolgimento in futuri film di Avengers, anche se sarebbe prudente per la Marvel stabilire prima una solida base per il personaggio, invece di introdurlo frettolosamente in Avengers: Doomsday , dove il suo impatto potrebbe diminuire.
Lascia un commento