
Il franchise di The Legend of Zelda continua ad affascinare i giocatori, soprattutto con le uscite di impatto di Breath of the Wild e del suo sequel, Tears of the Kingdom. Queste edizioni open-world della serie non solo hanno ampliato il gameplay, ma hanno anche introdotto personaggi memorabili. Tra questi, spicca uno dei preferiti dai fan: Hestu, il Korok amante delle maracas.
Hestu gioca un ruolo significativo sia in Breath of the Wild che in Tears of the Kingdom, dove i giocatori lo incontrano mentre viaggiano attraverso i mondi espansivi. Il suo amore eccentrico per la musica e le maracas desidera risuonare con i fan, rendendolo un forte candidato per ulteriori apparizioni nel franchise. Che appaia o meno nei futuri titoli principali, l’idea di Hestu in un rhythm game autonomo è una prospettiva entusiasmante.
I modi di Hestu amanti delle maracas potrebbero aprire le porte a un grande gioco di ritmo





Un gioco di ritmo Hestu potrebbe prendere ispirazione da un altro classico del ritmo
Per chi ha familiarità con il panorama del rhythm gaming, un potenziale rhythm game incentrato su Hestu potrebbe trarre ispirazione da Samba de Amigo. Lanciato originariamente su Dreamcast nel 2000, questo titolo funge da modello coinvolgente per un gioco incentrato sulla maestria di Hestu nelle maracas. Sia Hestu che il personaggio principale del gioco, Amigo, condividono la passione per le maracas, stabilendo una solida base per un’esperienza ritmica unica, particolarmente adatta a Nintendo Switch.
In particolare, Samba de Amigo è stato successivamente rimasterizzato per Nintendo Wii nel 2008, dimostrando il suo fascino duraturo e la sua versatilità come franchise.
I controlli di Samba de Amigo erano essenzialmente prototipi di Joy-Con
Il gioco originale presentava controller progettati come maracas, migliorando l’elemento interattivo del gameplay. Questo innovativo schema di controllo si allinea perfettamente con le capacità del Nintendo Switch, utilizzando i suoi controller Joy-Con come sostituti ideali per le maracas di Hestu, qualora questo gioco ritmico dovesse mai concretizzarsi.
Sebbene non ci siano attualmente indicazioni che un gioco ritmico di Hestu sia in fase di sviluppo, il concetto potrebbe fornire un’estensione deliziosa e stravagante delle eredità di Breath of the Wild e Tears of the Kingdom. Sfortunatamente, il produttore della serie Eiji Aonuma ha indicato che Tears of the Kingdom potrebbe essere il capitolo conclusivo di questa sottoserie di Zelda. Questa notizia è sicuramente scoraggiante per i fan che hanno visto questa iterazione come una delle più forti del franchise. Tuttavia, la popolarità di Hestu suggerisce che rimane una strada praticabile per ulteriori racconti nell’universo di Zelda.
Nelle sue missioni, Hestu è noto per aver aiutato Link ad ampliare il suo inventario in cambio di Korok Seeds, consolidando ulteriormente il suo posto cruciale in queste narrazioni. Sebbene un potenziale rhythm game potrebbe non attrarre il vasto pubblico dei titoli principali, potrebbe fungere da affascinante spin-off che celebra questo amato personaggio.
Switch 2 potrebbe portare con sé alcuni annunci entusiasmanti
Mentre un rhythm game incentrato su Hestu sembra improbabile al momento, l’uscita prevista di Switch 2 potrebbe annunciare annunci entusiasmanti riguardanti il franchise di Zelda. Un evento Nintendo Direct è programmato per il 2 aprile, che metterà in risalto la nuova console e promette rivelazioni intriganti. I fan sperano in novità sul prossimo capitolo di The Legend of Zelda, mantenendo viva l’eredità con possibili sviluppi entusiasmanti in arrivo.
Lascia un commento