
Con una mossa monumentale nel regno dei giochi, la Disney è pronta a investire l’incredibile cifra di 1,5 miliardi di dollari per una partecipazione azionaria in Epic Games, segnando la sua impresa più sostanziale nel settore dei giochi fino ad oggi.
Questo investimento strategico segnala il riconoscimento da parte di Disney delle mutevoli tendenze demografiche e si allinea con le preferenze in evoluzione del pubblico più giovane, che trascorre sempre più tempo nello spazio di gioco.
Tuttavia, gli internauti di Internet si sono affrettati a sottolineare che l’acquisizione della quota non quadra. Gli utenti di Reddit hanno pubblicato post sugli attuali azionisti di Epic Games e la speculazione è che qualcuno, oltre a Tim Sweeney, abbia venduto alcune o tutte le loro azioni alla Disney.

Ciò ha lasciato molti a chiedersi chi fosse, con un altro utente che ha commentato:
“La domanda è più o meno di Sony… Sappiamo che il proprietario di maggioranza non diluirà la sua partecipazione per scendere al di sotto di tale valore (ragionevolmente), quindi chi si arrende?”

La grande scommessa della Disney nel settore dei giochi
L’investimento di 1,5 miliardi di dollari da parte della Disney per una partecipazione azionaria in Epic Games segna un salto significativo nel settore dei giochi. Il CEO della Disney, Bob Iger, ha sottolineato la tempestività e l’importanza di questa mossa, considerando le mutevoli tendenze demografiche e le preferenze delle generazioni più giovani.
Le precedenti iniziative hanno presentato risultati contrastanti, tra cui l’acquisizione di Infoseek nel 1998, l’acquisizione di Club Penguin nel 2005 e l’acquisto di Maker Studios nel 2014. In un’intervista con CNBC, Iger ha definito l’investimento:
“Probabilmente la nostra più grande incursione di sempre nel campo dei videogiochi.”
La reazione di Internet all’accordo
La partnership con Epic Games è destinata ad estendersi oltre un investimento finanziario, con entrambe le società che collaboreranno per sviluppare nuovi giochi e un vasto universo di intrattenimento.
Le reazioni a questo sviluppo su Internet sono contrastanti e vanno dalle speculazioni sulla valutazione alla quale la Disney sta concludendo l’accordo alle mosse degli altri azionisti di Epic Games nel settore dei giochi.



Oltre a Disney, Epic Games ha attratto investimenti da entità importanti, tra cui Tencent, il colosso cinese dei giochi, e Sony PlayStation.
Epic Games e le precedenti collaborazioni di Disney
Le licenze strategiche di Disney e la collaborazione con Epic Games si sono rivelate fruttuose nel portare personaggi amati su una nuova piattaforma interattiva, dove personaggi di Marvel, Star Wars, The Nightmare Before Christmas, Tron e altri hanno trovato la loro strada in Fortnite.
Sebbene la Disney sia stata storicamente più un licenziante che un creatore diretto di giochi, questo investimento strategico significa un cambiamento nella sua strategia di gioco. In precedenza, la Disney concedeva licenze a personaggi come Spider-Man per videogiochi di successo, ma questa collaborazione con Epic Games porta l’azienda ad assumere un ruolo più attivo nello sviluppo di giochi.
Oltre il regno dei giochi tradizionali, Fortnite è diventata una potente piattaforma social, ospitando concerti dal vivo e collaborazioni con diversi marchi. L’Unreal Engine di Epic Games ha svolto un ruolo cruciale nel dominio degli effetti visivi, contribuendo alla produzione di progetti importanti come il live-action Il Re Leone, The Mandalorian e il videogioco Kingdom Hearts 3.
Lascia un commento