
Attenzione: questo articolo contiene SPOILER per Power Rangers Prime #3 (2025)
Nuovi inizi nell’universo dei Power Rangers
Dopo l’emozionante finale della serie Mighty Morphin Power Rangers di BOOM! Studios, il franchise Power Rangers si è espanso in un ricco arazzo di nuove narrazioni che mantengono gli amati temi della serie. Di recente, assistiamo al ritorno di Rita Repulsa, che si risveglia da un sonno lungo un millennio per scatenare il caos in un mondo privo dei suoi tradizionali Power Rangers. Quando un nuovo gruppo di eroi emerge per sfidarla, scoprono un colpo di scena significativo: l’esistenza del Power Ranger Prime inaugurale di questo universo.
Panoramica di Power Rangers Prime #3
In Power Rangers Prime #3, creato dal talentuoso duo di Melissa Flores e Michael Yg, la conquista di Rita continua senza sosta. Nel frattempo, gli eroi nascenti si sforzano di aiutare Lauren Shiba a riacquistare le sue abilità da Ranger. Tuttavia, il suo vecchio Morpher e la chiave rimangono fuori dalla sua portata, rendendola incapace di connettersi alla Morphin Grid.

Nonostante la perdita del contatto con il suo Samurai Morpher, il nuovo alleato di Lauren, Markon, crede di sapere dove si trovi un Morpher alternativo. Sfortunatamente, presto incrociano Rita, dando vita a un teso confronto in cui entrambe le parti sono a rischio. In una svolta sorprendente, Rita Repulsa invoca la Morphin Grid nel tentativo di salvarli tutti.
Creazione dei Power Rangers Prime

Nelle pagine di questo numero, Rita rivela la sua innata connessione con la mitica Morphin Grid, sostenendo che i suoi poteri le sono stati conferiti da bambina per creare una figura leggendaria. Questa iterazione di Rita mostra una forza mai vista nelle versioni precedenti, alludendo a una profondità di potere che la posiziona quasi come una divinità tra i Ranger. Mentre Rita incontra gli ultimi “adolescenti con atteggiamento”, alla fine forgia una nuova Power Coin per Lauren, designandola come la nuova Power Ranger Prime.
Questa rivelazione segna un cambiamento radicale nella dinamica dell’universo dei Power Rangers: Rita Repulsa assume il ruolo di creatrice, esercitando la capacità di generare lei stessa Power Coin. Storicamente, creare una Power Coin richiedeva un’energia immensa e una precisione meticolosa. Ora, con la sua profonda connessione con la Morphin Grid, questa versione di Rita emerge come una forza potenzialmente trasformativa. Curiosamente, sembra che in questa narrazione rivisitata, i Power Rangers e Rita Repulsa possano persino unire le forze.
Rita Repulsa: alleata o avversaria?
Rita Repulsa come personaggio complesso

In questa saga in evoluzione dei Power Rangers, un regime alieno oppressivo incombe sull’universo, creando uno sfondo in cui tradizionalmente i Power Rangers combatterebbero avversari come Rita. Ironicamente, Rita potrebbe assumere il ruolo del male minore in questo panorama narrativo. Mentre la serie si svolge, sembra pronta a trasformare i Rangers in combattenti per la libertà contro il tirannico governo Eltarian e, se Rita è davvero l’origine dei loro nuovi poteri, potrebbe ritrovarsi alleata con loro. I suoi commenti accennano a un potenziale arco di redenzione, poiché rivela di essere destinata a diventare un’eroina.
Indipendentemente da come si svilupperà la sua lealtà, il team dei Power Rangers Prime condivide intrinsecamente un legame con la magia di Rita. Mentre affrontano le origini oscure dei loro poteri, questi eroi emergenti devono ribellarsi alle forze autoritarie della Terra. Con Rita Repulsa alla guida di un eroico team di Power Rangers, i lettori possono aspettarsi una narrazione senza precedenti che ridefinisce i ruoli tradizionali all’interno di questo iconico franchise.
Power Rangers Prime #3 è attualmente disponibile presso BOOM! Studios.
Lascia un commento