
Panoramica
- I giocatori di Palworld sono sconcertati dall’assenza delle isole galleggianti, che erano ben visibili nei materiali di marketing.
- Grazie ai continui aggiornamenti del gioco, c’è ancora ottimismo sul fatto che le isole galleggianti potrebbero essere introdotte in futuro.
Le recenti discussioni tra gli appassionati di Palworld hanno evidenziato una notevole assenza: le isole galleggianti inizialmente mostrate in vari contenuti promozionali. Nonostante siano state presentate in trailer e immagini ufficiali, queste isole devono ancora fare la loro apparizione nel gioco, portando molti giocatori a chiedersi il motivo della loro omissione.
I giocatori sollevano domande sulle isole galleggianti mancanti in Palworld
Quindi err…Dove sono le isole galleggianti? di u/Derk_Mage in Palworld
Lanciato in accesso anticipato a gennaio 2024, Palworld è rapidamente diventato un titolo amato, affascinando oltre 32 milioni di giocatori su più piattaforme. Il gioco si distingue per la sua interpretazione unica della cattura e dell’esplorazione di creature che ricordano il franchise Pokémon. Lo sviluppatore Pocketpair ha mantenuto i giocatori coinvolti con aggiornamenti regolari, migliorando continuamente l’esperienza di gioco.
Tuttavia, l’assenza delle isole fluttuanti ha lasciato una parte della comunità delusa. Un recente post sui social media di un utente di nome Derk_Mage ha portato alla luce questo problema, spingendo diversi giocatori a condividere sentimenti simili. Le discussioni hanno accennato al potenziale dinamismo delle isole, con suggerimenti per meccaniche come lo spostamento delle isole che ne aumenterebbero il coinvolgimento e il mistero.
Nonostante l’attenzione rivolta ad altri aspetti del gameplay negli ultimi aggiornamenti, che hanno incluso principalmente correzioni di bug, si prevede che lo sviluppatore pubblicherà aggiornamenti di contenuto più significativi più avanti nel corso dell’anno, guardando al 2025.





In particolare, il gioco ha visto l’aggiunta di due isole significative: Sakurajima e Feybreak. Mentre la prima presenta rigogliosi fiori di ciliegio e influenze architettoniche giapponesi, Feybreak Island vanta biomi vasti e vari che i giocatori possono scoprire, diversificando il gameplay e l’esplorazione.
Per quanto riguarda le sfuggenti isole galleggianti, la loro assenza rimane un mistero. Alcuni ipotizzano che le continue sfide legali da parte di Nintendo potrebbero essere un fattore determinante. Proprio questo mese, Nintendo ha ottenuto un’altra azione legale relativa ai brevetti contro Pocketpair negli Stati Uniti, alludendo a una strategia più ampia per limitare le libertà creative degli sviluppatori. Resta da vedere come queste questioni legali si evolveranno e influenzeranno lo sviluppo di Palworld.
Lascia un commento