Qual era il patrimonio netto di Frank Farian? È morto all’età di 82 anni il produttore musicale tedesco e creatore di Milli Vanilli e Boney M

Qual era il patrimonio netto di Frank Farian? È morto all’età di 82 anni il produttore musicale tedesco e creatore di Milli Vanilli e Boney M

Il famoso produttore discografico e cantautore tedesco, Frank Farian, la forza creativa dietro artisti iconici come Milli Vanilli e Boney M. è recentemente scomparso all’età di 82 anni. Aveva un patrimonio netto di $ 40 milioni, secondo Celebrity Net Worth .

Rolling Stone ha riferito che la morte di Farian è stata confermata dal suo portavoce Philip Kallrath di Allendorf Media, affermando che è morto pacificamente martedì 23 gennaio, nella sua residenza a Miami.

Era una figura influente nell’industria musicale che ha avuto una carriera prolifica segnata da successi in vetta alle classifiche, ma non è stata priva di controversie. L’eredità di Farian include il famigerato scandalo della sincronizzazione labiale di Milli Vanilli che scosse il mondo della musica nei primi anni ’90.

Sulla scia della scomparsa di Farian, l’industria musicale piange la perdita di un produttore visionario, e i dettagli sull’organizzazione del suo funerale rimangono ancora segreti.

Il viaggio di Frank Farian: da Boney M. a Milli Vanilli

Frank Farian, nato Franz Reuther a Kirn, in Germania, il 18 luglio 1941, iniziò a dedicarsi alla musica come musicista e in seguito divenne un noto produttore. Alla fine degli anni ’80, ha riunito Rob Pilatus e Fab Morvan per creare il sensazionale duo Milli Vanilli.

La rapida ascesa del duo alla fama di vincitore del Grammy è stata, tuttavia, oscurata dalla rivelazione che stavano sincronizzando le labbra, portando a uno scandalo che ha scosso l’industria musicale.

Gli inizi della carriera di Frank Farian (Immagine via Getty)
Gli inizi della carriera di Frank Farian (Immagine via Getty)

Il precedente successo di Farian includeva la creazione di Boney M., un gruppo vocale Eurodisco che ottenne riconoscimenti internazionali con successi come Daddy Cool e Rivers of Babylon. Nonostante le controversie che circondano Milli Vanilli, il contributo di Farian al mondo della musica è innegabile.

Rinominato Farian nel 1958, è salito alle stelle nell’industria musicale come produttore discografico, cantante e cantautore. Con oltre 850 milioni di dischi venduti e 800 certificazioni oro/platino, il suo impatto è stato innegabile.

Sebbene il suo patrimonio netto esatto vari, le stime suggeriscono che sia compreso tra $ 40 milioni, secondo Celebrity Net Worth.

Le polemiche e lo scandalo Milli Vanilli: un trionfo offuscato

Alla fine degli anni ’80, la creazione di Frank Farian, Milli Vanilli, divenne una sensazione globale con il loro album Girl You Know It’s True, con brani in cima alle classifiche come Blame It on the Rain e la title track. Tuttavia, il duo ha dovuto affrontare un’enorme umiliazione pubblica quando è stato scoperto che non erano i veri cantanti del disco.

Più tardi, Farian ha riconosciuto l’inganno e ha detto che le voci dietro i successi appartenevano ai musicisti Brad Howell e Johnny Davis.

Lo scandalo raggiunse l’apice dopo che Milli Vanilli vinse il Grammy come miglior artista esordiente nel 1990, portando alla revoca del prestigioso riconoscimento. Farian, insieme ai dirigenti della Arista, l’etichetta discografica, ha ammesso di non aver rivelato la verità sulla mancanza di contributo vocale del duo.

Al di là delle polemiche, il viaggio musicale di Frank Farian comprendeva diverse collaborazioni, incluso il lavoro con artisti come Meat Loaf e Stevie Wonder. Il suo successo con Boney M. ha messo in mostra la sua capacità di fondere ritmi disco con melodie orecchiabili, lasciando un impatto duraturo sul panorama musicale.

Il cantante e produttore discografico tedesco Frank Farian (Immagine via Getty)
Il cantante e produttore discografico tedesco Frank Farian (Immagine via Getty)

Nel 2022, Farian è stato sottoposto a un intervento chirurgico salvavita di sostituzione della valvola cardiaca, rivelando le sfide personali che ha dovuto affrontare più avanti nella vita. La sua partenza segna la fine di un’era nell’industria musicale, lasciando dietro di sé un’eredità complessa che intreccia trionfi e battute d’arresto.

Addio a un visionario della musica: l’industria ricorda Frank Farian

Non appena si è diffusa la notizia della morte di Frank Farian, sono arrivati ​​sentiti tributi di cordoglio da parte di coloro che avevano collaborato con lui. Fabian Morvan di Milli Vanilli ha espresso dolore ma ha anche celebrato la gioia che la musica di Farian ha portato al mondo.

In una dichiarazione al The Guardian, Fabian ha detto:

“La sua musica continuerà a vivere. Non possiamo mai negare la felicità e la gioia che ha portato in questo mondo”.

Liz Mitchell, membro dei Boney M., ha sottolineato l’unità e il successo raggiunti sotto la guida di Frank Farian. Liz ha detto a Euro News,

“Il nostro lavoro è stato davvero benedetto e apprezzato da persone in tutto il mondo che hanno avuto il privilegio di ascoltarlo nel corso degli anni”.

Frank e Liz Mitchell (Immagine via Getty)
Frank e Liz Mitchell (Immagine via Getty)

La tempistica e i dettagli del funerale di Frank Farian rimangono incerti, lasciando il mondo della musica in attesa di un addio definitivo al visionario produttore che ha giocato un ruolo fondamentale nel plasmare la storia della musica pop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *