
La stagione di debutto di Marvel Rivals ha introdotto i fan agli elementi fantastici dei Fantastici Quattro. Tuttavia, ci sono sviluppi entusiasmanti in vista delle prossime stagioni del gioco, che dovrebbero svelare una pletora di nuovi personaggi. Secondo recenti annunci degli sviluppatori, i giocatori possono aspettarsi l’aggiunta di almeno un nuovo personaggio circa ogni 1,5 mesi, assicurando un afflusso costante di eroi e cattivi. Ci sono persino indizi che suggeriscono quali personaggi famosi dell’universo Marvel potrebbero fare il loro debutto nei prossimi aggiornamenti.
Le skin dei personaggi possono fornire indizi sull’espansione del roster in Marvel Rivals. Ad esempio, la presenza di una skin Anti-Venom per Venom indica che Anti-Venom potrebbe non apparire come un personaggio autonomo. Questa tendenza vale anche per altri personaggi, come The Maker per Mr. Fantastic e la skin VEN#M per Peni Parker, il che suggerisce che le skin potrebbero potenzialmente sostituire singoli personaggi.
Anticipando la seconda stagione: cosa ci riserva il futuro
Il dialogo dei personaggi accenna a temi emergenti

La Stagione 1, nota anche come Stagione di Eternal Night Falls, ha segnato l’introduzione di personaggi chiave in Marvel Rivals, con icone come Mr. Fantastic e The Invisible Woman che si sono unite alla mischia. L’imminente inclusione di The Human Torch e The Thing suggerisce una ricca base tematica. Tuttavia, suscita curiosità sui temi che la Stagione 2 potrebbe esplorare per quanto riguarda il suo elenco di personaggi.
La struttura narrativa della Stagione 1 indica che le future introduzioni dei personaggi saranno probabilmente in linea con la trama principale del gioco. In particolare, la Stagione 1 si è addentrata nella storia di Dracula che getta un’ombra su New York, collegandosi al più rinomato gruppo di supereroi della città, i Fantastici Quattro, anche se i vampiri non sono centrali nella loro narrazione.
I toni gotici e la tradizione sui vampiri prevalenti nella Stagione 1 risuonano anche in tutto il Battle Pass, con skin dei personaggi che riecheggiano l’estetica della stagione. Poiché gli elementi della trama sono profondamente intrecciati con i contenuti stagionali, dovremmo prestare attenzione alle briciole di pane narrative già disposte.
Gli indizi dalle interazioni dei personaggi e dalle pagine dei fumetti delle stagioni 0 e 1 accennano a possibili trame per la stagione 2, portando alla luce possibili direzioni future per la trama. Proprio come New York ha fatto da sfondo, altre location iconiche della Marvel potrebbero essere al centro della scena, portando potenzialmente a sviluppi entusiasmanti nelle prossime stagioni.
Stagione 2: La potenziale apparizione di Knull
Il Signore Oscuro Attende

Una teoria convincente suggerisce che la seconda stagione potrebbe essere incentrata su Knull , noto come il dio dei simbionti del pianeta Klyntar. I dialoghi che vedono Venom accanto a personaggi come Hela e Black Panther sottolineano la terribile minaccia che Knull rappresenta per la linea temporale. La prospettiva che questa figura enigmatica si liberi dalla prigionia per scatenare il caos è una possibilità allettante.
Inoltre, l’influenza di Knull si estende a Bast, la divinità che conferisce poteri a Black Panther, che affronta la corruzione nella trama del gioco. Questo filo narrativo potrebbe preparare il terreno per l’imminente apparizione di Knull nelle prossime stagioni.
La mappa di Klyntar fornisce ulteriori approfondimenti sul potenziale ruolo di Knull, poiché presenta simbionti corrotti con obiettivi correlati all’avvicinamento di Knull alla libertà. Una versione rivisitata di Klyntar o un incontro con il defunto Celestial Knull nelle prossime mappe illustrerebbero efficacemente la minaccia a livello di multiverso che rappresenta.
Dal punto di vista dei contenuti stagionali, incorporare Knull potrebbe rivelarsi vantaggioso. Le skin dei personaggi a tema simbionte probabilmente risuonerebbero tra i giocatori, offrendo vari aspetti Venomizzati da collezionare nel Battle Pass della Stagione 2. Inoltre, posizionare Knull al centro della narrazione potrebbe spianare la strada all’aggiunta di altri personaggi simbiotici, alimentando l’entusiasmo dei giocatori che attendono con ansia nuove aggiunte come Carnage e altri dalla Life Foundation.
La seconda stagione potrebbe presentare una serie di personaggi mutanti
Sussurri di Krakoa nell’aria



I personaggi di Marvel Rivals hanno fatto numerosi riferimenti a Krakoa, il rifugio dei mutanti, suggerendo un arco narrativo che potrebbe incentrarsi sulla comunità mutante nella seconda stagione. L’introduzione di Krakoa come nuova mappa potrebbe aprire la strada a contenuti Battle Pass tematici ispirati alle iconiche trame degli X-Men.
Questa sezione potrebbe contenere spoiler basati su informazioni trapelate; si prega di leggere con cautela.
Le recenti fughe di notizie indicano un afflusso di personaggi mutanti che si uniranno ai ranghi di Marvel Rivals. Eroi noti come Scott Summers, notoriamente noto come Ciclope, sono pronti a diventare personaggi giocabili, con personaggi come Emma Frost, Jean Grey e il professor Charles Xavier che emergono anche nei risultati dei dati. Ci sono persino voci su mutanti meno noti che si stanno facendo strada nel gioco.
Tra queste fughe di notizie c’è Ultron, il formidabile avversario e una minaccia significativa per gli Avengers. La sua inclusione suggerisce il potenziale per una stagione dedicata che ruota attorno al suo personaggio.
Man mano che si sviluppano nuovi elementi narrativi, l’attesa per le future stagioni di Marvel Rivals continua a crescere. Gli sviluppatori stanno strategicamente lasciando indizi che potrebbero non solo informare sulla stagione 2, ma anche creare aspettative per la stagione 3 e oltre, creando entusiasmo per l’evoluzione in corso del gioco.
Lascia un commento