
Il franchise Predator, pur essendo iconico per il suo feroce antagonista extraterrestre, ha evitato in modo notevole di assegnare un nome ufficiale alla specie sullo schermo. I fan hanno ampiamente adottato il termine “Yautja”, tratto da un romanzo tie-in, per descrivere queste formidabili creature. Nonostante l’azione elettrizzante e la suspense presenti nei film Predator, rimane una netta mancanza di profondità per quanto riguarda le loro origini, capacità e attributi biologici. Questa ambiguità è simile alle terrificanti entità presentate in classici come La cosa di John Carpenter o gli Xenomorfi della serie Alien, dimostrando che il vero orrore spesso risiede in ciò che viene rivelato solo parzialmente.
Una delle carenze del franchise può essere osservata nei film Alien Vs. Predator, che hanno fatto fatica a trovare riscontro nel pubblico. Ad esempio, Aliens Vs. Predator: Requiem ha optato per un’illuminazione eccessivamente fioca che ha oscurato sia il Predator che gli Xenomorfi, ma alla fine ha mostrato i mostri troppo frequentemente. Al contrario, il reboot del 2022, Prey, ha catturato con successo il coinvolgimento del pubblico evitando di dare troppe spiegazioni sul background del Predator, rispecchiando l’approccio del thriller del 1987 Predator che ha dato priorità all’azione ad alto numero di ottani rispetto alla tradizione.
L’origine di “Yautja” nella tradizione di Alien vs. Predator
Mancanza del nome della specie nei film Predator


È interessante notare che i film di Predator evitano intenzionalmente di fornire un nome formale per la specie delle loro creature titolari. Il nome “Yautja” è stato introdotto nel romanzo del 1994 Aliens Vs Predator, scritto da Steve e Stephani Perry, che si basava sulla narrazione della prima serie a fumetti Aliens Vs Predator. Il romanzo esplora un conflitto tra coloni umani, cacciatori di Predator e le loro prede Xenomorfe. Arricchisce la tradizione con dettagli linguistici e biologici sulla specie Predator, sebbene ciò abbia portato a interpretazioni diverse nei materiali successivi.
Nonostante la sua prevalenza nella tradizione espansa, il nome “Yautja” non è stato incorporato nelle narrazioni del film. Il franchise tende a eludere spiegazioni o discussioni che circondano le origini e la natura del Predator, concentrandosi invece su sequenze emozionanti che mantengono il pubblico coinvolto senza addentrarsi in tradizioni complesse.
Assenza di “Yautja” nel canone cinematografico
Spiegazione minima per i predatori

La sfida della coerenza canonica all’interno del franchise Predator è esemplificata dalla mancanza di un nome ufficialmente riconosciuto per la specie nei suoi film. Mentre Alien Vs. Predator ha presentato un ampio dialogo sui Predator, ha omesso in modo notevole il termine “Yautja”, lasciando i fan desiderosi di maggiore chiarezza. Seguendo questa tendenza, il film Predators del 2010 ha introdotto un terreno di caccia alieno senza migliorare la nostra comprensione dei Predator o della loro struttura sociale.
Abbracciare “Yautja” all’interno del franchising
Espansioni nei fumetti e nei giochi

Contrariamente ai film, una miriade di fumetti, romanzi e videogiochi hanno integrato il termine “Yautja” nella tradizione, esplorando narrazioni più ricche attorno alla specie, tra cui la loro cultura, civiltà e sviluppo dei personaggi. Sebbene ci siano sviluppi imminenti come la serie TV Alien: Earth che mirano a esplorare la storia degli Xenomorfi, il franchise di Predator deve ancora produrre contenuti simili incentrati sulla narrazione approfondita.
Molti fan considerano “Yautja” la designazione ufficiale del Predator, nonostante la sua assenza dai film. Il potenziale di incorporare questo termine in film futuri, come Predator: Badlands, è accresciuto dalla prospettiva di una linea temporale futura, in cui l’umanità potrebbe avere una comprensione più profonda di queste creature enigmatiche e potrebbe utilizzare il nome “Yautja” all’interno della narrazione.
L’importanza di dare un nome alla specie
Approfondire la narrazione attraverso i nomi

Per alcuni spettatori, la nomenclatura specifica della specie Predator potrebbe sembrare insignificante se confrontata con l’enfasi della serie sull’azione. Tuttavia, l’imminente Predator: Badlands, con il suo contesto futuristico, potrebbe introdurre efficacemente il termine “Yautja”, arricchendo la storia e stabilendo una connessione più profonda con le creature.
Proprio come il cast di Aliens possedeva conoscenze sugli Xenomorfi, la prossima puntata potrebbe offrire approfondimenti sui cicli di vita e sugli attributi degli “Yautja”.Presentando una prospettiva più informata, i personaggi possono integrare senza problemi il nome nelle discussioni sui Predator, convalidandone il posto all’interno della continuità del franchise.
In sintesi, il termine “Yautja” è da tempo parte della narrazione guidata dai fan che circonda il franchise, e riconoscerlo nei film aprirebbe la strada a una narrazione ampliata che i film originali non hanno mai perseguito. La prossima puntata potrebbe sfruttare questa opportunità per creare una rappresentazione più ricca dei Predators, sfruttando la familiarità del pubblico con il nome per un’esperienza più immersiva.
Fonte: AVP Fandom
Lascia un commento