Cos’è Arc Search e come funziona

Cos’è Arc Search e come funziona

The Browser Company ha lavorato duramente sul proprio Arc Browser. Mentre davano la notizia che grandi cose erano in arrivo (e ne sono super entusiasta), qualcosa di enorme è già arrivato.

Arc ha un nuovo browser per iOS che è “un browser web, un motore di ricerca e un chatbot AI”, tutto in uno. Attualmente si chiama Arc Search, è diversa dall’app mobile Arc (ora estratta dall’App Store) che ti offriva un modo per ottenere le tue schede da Arc Browser su Mac su dispositivi mobili e non molto altro.

In futuro, Arc Search diventerebbe semplicemente Arc e ci sarà solo un’app mobile per tutto Arc che includerà anche la sincronizzazione. Allora, vediamo di cosa si tratta.

Arc Search è un’applicazione innovativa che combina le funzionalità di un browser Web con un motore di ricerca e un chatbot basati sull’intelligenza artificiale. Rappresenta un cambiamento di paradigma nel modo in cui potremmo percepire e utilizzare i motori di ricerca e i browser web in futuro.

A differenza dei motori di ricerca convenzionali che forniscono un elenco di collegamenti, Arc Search può creare una pagina Web personalizzata per ogni query, integrando dati provenienti da varie fonti con la funzione Sfoglia per me , che è diventata il punto forte dell’app per la maggior parte degli utenti.

Altre funzionalità che danno vita a questa app includono:

  • Tastiera ad apertura automatica: la tastiera si apre automaticamente quando apri il browser in modo da poter effettuare ricerche più velocemente, proprio come la barra dei comandi della controparte desktop.
  • Schede di archiviazione automatica: una delle funzionalità più popolari di questo browser cult è ora disponibile anche sui dispositivi mobili, il che significa niente più confusione e un’esperienza di navigazione ordinata. Il browser archivierà (chiuderà) automaticamente le schede inattive dopo un determinato periodo di tempo (per impostazione predefinita, 1 giorno).
  • Blocco automatico di annunci, tracker e cookie banner, che si traduce in tempi di caricamento più rapidi.
  • Commutatore di schede che imita il commutatore di app in iOS.
  • Modalità Reader per una lettura senza distrazioni.
  • Accesso alle schede archiviate, sia che siano state archiviate automaticamente o chiuse manualmente.

Inoltre, non esiste una pagina “Nuova scheda”, una mossa distintiva per Arc Browser.

Anche se l’app Arc Search è agli inizi e non supporta funzionalità come sincronizzazione, spazi e temi, schede bloccate o altre funzionalità AI che ci aspettiamo da Arc Browser, è un inizio promettente. E probabilmente è meglio iniziare in modo semplice per evitare la ripida curva di apprendimento fornita con l’app desktop. Si spera che The Browser Company espanderà le piattaforme supportate dall’app in futuro, ma attualmente è solo iOS.

Come funziona?

Oltre alla ricerca tradizionale in Arc Search, dove il motore di ricerca di tua scelta restituisce i risultati di ricerca che devi sfogliare, la funzione Sfoglia per me , quando richiamata toccando il pulsante, crea per te una nuova pagina web (che ti ricorda un cavalletto ) dopo aver navigato sul Web e aver curato le informazioni pertinenti utilizzando l’intelligenza artificiale.

Utilizza un mix di tecnologie AI di OpenAI e altri modelli LLM per potenziare questa funzionalità. (Poiché è alimentato dall’intelligenza artificiale, possono esserci errori.)

Puoi cercare qualsiasi cosa, da qualcosa di semplice come i pettegolezzi sulle celebrità ad argomenti complessi come la fisica quantistica, e otterrai un sito Web personalizzato con non solo informazioni e riepiloghi ma anche immagini e riferimenti per ottenere le informazioni che desideri. Elenca inoltre i principali risultati di ricerca e ulteriori collegamenti per un’analisi più approfondita.

Questi “siti Web” saranno accessibili proprio come le normali schede se avessi cercato le informazioni utilizzando la ricerca tradizionale. Quindi è molto più che semplicemente chattare con un bot AI. L’intero concetto è piuttosto carino! Beh, rivoluzionario, a dire il vero.

Arc Search rappresenta un nuovo entusiasmante approccio alla navigazione e alla ricerca sul Web che sfrutta l’intelligenza artificiale e l’elaborazione del linguaggio naturale per creare esperienze personalizzate per gli utenti. Dà un’idea di quello che potrebbe essere il futuro della navigazione, quello in cui un assistente AI assumerà un ruolo più attivo nella ricerca e nella presentazione dei contenuti. Sebbene sia ancora in fase iniziale di sviluppo, l’app si dimostra molto promettente nel reinventare il modo in cui scopriamo e consumiamo le informazioni online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *