
ATTENZIONE: contiene potenziali spoiler per Justice League Unlimited #3 (2025)! La neonata Justice League sta lottando contro il suo formidabile avversario, Inferno. Ad aggravare le loro sfide, la discordia all’interno dei ranghi ha già portato alla scomparsa di diversi membri chiave, mettendo a repentaglio l’integrità della squadra. Mentre il tempo continua a scorrere, le prospettive per la Justice League Unlimited diventano sempre più fosche con ogni numero che si sviluppa.
Con l’evolversi degli eventi, sembra che la Justice League potrebbe trovarsi nel caos più totale prima di affrontare direttamente Inferno.
In Justice League Unlimited #3, realizzato da Mark Waid e Dan Mora, la League affronta Inferno, un nemico devastante di un’organizzazione extraterrestre superterroristica. Inferno lancia un assalto spietato alla foresta pluviale amazzonica, avvolgendo l’intera area in un inferno magico. Questa situazione critica richiede una risposta immediata da parte di tutti i membri disponibili della Justice League.

Tuttavia, il caos rivela problemi più profondi all’interno del team: nonostante un roster che includa quasi tutti gli eroi del pianeta, la League sembra essere sull’orlo del collasso. Con diversi membri segnalati come “scomparsi” o “indisponibili a tempo indeterminato”, tra cui Batman, Martian Manhunter, Swamp Thing, Aquaman e Dr. Occult, la loro capacità operativa è drasticamente compromessa.
La scomparsa di Martian Manhunter e il suo impatto sulla Lega
Pannello di fumetti di Justice League Unlimited #3 (2025) – Illustrazione di Dan Mora

Il numero precedente, Justice League Unlimited #2, ha lasciato cadere delle rivelazioni scioccanti su Martian Manhunter.È stato svelato che aveva nascosto il fatto di aver perso abilità cruciali, tra cui i suoi poteri oculari e le sue capacità telepatiche. Il suo crollo durante uno scontro con un Parademone ha fatto scattare l’allarme tra i suoi compagni di squadra e, piuttosto che affrontare le loro preoccupazioni, J’onn ha scelto di abbandonarli del tutto. Come rivelato in Justice League Unlimited #3, è ora chiaro che la sua partenza non è stata una questione passeggera, ma un ritiro calcolato dalla League.
Senza J’onn, la League soffre molto, poiché la sua competenza sarebbe stata essenziale per combattere le fiamme magiche di Inferno, un fatto notato da Red Tornado. Di conseguenza, l’assenza di Martian Manhunter non solo indebolisce le capacità della League, ma esacerba anche le fratture esistenti all’interno del team.
La Lega affronta un ulteriore logoramento: Batman, Aquaman, Swamp Thing e Dr. Occult
Vignette di fumetti di Justice League Unlimited #3 (2025) – Disegni di Dan Mora

Alla luce della scomparsa di Martian Manhunter, Batman è costretto a distogliere la sua attenzione dalla ricerca di J’onn, rimuovendolo di fatto dal suo contributo alle operazioni della League. Questa situazione lascia la squadra in una posizione fragile, poiché sono ridotti a soli cinque membri chiave, senza considerare l’imminente assenza di Aquaman a causa degli eventi delineati in Aquaman #1 (2025), che sono confermati verificarsi dopo Justice League Unlimited #3, nonostante la sua uscita anticipata.
I problemi non finiscono qui; Justice League Unlimited #3 accenna alla possibile morte di Swamp Thing. Sebbene non sia un membro ufficiale della League, il suo ruolo di alleato protettivo è stato fondamentale, soprattutto quando la vita vegetale della Terra è sotto attacco. Inoltre, la decisione impulsiva del Dr. Occult di perseguire Inferno da solo lascia incerto anche il suo destino. Con questi sviluppi, la League sembra ulteriormente impoverita: quattro membri principali in meno e cinque se si considera l’uscita di Aquaman.
Sfide oltre i membri di MIA: Air Wave e i Titans
Vignette di fumetti di Justice League Unlimited #1 (2024) – Disegni di Dan Mora

La situazione difficile della Justice League si estende oltre i semplici problemi di disponibilità. Si è ipotizzato che il nuovo membro Air Wave possa fungere da sabotatore interno, potenzialmente lavorando per indebolire la squadra dall’interno, un complotto accennato nella conclusione del numero 1. Sebbene le sue motivazioni esatte rimangano avvolte nel segreto, questa trama introduce la scoraggiante consapevolezza che la Justice League non sta solo combattendo minacce esterne, ma sta affrontando un possibile tradimento tra i suoi stessi ranghi.
Inoltre, la crescente tensione tra la Justice League e i Titans, che, pur facendo parte della League, operano in modo indipendente, si aggiunge al tumulto. Sebbene non ampiamente affrontata nella serie di Waid e Mora, questa frizione è esplorata nell’attuale saga dei Titans da John Layman e Pete Woods. I Titans, in particolare guidati da Donna Troy, credono che la Justice League abbia oltrepassato i suoi confini, causando una crescente discordia e un altro fattore che minaccia la stabilità della League.
“Stiamo perdendo”: Mister Terrific ammette che la lega è in declino
Vignette di fumetti di Justice League Unlimited #3 (2025) – Disegni di Dan Mora

In un momento toccante, Mister Terrific, coordinando dalla Watchtower, riconosce la gravità della situazione, affermando: “Ora siamo un Leaguer in meno quando stiamo perdendo!” Mentre la sua valutazione potrebbe sottostimare il numero di membri assenti, i suoi commenti risuonano con la realtà che la League affronta. Nonostante il loro roster e le loro capacità migliorate, il team sta purtroppo assistendo al suo declino di efficacia contro avversari in aumento. Se la traiettoria attuale continua, la Justice League rischia la totale annientamento prima di poter affrontare adeguatamente Inferno.
Justice League Unlimited #3 è ora disponibile presso la tua fumetteria locale e online su DC Comics!
Lascia un commento