
Un team di ingegneri cinesi ha presentato un innovativo mini PC che integra ingegnosamente la potenza desktop di una GeForce RTX 4070, sfruttando il fattore di forma MXM. Questo straordinario risultato dimostra il loro impegno nel superare i limiti dell’informatica compatta.
Wee Beastie lancia la campagna Kickstarter per un PC da gaming e intelligenza artificiale Super Mini Fishtank da 4, 75 litri: fino a 128 GB di RAM, SSD da 16 TB e GPU RTX 4070
Creare un’esperienza di elaborazione potente in uno chassis compatto pone sfide significative. Mentre molti mini PC si affidano in genere esclusivamente alle CPU a causa delle limitazioni di spazio per le GPU dedicate, Wee Beastie ha sviluppato con successo un PC Fishtank per gaming e intelligenza artificiale. Questo sistema innovativo utilizza l’interfaccia MXM per integrare una GPU di livello desktop.

Il team ha lanciato la sua campagna Kickstarter questo mese, mettendo in mostra le straordinarie capacità racchiuse in un telaio straordinariamente compatto da 4, 75 litri. Oltre a essere compatto, il mini PC sfrutta un PCB personalizzato per incorporare un chip RTX 4070 desktop in formato MXM, occupando uno spazio notevolmente inferiore rispetto ai modelli RTX 4070 tradizionali.

Questo mini PC è alimentato dal processore Intel Core i7 13700H o dal Core Ultra 7 255H, entrambi in grado di offrire prestazioni elevate per le attività più impegnative. La combinazione di questi processori con la GPU RTX 4070 consente agli utenti di sperimentare un gaming fluido, una creazione di contenuti efficiente e di gestire applicazioni graficamente impegnative con facilità. Inoltre, il PC Fishtank promette di offrire un impressionante punteggio di 466 AI TOPS tramite la sua GPU, consentendo progressi significativi nei carichi di lavoro AI come i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) e i modelli di linguaggio di visione (VLM).

Il design del PC Fishtank ne sottolinea la straordinaria potenza in rapporto alle dimensioni ridotte. Se posizionato accanto a un tradizionale PC mid-tower, occupa solo un quarto dello spazio sulla scrivania, con un’impressionante riduzione del volume rispetto ai tradizionali case desktop. Wee Beastie lo posiziona come concorrente dei sistemi Ryzen AI Max+ 395, evidenziandone il vantaggio unico di fornire una potenza sostanziale senza i consueti compromessi in termini di spazio.

Secondo Wee Beastie, a parte l’efficienza energetica, il mini PC Fishtank generalmente supera le opzioni basate su Ryzen AI Max+ 395 in diversi parametri, sebbene Ryzen rimanga superiore per le attività che richiedono un uso intensivo della CPU. Un fattore interessante per i potenziali acquirenti è il prezzo di partenza di soli 699 dollari per Fishtank, che offre una configurazione robusta con Core i7 13700H, GPU RTX 4070, WiFi 7, Bluetooth 5.4, oltre alla possibilità di espandere la memoria fino a 16 TB SSD e 128 GB di RAM DDR5. D’altra parte, la variante con Core Ultra 7 255H parte da 899 dollari.
Al contrario, i mini PC Ryzen AI Max+ 395 della concorrenza rientrano solitamente nella fascia di prezzo tra i 1500 e i 2000 dollari. Anche considerando RAM e storage aggiuntivi, si prevede che la configurazione finale per Fishtank rimarrà significativamente al di sotto dei 1500 dollari. Inoltre, a differenza della RAM saldata di Ryzen, Fishtank offre un percorso di aggiornamento superiore.

La campagna Kickstarter ha già superato il suo obiettivo di finanziamento, segnando un traguardo significativo per i creatori. L’inizio della produzione è previsto per dicembre, con un’ulteriore fase di produzione prevista per febbraio, che culminerà con l’inizio delle spedizioni previsto per marzo 2026.
Fonti di notizie: Kickstarter, @RubyRapids
Lascia un commento