
Warner Bros. Games cancella Hogwarts Legacy Definitive Edition
In una sorprendente svolta degli eventi, Warner Bros. Games ha ufficialmente abbandonato i piani per la Hogwarts Legacy Definitive Edition prima ancora che potesse essere fatto un annuncio formale. Questa informazione è stata inizialmente riportata da Jason Schreier di Bloomberg, che aveva anche accennato per la prima volta al suo sviluppo a giugno 2024.
Motivi di background e cancellazione
La Hogwarts Legacy Definitive Edition è stata prodotta da Avalanche Software, con l’assistenza di Rocksteady Studios. Diversi mesi fa, il noto insider Tom Henderson ha indicato che questa versione migliorata avrebbe dovuto essere lanciata nel 2025, con 10-15 ore di gioco aggiuntive per un prezzo stimato tra $ 20 e $ 30 per gli attuali possessori del gioco base.
L’ultimo rapporto di Schreier corrobora i dettagli di Henderson, notando che una delle caratteristiche degne di nota era quella di includere una trama precedentemente omessa incentrata su un personaggio compagno. Tuttavia, preoccupazioni interne alla Warner Bros. Games sulla sufficienza di nuovi contenuti per giustificare il prezzo hanno portato alla cancellazione definitiva. Sembra che la decisione sia stata guidata da una valutazione strategica del potenziale ritorno sull’investimento piuttosto che dall’opzione di una strategia di prezzo più bassa.
Preoccupazioni dei giocatori e sviluppi futuri
Questo risultato è particolarmente deludente per i fan desiderosi di miglioramenti, soprattutto per quanto riguarda i problemi di stuttering in corso presenti nel gioco originale su PC. Nonostante i progressi tecnici di DLSS 4 e Multi Frame Generation disponibili su schede grafiche di fascia alta come la GeForce RTX 5090, molti giocatori devono ancora affrontare sfide in termini di prestazioni.
In una nota positiva, il recente aggiornamento che introduce il supporto ufficiale al modding per la versione PC di Hogwarts Legacy accenna a futuri miglioramenti guidati dalla community. Tuttavia, rimane lo scetticismo sul fatto che questa scena del modding prospererà nella misura vista in altri franchise, come quelli creati da Bethesda.
Continuare il franchising
Nonostante la cancellazione della Definitive Edition, è importante notare che un sequel di Hogwarts Legacy è ancora in fase di sviluppo presso Avalanche Software. Il gioco originale ha ottenuto un notevole successo commerciale, vendendo oltre 34 milioni di unità in tutto il mondo fino ad oggi. In particolare, Schreier ha menzionato che il prossimo sequel non adotterà un modello di servizio live, il che contrasta con le precedenti dichiarazioni di Warner Bros. Games sull’espansione del franchise in quel dominio.
Per ulteriori dettagli, è possibile leggere il rapporto completo di Bloomberg e altre fonti.
Lascia un commento ▼