Attenzione: il design PCIe a sgancio rapido delle schede madri ASUS serie 800 potrebbe danneggiare gli slot per schede grafiche serie RTX 50

Attenzione: il design PCIe a sgancio rapido delle schede madri ASUS serie 800 potrebbe danneggiare gli slot per schede grafiche serie RTX 50

Rapporti recenti indicano che il meccanismo ASUS Q-Release, utilizzato sulle schede madri Intel e AMD della serie 800, sta causando danni significativi alle interfacce PCIe delle schede grafiche.

Crescono le preoccupazioni per i danni legati al meccanismo ASUS Q-Release

La nuova funzionalità Q-Release Slim di ASUS è sotto attacco. Numerosi utenti hanno segnalato danni permanenti alle schede a circuito stampato (PCB) delle loro schede grafiche dopo aver utilizzato questo meccanismo. Il sistema Q-Release è pensato per facilitare la rimozione di GPU pesanti senza richiedere agli utenti di attivare fisicamente l’interruttore all’estremità dello slot PCIe x16, promettendo un’esperienza più comoda.

Tuttavia, mentre il meccanismo può sembrare vantaggioso in teoria, la realtà è preoccupante. La funzionalità Q-Release, lanciata sulle schede madri Intel e AMD serie 800, ha portato a molteplici lamentele da parte degli utenti. Ci sono stati resoconti preoccupanti di utenti che hanno riscontrato danni fisici ai connettori PCIe delle loro GPU a causa di questo difetto di progettazione.

Bilibili RTX 4070 Ti PCI-E damage
Danni riscontrati su una RTX 4070 Ti a causa del meccanismo Q-Release.

Le prove di danni evidenziano un problema di funzionalità: quando le GPU vengono tirate da un’estremità, l’interfaccia del connettore è spesso compromessa. Il meccanismo Q-Release consente che questa azione avvenga inclinando la GPU e rilasciandola rapidamente dallo slot PCIe. Un recente rapporto di Bilibili ha corroborato il danno subito da un utente che utilizzava una RTX 4070 Ti Super HOF OC LAB insieme alla scheda madre ROG Strix B850-A Gaming Wi-Fi S.

Danni PCIE Chiphell RX 7900 XTXPCIE danneggia la scheda madre ASUSDanni Intel DG1 PCIE
Sono stati segnalati ulteriori casi di danni PCIe su varie GPU.

Anche il redattore Andreas Schilling di HardwareLuxx ha condiviso la sua esperienza, rivelando i danni subiti dalla sua scheda grafica RTX 5090 durante l’utilizzo della scheda madre ASUS ROG STRIX X870E-E Gaming.

Questa tendenza crescente di danni segnalati ha suscitato preoccupazione nella comunità. ASUS ha riconosciuto il problema e ha dichiarato che sta attualmente lavorando a una potenziale soluzione. Tuttavia, non è ancora chiaro se ASUS si assumerà la responsabilità per i danni alla GPU segnalati dagli utenti.

Se si possiede una scheda madre ASUS serie 800 dotata del meccanismo Q-Release, si consiglia di ridurre al minimo l’installazione e la rimozione della GPU fino a quando ASUS non fornirà ulteriori istruzioni in merito a questo problema.

Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla fonte originale: Uniko’s Hardware.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *