
Wangyu Esports, una delle catene di eSports café più importanti e consolidate in Cina, si appresta a potenziare la sua offerta di gaming integrando più processori Ryzen X3D nei suoi punti vendita. Questa mossa strategica mira a migliorare l’esperienza di gioco eSports per la sua clientela.
Partnership strategica con AMD: migliorare le prestazioni del gaming eSport
AMD ha recentemente presentato le straordinarie capacità dei suoi processori Ryzen 9000X3D, affermando che possono raggiungere livelli prestazionali formidabili, inclusi fino a 1000 FPS in vari titoli di eSport. Questo annuncio ha attirato l’attenzione di importanti catene di caffè come Wangyu Esports, che si è costruita una reputazione notevole in oltre 20 anni di attività. Precedentemente noto come “Wangyu Internet Cafe”, il marchio è stato rinominato “Wangyu Esports” nel 2021 e da allora si è espanso in oltre 80 sedi in Cina e a livello internazionale.

Con una base di iscritti impressionante di oltre 30 milioni e più di 56 milioni di visite all’anno, Wangyu Esports si afferma come un gigante nel settore degli eSport nazionali. Il recente AMD-Wangyu eSports Summit, tenutosi a Hangzhou, nello Zhejiang, ha segnato un momento cruciale nelle partnership nel settore del gaming. Durante questo evento, entrambe le aziende hanno annunciato una collaborazione strategica volta a dotare i bar Wangyu di processori Ryzen X3D per offrire un’esperienza eSport a 1000 FPS senza pari.

AMD afferma che molti titoli di eSport possono raggiungere i 1000 FPS con impostazioni grafiche non divulgate, e questo vale anche per giochi popolari come CS2, Valorant, League of Legends e PUBG. Sebbene il Ryzen 9000X3D offra indubbiamente prestazioni di alto livello, raggiungere i 1000 FPS presenta delle sfide. Inoltre, frame rate così elevati non garantiscono necessariamente un’esperienza di gioco migliore, soprattutto considerando l’attuale mancanza di monitor a 1000 Hz e la questione se la percezione umana possa elaborare efficacemente frame così rapidi.
Ciononostante, il panorama degli eSport si sta orientando sempre più verso il gaming ad alta frequenza di aggiornamento, con monitor che ora superano i 500 Hz, offrendo prestazioni visive eccezionalmente fluide. Sebbene la prospettiva di giocare a 1000 FPS sia entusiasmante, c’è ancora molto tempo di sviluppo prima che i display possano supportare pienamente frequenze così elevate.
Lascia un commento