
Il futuro dei Disney Animation Studios: un allontanamento da Disney+
Sembra che Walt Disney Animation Studios stia facendo un passo indietro dal suo supporto alla piattaforma di streaming Disney+, dopo anni di contributi. Sebbene il servizio abbia debuttato nel 2019 con le sue prime offerte animate emerse nel 2020, questa tendenza potrebbe essere vicina alla fine.
Approfondimenti sugli investimenti: le aspirazioni di streaming della Disney
Il colosso dei media ha intenzione di mantenere il suo significativo investimento in Disney+ come parte del suo obiettivo continuo di superare Netflix come principale servizio di streaming. Con un’eredità iniziata negli anni ’20 e che ha visto una svolta monumentale con l’uscita di Biancaneve e i sette nani nel 1937, Disney ha prodotto contenuti originali per Disney+ negli ultimi anni. Ciò include raccolte di cortometraggi, come How to Stay At Home e Olaf Presents, insieme a due serie animate complete, Baymax! e Zootropolis+, entrambe uscite nel 2022.
La serie Tiana è stata accantonata: una decisione strategica
Secondo The Hollywood Reporter, i Walt Disney Animation Studios hanno deciso di accantonare la tanto attesa serie Tiana, annunciata per la prima volta nel 2020. Questa mossa indica un più ampio ritiro dallo sviluppo di contenuti streaming di lunga durata. Rapporti simili sono emersi l’anno scorso indicando che anche la Pixar avrebbe rinunciato a creare contenuti esclusivi per Disney+, in seguito ai suoi progetti Win or Lose e Dream Productions.
Valutazione della fattibilità finanziaria: il caso delle uscite cinematografiche
La strategia della Disney sembra essere influenzata dalla performance finanziaria delle recenti uscite. Mentre l’azienda rivaluta le sue priorità, il successo della miniserie Oceania, che è stata ristrutturata in un film per il cinema che ha incassato oltre un miliardo di dollari, si rivela un fattore cruciale. Insieme agli impressionanti guadagni di Inside Out 2, solleva interrogativi sulla saggezza di continuare a incanalare risorse in contenuti in streaming quando profitti sostanziali possono essere generati tramite le uscite al botteghino.

Prospettive future per il personaggio di Tiana
La serie di Tiana è in fase di sviluppo da oltre quattro anni, ma non è ancora certo se la Disney cambierà direzione e trasformerà il materiale esistente in un sequel dell’acclamato The Princess and the Frog, uscito nel 2009. Sebbene la Disney Animation non abbia realizzato un film tradizionale disegnato a mano dopo la mediocre performance di Winnie the Pooh nel 2011, rimane la possibilità di utilizzare l’animazione al computer per far rivivere la storia di Tiana. Tuttavia, una tale transizione potrebbe essere impegnativa per i fan di lunga data.
Cosa riserva il futuro per Disney+
Sebbene il futuro delle serie animate tradizionali sembri poco roseo nella strategia Disney, la piattaforma trarrà comunque vantaggio da una grande quantità di contenuti Marvel e Star Wars in arrivo, il che suggerisce che i dirigenti della Casa di Topolino rimangono fiduciosi nella sostenibilità complessiva del servizio.
Fonte: The Hollywood Reporter
Lascia un commento