
Si prega di notare che questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. L’autore non detiene alcuna posizione nei titoli azionari trattati.
Gli utili di Palantir evidenziano una performance inferiore alle aspettative del mercato
In questa stagione degli utili, il mercato azionario sembra più concentrato a penalizzare le aziende che hanno ottenuto risultati inferiori alle aspettative piuttosto che a celebrare quelle che hanno superato le aspettative. Un chiaro esempio di questa tendenza è Palantir Technologies, il cui prezzo delle azioni ha subito un sorprendente calo di circa il 9% nonostante abbia registrato una solida performance trimestrale. Questa peculiare reazione del mercato evidenzia l’influenza di un contesto macroeconomico in cui le flessioni sono eccessivamente amplificate, in particolare quando le aziende non raggiungono cifre ambiziosamente elevate, anche se sussurrate.
Comprendere Palantir: leader nelle soluzioni di dati basate sull’intelligenza artificiale
Per chi non lo sapesse, Palantir è una piattaforma SaaS (Software-as-a-Service) che sfrutta l’intelligenza artificiale per assistere aziende ed enti governativi nella raccolta e nell’analisi di enormi volumi di dati. Questa tecnologia consente di identificare informazioni nascoste all’interno di intricati set di dati, rivoluzionando il modo in cui le organizzazioni gestiscono i processi decisionali basati sui dati.
Risultati degli utili del primo trimestre 2025
Lunedì, Palantir ha pubblicato il suo report sugli utili per il primo trimestre del 2025, evidenziando un punteggio “Rule of 40” dell’83%.Questo indicatore suggerisce una solida salute aziendale, poiché combina tasso di crescita e margine di profitto per valutare la performance complessiva, con un punteggio pari o superiore al 40% che segnala fondamentali solidi.
In termini di risultati specifici, la società ha ottenuto una notevole crescita del fatturato del 39% su base annua, per un totale di 883, 9 milioni di dollari, superando ampiamente le aspettative di Wall Street che si attestavano intorno al 36%.
Risultati significativi in termini di ricavi e previsioni
Palantir ha notevolmente superato le stime di consenso su tutti i fronti, non solo in termini di fatturato ma anche di utili, migliorando al contempo le sue previsioni per il futuro. Gli analisti di Mizuho hanno evidenziato che il management ha significativamente rivisto al rialzo le sue previsioni per l’anno fiscale 2025, superando le aspettative basate sugli utili del primo trimestre.
Morgan Stanley ha inoltre sottolineato il successo operativo di Palantir, sottolineando la chiusura di 139 contratti governativi per un valore totale contrattuale (TCV) superiore a 1 milione di dollari. Tra questi, 51 accordi per un valore superiore a 5 milioni di dollari e 31 per un valore superiore a 10 milioni di dollari, con un’accelerazione della crescita del fatturato trimestrale di oltre il 45% su base annua.
Performance record nel segmento commerciale
Sul fronte commerciale, Palantir ha raggiunto un notevole valore contrattuale di 810 milioni di dollari nel primo trimestre, con un sorprendente aumento del 183% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, l’azienda ha registrato alcune battute d’arresto, in particolare nella sua divisione commerciale internazionale, che ha registrato un calo del fatturato del 5% su base annua.
ECCO COSA DICONO GLI ANALISTI DOPO GLI UTILI DI $PLTR :
1) DA Davidson – $ 115 PT – NEUTRO (Raccolto da $ 100) – Gil Luria
Palantir ha registrato un trimestre positivo, con una crescita del fatturato in ulteriore accelerazione grazie alla domanda “incessante” in un trimestre stagionalmente debole. Nonostante i recenti…pic.twitter.com/7qA1dTOm02
— Wall St Engine (@wallstengine) 6 maggio 2025
Prospettive degli analisti ottimisti
Nel complesso, il sentiment degli investitori rimane ampiamente positivo tra gli analisti di Wall Street. Gabriela Borges di Goldman Sachs ha osservato che Palantir è ben posizionata per una crescita sostenuta, trainata dalla crescente adozione dell’intelligenza artificiale aziendale, dalle richieste di efficienza del governo statunitense e dal crescente interesse per l’operazione Warp Speed da parte di operatori della difesa, sia tradizionali che emergenti.
Continuiamo a considerare Palantir ben posizionata per continuare a garantire la migliore crescita della categoria, dato il trend secolare verso l’adozione dell’intelligenza artificiale nelle aziende; la continua spinta verso l’efficienza e l’adozione della tecnologia nel governo degli Stati Uniti; e l’adozione dell’operazione Warp Speed tra i nuovi entranti nel settore della difesa, le aziende di difesa tradizionali e l’industria manifatturiera in generale.
Ciononostante, Borges ha espresso una certa cautela, condividendo le opinioni dell’analista di Mizuho Gregg Moskowitz, che ha sollevato preoccupazioni in merito alla valutazione. Ha sottolineato che l’attuale multiplo di 60 volte i ricavi previsti per il 2026 è difficile da giustificare considerando le aspettative di crescita già attualizzate.
Approfondimenti sul potenziale di crescita internazionale
L’analista di Wedbush, Dan Ives, ha sottolineato la crescente influenza di Palantir in Europa, in particolare grazie alla recente partnership con la NATO, mentre sempre più organizzazioni esplorano la scalabilità dell’IA su diverse piattaforme. Il Maven Smart System di Palantir è particolarmente degno di nota in quanto funge da piattaforma di consapevolezza situazionale sul campo di battaglia, integrando dati provenienti da più fonti per fornire una comprensione completa degli scenari di combattimento.
“Consideriamo Palantir un nome tecnologico generazionale che prevediamo possa raggiungere una capitalizzazione di mercato di mille miliardi nei prossimi tre anni, mentre PLTR sarà un nome fondamentale nel tema della rivoluzione dell’intelligenza artificiale nei prossimi anni”.
In una nota correlata, l’analista di Jefferies Brent Thill ha sottolineato le incoraggianti previsioni di Palantir, che riflettono un sostanziale aumento dei ricavi trainato dalla domanda di soluzioni di intelligenza artificiale. Tuttavia, Thill ha anche espresso preoccupazione per la valutazione, sottolineando che, sebbene i fondamentali siano solidi, gli attuali multipli elevati presentano uno scenario rischio/rendimento distorto.
“I fondamentali sono chiaramente vivi, ma riteniamo che una valutazione irrazionale a 56 volte il fatturato del 2026 influenzi negativamente il rapporto rischio/rendimento.”
Guardando al futuro, l’analista di William Blair, Louie DiPalma, prevede che la crescita del fatturato di Palantir potrebbe rallentare nella seconda metà del 2025, portando potenzialmente a una compressione del premio di valutazione del titolo, con l’avvicinarsi dei massimi storici. DiPalma suggerisce che il titolo Palantir potrebbe rimanere relativamente stabile nel prossimo anno.
Lascia un commento