
Wacky Races torna: una rivisitazione moderna di un classico cartone animato
L’amato cartone animato di Hanna-Barbera Wacky Races è pronto a tornare in un emozionante one-shot, che fonde elementi di wrestling professionistico e film d’azione, per gentile concessione di Dynamite Comics . Questo revival porta l’iconica serie nell’era moderna, traendo ispirazione da generi diversi come il wrestling professionistico e film pieni di azione come Mad Max e Furiousa , promettendo una nuova emozionante avventura sia per i veterani che per i nuovi arrivati.
Primo sguardo a Wacky Races #1
Oggi, Dynamite Comics ha svelato i suoi piani per il one-shot di Wacky Races, mostrando copertine e illustrazioni interne impressionanti. Il talentuoso artista Mariano Benitez Chapo è responsabile dello straordinario lavoro a matita, mentre Nick Caponi lo arricchisce con colori vivaci. La sollecitazione ufficiale dell’editore per Wacky Races #1 proclama:
Gli appassionati di auto più eccentrici che abbiano mai sfrecciato oltre la bandiera a scacchi sono tornati ai loro posti di guida. La dura e bella Penelope Pitstop, la misteriosa leggenda delle corse Peter Perfect e, ultimo ma non meno importante, la malvagità con i baffi di Dick Dastardly (più Muttley!) sono tornati in azione. Questo one-shot di grandi dimensioni e il suo potente team creativo stanno lavorando a pieno ritmo per offrire ai fan tutti gli elementi che hanno reso così emozionante la serie animata originale Wacky Races, dal cast iconico ai loro mezzi di trasporto inventivi.
Le pagine di anteprima mettono in risalto il talento artistico di Chapo, svelando che il nuovo Wacky Races continuerà la tradizione di presentare le gare in location magnifiche.
Un’eredità ripensata: l’impatto di Hanna-Barbera
Wacky Races fa parte dell’ampia biblioteca Hanna-Barbera, che ha prodotto alcune delle serie animate più amate della cultura pop, iniziando il suo viaggio nel 1968 e affascinando il pubblico attraverso la distribuzione. Con la sua gamma di personaggi stravaganti e avventure esilaranti, Wacky Races ha lasciato un’impressione duratura su molti fan. Personaggi come Penelope Pitstop e Dick Dastardly stanno ora tornando sotto i riflettori, pronti a coinvolgere un’intera nuova generazione di spettatori.
Influenze che modellano la nuova trama
L’intrattenimento originale di Wacky Races era caratterizzato dal suo stile umoristico e farsesco, che rispecchiava le personalità più grandi della vita che si trovano nel wrestling professionistico. Lo scrittore Ivan Cohen riconosce questa connessione, affermando che elementi del wrestling influenzeranno sicuramente la narrazione del nuovo fumetto. Con personaggi vibranti come Penelope Pitstop e Peter Perfect, i personaggi si adattano perfettamente a un mondo simile alla WWE, dimostrando come le corse possano incorporare la stessa teatralità esagerata.
L’influenza del cinema d’azione, in particolare il caos sinonimo di franchise come Mad Max , trova anche la sua strada nella serie. Cohen cita Furiousa , l’attesissimo spin-off ambientato nell’universo di Mad Max, come un’ispirazione specifica. Questo film è riconosciuto per le sue esaltanti scene di inseguimento in auto, che ricordano l’energia frenetica associata a Wacky Races . Integrando queste influenze moderne, il team creativo è pronto a catturare lo spirito inconfutabile della serie originale, garantendone al contempo la rilevanza odierna.
L’attesa uscita di Wacky Races
Il ritorno di Wacky Races si sta configurando come una delle uscite di fumetti più emozionanti dell’anno. Con un team creativo esperto alle spalle, tra cui lo scrittore Ivan Cohen, che porta con sé una vasta esperienza con l’universo di Hanna-Barbera, i fan possono aspettarsi un coinvolgente mix di nostalgia e innovazione. Il progetto capitalizza il successo di altri adattamenti Warner Brothers/Discovery come Space Ghost , Thundercats e Jonny Quest , creando grandi aspettative per questa rinascita.
Segnatevi sul calendario l’uscita di Giant-Size Wacky Races #1 , in uscita ad aprile per Dynamite Comics!
Lascia un commento