Vivo imita il design Liquid Glass di iOS 26, introducendo lo stile dibattuto di Apple su OriginOS 6

Vivo imita il design Liquid Glass di iOS 26, introducendo lo stile dibattuto di Apple su OriginOS 6

OriginOS 6, appena presentato da Vivo, sembra emulare da vicino iOS 26 di Apple, suggerendo uno sforzo concertato per adottarne la sensibilità estetica. Con le sue icone arrotondate, le sovrapposizioni satinate, il dock effetto vetro e gli sfondi dinamici, molti utenti e critici notano una sorprendente somiglianza. Questo approccio sembra rispecchiare il design Liquid Glass di Apple, che al suo lancio ha ricevuto recensioni contrastanti, in gran parte a causa di vari problemi di usabilità.

Esplorazione dei parallelismi di design tra OriginOS 6 e iOS 26 di Vivo

La presentazione di Vivo per OriginOS 6 ha evidenziato concetti come “flusso” e “movimento fluido”, con l’obiettivo di trasmettere un senso di fluidità e integrazione perfetta nell’esperienza utente. Tuttavia, le inequivocabili somiglianze tra le due piattaforme, in particolare il design della schermata di blocco, suggeriscono che l’influenza di Apple si sta estendendo in modo significativo all’interno del settore tecnologico.

Le principali somiglianze identificate

Con iOS 26 lanciato di recente, diversi produttori di smartphone si stanno affrettando ad adattare i componenti del nuovo design Liquid Glass alle proprie interfacce. Di seguito sono riportati alcuni elementi di design di spicco che OriginOS 6 riprende fedelmente dalla sua controparte Apple:

  1. Pannelli traslucidi e sovrapposizioni smerigliate : OriginOS 6 incorpora l’effetto sfocatura semi-traslucido tipico di iOS 26, che appare in notifiche, widget e menu.
  2. Icone e pulsanti delle app arrotondati : gli elementi di design morbidi e arrotondati, caratteristici dell’estetica Apple, sono stati quasi completamente replicati nelle ultime icone di Vivo.
  3. Dock mobile e profondità a strati : OriginOS 6 è dotato di un dock mobile e di un’interfaccia utente a strati che crea un effetto simile al vetro, molto simile a iOS 26.
  4. Sfondi dinamici con rifrazione della luce : entrambe le piattaforme utilizzano sfondi animati che rispondono dinamicamente alla luce e al movimento, migliorando l’attrattiva visiva.
  5. Layout unificato del Centro di controllo : i pulsanti e i cursori rapidi nel design di Vivo mostrano una forte somiglianza con il Centro di controllo di Apple in termini di spaziatura, traslucenza e gradienti di colore.
  6. Schermata di blocco e personalizzazione : il design della schermata di blocco di Vivo è sorprendentemente simile a quello di iOS 26 e anche le opzioni di personalizzazione sono state allineate.

Ispirazione: imitazione o design strategico?

Non è raro che nel mercato degli smartphone i marchi traggano ispirazione l’uno dall’altro per quanto riguarda il design. Tuttavia, la portata della somiglianza tra iOS 26 e OriginOS 6 invita a un’analisi più approfondita. Questa situazione solleva importanti interrogativi: questa convergenza negli stili di design è organica e riflette le tendenze attuali, oppure è una mossa strategica di Vivo per sfruttare il visual branding di Apple?

Per Vivo, allinearsi alla filosofia di design di Apple potrebbe migliorare la qualità percepita dei suoi dispositivi. Tuttavia, esiste il rischio significativo che i clienti possano percepire questi sforzi come una mancanza di originalità, se non supportati da funzionalità innovative.

L’adozione da parte di Vivo del design Liquid Glass di Apple potrebbe annunciare una trasformazione fondamentale nell’identità visiva del settore degli smartphone? Solo il tempo ci dirà come questa scelta di design influenzerà la percezione dei clienti e le dinamiche di mercato.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *