Vitalik Buterin torna miliardario nonostante la continua crescita di Ethereum

Vitalik Buterin torna miliardario nonostante la continua crescita di Ethereum

Questo contenuto non deve essere considerato come una consulenza di investimento. L’autore non detiene posizioni in nessuno dei titoli azionari citati.

Con l’attuale evoluzione del mercato rialzista delle criptovalute, si profila una transizione significativa, spesso segnata dalla cessione della supremazia di Bitcoin a Ethereum. Questo cambiamento è guidato da tre solidi fattori che insieme creano un ambiente ottimale per la crescita di Ethereum.

Grafico dell'aumento del prezzo delle azioni, agosto 2025, che illustra il trend di crescita con modelli a candela.
Grafico ETH/BTC – Ethereum sta registrando un notevole rialzo rispetto a Bitcoin.

Storicamente, il mercato rialzista delle criptovalute segue un ciclo ben definito. Inizialmente, Bitcoin registra guadagni significativi, catturando l’attenzione degli investitori. Man mano che il trend rialzista matura, Ethereum spesso prende il sopravvento, seguito infine da un’impennata degli investimenti in altcoin verso le fasi finali del mercato.

Attualmente, tre fattori chiave stanno migliorando le prestazioni di Ethereum, sia in termini assoluti che relativi a Bitcoin.

Gli ETF spot sulle criptovalute accumulano Ethereum a un ritmo senza precedenti

Dati sulle partecipazioni in criptovalute che mostrano le partecipazioni in ETH e le variazioni percentuali giornaliere.
Posizioni spot degli ETF Ethereum secondo i dati di Coinglass.

Dati recenti indicano che gli ETF Spot Ethereum hanno accumulato la sbalorditiva cifra di 5.432.234, 40 (circa 5, 43 milioni) di monete Ether, come riportato da Coinglass.

Inoltre, si prevede che la SEC consentirà agli ETF spot basati su Ethereum di iniziare a offrire ai clienti l’opportunità di guadagnare rendimenti tramite lo staking di Ether, migliorando così i loro profili rischio-rendimento.

La recente approvazione da parte della SEC del processo di creazione e rimborso in natura per gli Exchange-Traded Products (ETP) basati su criptovalute segnala un cambiamento nel modo in cui i depositari di ETP gestiscono i loro asset crittografici. A differenza del precedente approccio basato sul regolamento in contanti, in cui le criptovalute venivano convertite in denaro prima del rimborso, ora i depositari possono trasferire gli asset direttamente.

Le società del Tesoro di Ethereum stanno acquisendo attivamente Ether

Aziende come Bitmine Immersion Technologies (BMNR) stanno passando a modelli di tesoreria crittografica. Queste organizzazioni sfruttano il capitale proprio e il debito per acquisire Ether, per poi investire queste monete e generare rendimenti.

Altre aziende, tra cui GameSquare Holdings, BTCS e The Ether Machine, stanno cercando di massimizzare i rendimenti indirizzando i propri asset Ether nel settore DeFi, dove i potenziali guadagni solitamente superano i rendimenti dello staking standard. Di conseguenza, si prevede che i prezzi delle azioni di queste società saranno negoziati a premio rispetto al loro valore patrimoniale netto (NAV) basato sulle partecipazioni in Ether.

Secondo un rapporto di Standard Chartered, da giugno le principali società di tesoreria di Ethereum hanno acquistato collettivamente circa l’1% dell’offerta totale di Ethereum, con il potenziale di acquisirne fino al 10% nel prossimo futuro.

È importante sottolineare che le società di tesoreria di Ethereum godono di vantaggi specifici rispetto agli ETF spot di Ethereum, in particolare sfruttando le opportunità normative che consentono strategie di rendimento Ether migliorate nel panorama DeFi, strade non disponibili per gli ETF.

Il panorama normativo statunitense diventa più favorevole alle criptovalute

Un fattore determinante per l’attuale crescita di Ethereum è il favorevole contesto normativo che emerge da Washington.

A giugno, il presidente Trump ha firmato la legge GENIUS Stablecoin Act, che rappresenta il primo importante passo legislativo degli Stati Uniti verso la regolamentazione delle criptovalute.

La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha inoltre presentato due proposte di legge mirate al settore delle criptovalute: l’anti-CBDC Act e il Clarity Act, che delineano i ruoli della SEC e della CFTC nella regolamentazione, stabilendo al contempo misure di tutela dei consumatori. Queste proposte di legge sono attualmente all’esame del Senato.

Inoltre, il recente ordine esecutivo del presidente Trump consente ai conti pensionistici (401(k)) di investire in criptovalute, tra gli altri asset alternativi.

Vitalik Buterin torna miliardario

Ethereum ha recentemente superato la soglia dei 4.000 dollari, segnando un rimbalzo significativo dopo diversi mesi. Questo rally ha reintegrato Vitalik Buterin tra i miliardari, rientrando ancora una volta nell’élite.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *