Vision Pro 2 promette miglioramenti significativi, affrontando le principali carenze del modello originale

Vision Pro 2 promette miglioramenti significativi, affrontando le principali carenze del modello originale

Apple si sta preparando per il primo aggiornamento hardware del suo visore per realtà mista Vision Pro, lanciato originariamente a febbraio 2024. Sebbene l’aggiornamento previsto non sia rivoluzionario, mira a introdurre sottili miglioramenti che consentano al dispositivo di evolversi senza alterarne le caratteristiche fondamentali. Il rinomato analista Mark Gurman ha recentemente fornito approfondimenti sulle prossime uscite di Apple, tra cui Vision Pro 2, previsto per la fine dell’anno.

Prossime innovazioni: Vision Pro 2 pronto a stupire con i suoi miglioramenti

L’obiettivo principale dell’aggiornamento di quest’anno è rappresentato dagli aggiornamenti interni, oltre ad alcune modifiche estetiche. Passando dall’attuale chip M2, Apple starebbe testando chip più recenti, in particolare le varianti M4 e M5, per Vision Pro 2. Questi progressi promettono sostanziali miglioramenti delle prestazioni, in particolare a vantaggio delle funzionalità basate sull’intelligenza artificiale e del rendering di ambienti spaziali complessi, rendendo l’esperienza utente più fluida ed efficiente.

Oltre alla maggiore potenza di elaborazione, Vision Pro 2 presenterà miglioramenti nel design in linea con lo storico approccio Apple all’innovazione graduale. In particolare, si ipotizza una nuova finitura Space Black, che ricorda l’estetica del MacBook Pro M4 e dell’Apple Watch Ultra 2. Questo miglioramento discreto rinnoverebbe l’aspetto del visore senza richiedere una riprogettazione completa. Inoltre, il team di progettazione sta dando priorità al comfort dell’utente introducendo un cinturino riprogettato, pensato per migliorare il comfort durante l’uso prolungato, un miglioramento significativo rispetto all’attuale configurazione dual-band.

Apple è pronta a rilasciare il primo aggiornamento hardware per Vision Pro, il controverso e lento visore per la realtà mista lanciato a febbraio 2024. Ma l’aggiornamento non sarà niente di speciale: Apple sta sostituendo il chip dell’M2 con qualcosa di più recente (ha testato sia l’M4 che l’M5).È anche prevista una versione in nero siderale. L’azienda prevede di lanciare un modello molto più economico e leggero, oltre a degli smart glasses, nei prossimi due anni.

Sebbene questi aggiornamenti possano sembrare modesti a prima vista, Vision Pro 2 è destinato a migliorare diversi aspetti prestazionali che richiedono attenzione. Ancora più importante, Apple punta oltre questa iterazione, poiché l’azienda starebbe lavorando a un nuovo visore più leggero e più economico, rendendo la tecnologia della realtà mista accessibile a un pubblico più ampio.È in programma anche l’introduzione di occhiali intelligenti, che posizioneranno Apple in modo da competere con gli attuali attori del mercato come Meta.

Mentre Apple si prepara a presentare l’attesissima gamma di iPhone 17 il 9 settembre, insieme alle nuove versioni di Apple Watch e AirPods, la data di lancio di Vision Pro 2 rimane incerta. Le previsioni del settore suggeriscono un potenziale lancio a novembre. Cosa ti aspetti di più da Apple quest’anno?

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *