Vichinghi: i 14 guerrieri più potenti

Vichinghi: i 14 guerrieri più potenti

Vikings ha affascinato il pubblico per diversi anni, offrendo costantemente un mix di narrazione di alto livello e personaggi profondamente sfumati. La serie è arricchita da elementi di dramma, azione e intrighi storici, mantenendo gli spettatori coinvolti fin dal primo episodio.

Sebbene la serie si prenda delle libertà creative riguardo all’autenticità storica nella sua rappresentazione della vita di Ragnar Lothbrok, cattura efficacemente la ferocia e la brutalità che hanno definito questa tumultuosa era. Con l’uscita della sesta stagione che segna una conclusione sanguinosa, ora è il momento opportuno per riflettere sui guerrieri più formidabili che hanno onorato la serie.

Aggiornato il 3 febbraio 2025 da Stephen LaGioia: L’influenza della cultura vichinga è aumentata nella cultura pop contemporanea, riecheggiando attraverso vari media, tra cui lo show stesso, la sua serie spin-off e videogiochi popolari come Assassin’s Creed Valhalla. Mentre questa fascinazione spesso mette in mostra lo spirito avventuroso e la ricca tradizione dei vichinghi, è altrettanto importante riconoscere la loro propensione alla violenza e le norme sociali che ruotavano attorno al combattimento, alla conquista e persino al sacrificio umano. Questa complessa rappresentazione è stata vividamente illustrata nell’acclamata serie di Michael Hirst.

14 Conte di Borg

Testato in battaglia

Jarl Borg in Vichinghi che guarda sulla nave

Jarl Borg potrebbe aver avuto un arco narrativo più breve in *Vikings*, ma il suo impatto è stato innegabilmente significativo. Come uno degli avversari iniziali di Ragnar, ha rappresentato una sfida considerevole sia per Lothbrok che per Re Horik. Durante le sue due stagioni, ha mostrato un forte senso di strategia e determinazione, che è culminato nella sua drammatica caduta.

Borg comandò una varietà di combattenti e manipolò in modo intrigante Rollo contro Ragnar. Anche quando fu pressato a rinunciare alle sue rivendicazioni territoriali, rimase fermo, mostrando la sua astuzia e competenza nel combattimento, anche se alla fine le sue scelte portarono alla sua dipartita.

13 Astrid

Ha superato molte prove e difficoltà

Astrid in Vikings osserva la battaglia

Astrid si distingue come una resiliente shield maiden, ferocemente leale a Lagertha ma anche forte e autosufficiente. Nonostante abbia sopportato numerose prove, tra cui abusi e un tragico destino nella Stagione 5, la sua abilità nel combattimento è emersa quando ha affrontato avversari formidabili come Egil “The Bastard”.

Il suo viaggio illustra il dolore di essere separata da Lagertha e costretta a sposare il re Harald. Nonostante il trauma, Astrid ha mantenuto la sua forza e la sua sfida, rendendola uno dei personaggi più complessi ma sottovalutati della serie.

12 Aethelwulf

Un re del Wessex indurito

Aethelwulf Vichinghi osservano la battaglia

Aethelwulf potrebbe non possedere l’astuzia di suo padre, il re Ecbert, ma intraprende un viaggio personale per stabilire la sua rettitudine e il suo potere in *Vikings*.Sebbene oscurato da personaggi di spicco come Ragnar e Ivar, dimostra comunque di essere un leader fermo.

Nonostante le numerose sfide che dovette affrontare, Aethelwulf non si fece scrupoli a impegnarsi direttamente nella mischia, ottenendo vittorie degne di nota che gli consentirono di ritagliarsi la propria identità di guerriero dedito alla sua fede, alla sua famiglia e al suo regno.

11 Halfdan “Il Nero”

Oscurato, ma non da trascurare

I vichinghi di Halfdan osservano dal lago

Halfdan “The Black” è un esempio lampante di un guerriero che spesso vive all’ombra del fratello più famoso, Harald. Sebbene si diletti sia nel combattimento che nell’avventura, Halfdan fatica a ottenere il riconoscimento di cui gode il fratello.

Combattente feroce, noto per i suoi colpi rapidi e potenti, Halfdan incarna lo spirito selvaggio dei Vichinghi, dimostrando al contempo un lato più profondo e introspettivo mentre affronta il suo ruolo all’interno della serie.

10 Serk bianco

Conflittuale, non conflittuale, ma sopravvissuto

Hvitzerk con camicia rossa e cappotto di pelle

Sebbene Hvitserk non abbia seguito un addestramento rigoroso sotto Ragnar, la sua evoluzione in un guerriero feroce è evidente man mano che la serie procede. Mentre le sue abilità di combattimento potrebbero non rivaleggiare con quelle dei suoi pari, la sua insaziabile sete di violenza gli dà un vantaggio nelle battaglie.

Negli scontri uno contro uno, se la cava contro nemici potenti come Aethelwulf, mostrando un lato oscuro che abbraccia la brutalità nel caos della guerra.

9 Ubbe

Il diplomatico vichingo

Ubbe in una foresta con un cappotto rosso

Caratterizzato dal suo comportamento gentile, Ubbe contrasta nettamente come combattente. Mentre le sue precedenti sconfitte possono mettere in ombra la sua efficacia in combattimento, possiede abilità sostanziali ereditate da Ragnar che lo rendono una forza sul campo di battaglia.

Ubbe unisce l’intelligenza alla forza bruta, il che lo rende un avversario formidabile contro chiunque si metta sulla sua strada, incarnando l’essenza di un vero guerriero vichingo.

8 Il mondo di Heah

Leale, feroce e passionale

Heahmund con la spada in mano inginocchiato davanti all'altare

Il vescovo Heahmund potrebbe aver visto un tempo di permanenza ridotto sullo schermo man mano che la storia procedeva, ma la sua abilità come guerriero era incrollabile. Motivato dalle sue devote convinzioni cristiane e da una feroce animosità verso i pagani, Heahmund eccelleva in combattimento.

Fin dalla prima battaglia della guerra civile, Heahmund dimostrò una straordinaria abilità, guadagnandosi il rispetto persino di Ivar e sconfiggendo Ubbe: un’impresa non da poco nel mondo dei *Vichinghi*.

7 Floki

Forza attraverso l’acutezza e l’inganno

Floki con la pittura da guerra che fissa la telecamera

Rinomato come maestro costruttore navale, Floki è anche un guerriero altamente qualificato nonostante la sua statura più minuta rispetto a giganti come Rollo o Bjorn. La sua abilità in battaglia risiede nella strategia e nella finezza, rendendolo un avversario non convenzionale ma formidabile.

Lo stile inconfondibile di Floki, caratterizzato da precisione e agilità, lo contraddistingue come un guerriero efficace, dimostrando che l’intelletto e l’abilità spesso superano la forza bruta.

6 Harald “Il Capello Fine”

Carismatico, incrollabile (e spesso testardo)

Harald Finehair in cappotto rosso

Il complesso arco narrativo di Harald lo rende una presenza avvincente nella narrazione di *Vikings*.Privo della sottigliezza di altri personaggi, la sua forza risiede nella sua ferocia e nella sua sete di potere.

Spinto dall’ambizione e dalla sete di sangue, Harald è un guerriero implacabile che apparentemente si crogiola nella distruzione che lascia dietro di sé. La sua inflessibile ricerca del trono consolida il suo posto come una forza temibile in battaglia.

5 Ivar il senza ossa

Un guerriero selvaggio che supera le difficoltà, a discapito dei suoi nemici

Ivar con le treccine che fissa la telecamera

Ivar The Boneless è notevole per la sua spietatezza e il suo intelletto strategico, rifiutandosi di lasciare che la sua disabilità limiti le sue ambizioni. Proprio come Ragnar, fa molto affidamento su tattiche intelligenti per dominare gli avversari sul campo di battaglia.

La sua fama di distruttore di nemici con agghiacciante efficienza è amplificata dal suo ingresso spettacolare in combattimento, quando avanza furtivamente sul suo carro e incute timore nei cuori dei nemici.

4 Lagertha

Compagna fedele di Ragnar diventata potente e indipendente fanciulla dello scudo

Lagertha con mantello di pelliccia

Lagertha si distingue come una delle più formidabili shield-maiden della serie, spesso sottovalutata dalle sue controparti maschili. Le sue eccezionali abilità di combattimento e l’intelligenza tattica la mettono costantemente in posizioni chiave durante lo show.

In quanto fiera protettrice dei suoi cari, dimostra che la forza di un guerriero non deriva solo dall’abilità fisica, ma anche dall’acume strategico e da una determinazione incrollabile.

3 Ragnar Lothbrok

Una leggenda vichinga ai suoi tempi

Ragnar fissa il vuoto

Lo status leggendario di Ragnar, sia sul campo di battaglia che nella storia, è ben meritato. Guerriero di prim’ordine, rinomato per la sua brutalità, è anche uno stratega brillante che impiega la sua intelligenza in modo efficace come le sue abilità di combattimento.

Il suo genio tattico, unito al suo coraggio, consolidano la sua posizione come una delle figure più formidabili dell’era vichinga, ispirando generazioni con i racconti delle sue imprese.

2 Björn

Portando la fiaccola dell’eredità di Ragnar

Bjorn in battaglia

Seguendo le formidabili orme del padre, Bjorn ha dimostrato di poter superare le aspettative e forgiare la propria strada. Muscoloso e feroce, ha sconfitto i nemici con facilità e ha persino trionfato su un orso nella natura selvaggia.

La serie di vittorie consecutive di Bjorn nei combattimenti singoli dimostra che possedeva una forza che rivaleggiava persino con quella di Ragnar, culminando in un’eredità caratterizzata da coraggio e abilità tattica.

1 Rotolo

Un vichingo capace diventa duca di Normandia

Rollo in mantello e armatura

Rollo potrebbe non essere il vichingo più celebrato, ma le sue abilità di combattimento sono innegabili. Noto per la sua immensa forza e competenza con varie armi, poteva incutere timore semplicemente entrando in un campo di battaglia, vestito con i suoi caratteristici pantaloni di pelle.

Con il più alto numero di uccisioni della serie, Rollo incarna la ferocia di un vero guerriero vichingo, consolidando la sua fama di combattente più letale dei *Vichinghi*.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *