
Scopri le nuove funzionalità di Visual Studio Code versione 1.100
Microsoft ha presentato l’attesissima versione di Visual Studio Code, prevista per aprile 2025, ora denominata versione 1.100. Questo aggiornamento introduce una serie di miglioramenti progettati per semplificare l’esperienza utente e migliorare l’efficienza della programmazione. Tra le sue caratteristiche più importanti, spicca l’innovativa possibilità di creare istruzioni personalizzate all’interno della funzionalità Chat, consentendo una maggiore usabilità in base a esigenze specifiche.
Miglioramenti chiave nella versione 1.100
- Funzionalità di chat innovative
- Istruzioni personalizzate e prompt riutilizzabili, migliorano l’interazione dell’utente con l’intelligenza artificiale ( scopri di più ).
- Funzionalità di ricerca avanzata che si integra perfettamente con GitHub e varie estensioni ( scopri di più ).
- Supporto per immagini e HTTP in streaming in MCP, espandendo le capacità multimediali ( scopri di più ).
- Miglioramenti delle prestazioni della chat
- Tempi di risposta accelerati per le richieste di chat ripetute ( scopri di più ).
- Velocità di modifica migliorata in modalità agente, per flussi di lavoro più rapidi ( scopri di più ).
- Esperienza di editor migliorata
- Supporto migliorato per operazioni multi-finestra sia in chat che in ambienti di codifica ( scopri di più ).
- Nuovi segnali visivi per una più facile identificazione dei cambiamenti graduali ( scopri di più ).
Utilizzo di GPT-4.1 per un’assistenza avanzata alla codifica
Questa versione introduce anche un modello base aggiornato basato su GPT-4.1 di OpenAI, noto per le sue eccezionali capacità di programmazione. Gli utenti hanno la possibilità di cambiare modello nell’interfaccia della chat in base alle proprie preferenze, ricevendo così un’assistenza di programmazione personalizzata.
Nuove modalità di finestra mobile per una migliore usabilità
Se i miglioramenti dell’intelligenza artificiale non sono il tuo obiettivo principale, apprezzerai l’introduzione di due nuove modalità di finestra mobile: Compatta e Sempre in primo piano. La modalità compatta riduce al minimo gli elementi dell’interfaccia utente, consentendo un ambiente di programmazione più ampio, mentre la funzionalità Sempre in primo piano garantisce che la finestra selezionata rimanga accessibile sopra tutte le altre.
Suggerimenti di modifica successivi per la codifica accelerata
Questo aggiornamento include anche il modello Next Edit Suggestions (NES), che fornisce suggerimenti di codice contestualmente pertinenti in modo più rapido e con meno notifiche invasive. Questo non solo velocizza il processo di codifica, ma si allinea anche meglio al tuo schema di programmazione, adattandosi alle tue modifiche recenti.
Come accedere all’aggiornamento
Per scoprire queste nuove entusiasmanti funzionalità e miglioramenti, visita il sito web di Visual Studio Code per scaricare la versione più recente. Gli utenti esistenti dovrebbero tenere d’occhio le notifiche relative agli aggiornamenti automatici.
Lascia un commento